Provo anche io a contribuire al percorso del nostro volenteroso amico.
Le "a" che stai facendo in italica mi sembrano innanzi tutto un pochino troppo basse rispetto al grado calligrafico corretto, pari a 5.
Nella foto che allego, ho esploso la lettera (con un grado calligrafico decisamente troppo alto, ma è un esempio) nelle sue componenti essenziali, spero possa essere utile.
Ricorda che il tratto diagonale ascendente deve terminare nell’angolo superiore destro, senza che venga poi sovrapposto alla discendente di destra.
Buon lavoro!
M.
Ora mi mordo le mani. Mannaggiamme ho appena fatto la seconda pagina di a, avessi visto prima questo avrei risolto un problema. Arrrgh!
Ok, la prendo con filosofia, stasera prevedo un terzo foglio coperto di a, fino a quando non sembreranno minimamente decenti. Non demordo!
Siate sempre severi con questo secondo foglio, secondo me le prime righe sono migliori delle ultime, ma lascio la parola a voi! Mi raccomando, puntigliosi!
...grrrrr...
Senza-titolo-1.png (869.99 KiB) Visto 1154 volte
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 17:14
da Irishtales
Stai migliorando! Anche nell'altro foglio le prime righe erano migliori, ma è normale perché poi ci si deconcentra un po' e si comincia magari a correre...
Bello e utile l'assist di Massimone!
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 19:06
da Darkizz89
Ed ora peggioro di botto, il mal di testa mi attanaglia di nuovo, dopo mesi. Arrrrrrrrgh!
Senza-titolo-1.png (868.73 KiB) Visto 1143 volte
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 19:43
da Irishtales
Ti leggo tre passi del libro che ho amato di più nello studio dell'Italico, prima che fosse pubblicato il manuale di Alessandro e Daniel.
"Non correre all'inizio. Comprendi ciò che stai facendo, altrimenti perderai solo il tuo tempo. Studia il modello attentamente prima di scrivere una lettera. Non ripetere le lettere più di due volte senza metter giù la penna e avere con precisione rilevato ciò che hai sbagliato e come correggere gli errori."
e ancora:
"Prenditi tutto il tempo che ti è necessario ad imparare e non essere impaziente. Se ci metterai un mese ad imparare qualcosa, sii felice di averci messo un mese soltanto"
e soprattutto:
"quando sei stanco e deconcentrato, lascia perdere e fai qualcos'altro"
Dev'essere stato un docente straordinario, Lloyd Reynolds (Italic calligraphy & Handwriting)
E, beh...anche se purtroppo non c'è più, lo è ancora. Dagli retta; c'è tempo....con calma...
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 19:47
da Darkizz89
Irishtales ha scritto:Ti leggo tre passi del libro che ho amato di più nello studio dell'Italico, prima che fosse pubblicato il manuale di Alessandro e Daniel.
"Non correre all'inizio. Comprendi ciò che stai facendo, altrimenti perderai solo il tuo tempo. Studia il modello attentamente prima di scrivere una lettera. Non ripetere le lettere più di due volte senza metter giù la penna e avere con precisione rilevato ciò che hai sbagliato e come correggere gli errori."
e ancora:
"Prenditi tutto il tempo che ti è necessario ad imparare e non essere impaziente. Se ci metterai un mese ad imparare qualcosa, sii felice di averci messo un mese soltanto"
e soprattutto:
"quando sei stanco e deconcentrato, lascia perdere e fai qualcos'altro"
Dev'essere stato un docente straordinario, Lloyd Reynolds (Italic calligraphy & Handwriting)
E, beh...anche se purtroppo non c'è più, lo è ancora. Dagli retta; c'è tempo....con calma...
Queste sono coincidenze, sai?
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 15:31
da Darkizz89
Stavolta mi sento soddisfatto, davvero. A me sembra di notare più omogeneità, per il resto la parola a voi.
Semper severus!
Senza-titolo-1.png (884.95 KiB) Visto 1130 volte
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 16:36
da Irishtales
Bravo Iacopo, mi sembra che tu ti stia "appropriando" della forma base. Occhio a mantenere la corretta inclinazione dl pennino (la "pancia" di alcune "a" ha l'ombreggiatura sono sulla parte inferiore).
Riposati, anche....
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 16:41
da Darkizz89
Irishtales ha scritto:Bravo Iacopo, mi sembra che tu ti stia "appropriando" della forma base. Occhio a mantenere la corretta inclinazione dl pennino (la "pancia" di alcune "a" ha l'ombreggiatura sono sulla parte inferiore).
Riposati, anche....
Oggi è... sabato! Si, esatto, mi riposerò, cosa più unica che rara, ormai
Comunque, secondo te, posso proseguire e fare pagine di d, g e q?
O continuo con le a?
Ringrazio ancora te e tutti coloro che mi stanno aiutando in questo cammino, rendendolo sia più divertente, che rilassante, che pieno di insegnamenti.
Grazie
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 17:04
da Irishtales
A prescindere dal fatto che una pagina in più non fa mai male, io passerei alle prossime lettere perché si impostano sulla stessa forma base, quindi fai (quasi) la stessa cosa che hai fatto finora, ma cambi lettera e rendi meno monotono l'esercizio.
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 17:05
da Darkizz89
Irishtales ha scritto:A prescindere dal fatto che una pagina in più non fa mai male, io passerei alle prossime lettere perché si impostano sulla stessa forma base, quindi fai (quasi) la stessa cosa che hai fatto finora, ma cambi lettera e rendi meno monotono l'esercizio.
Beh, è vero, melius abundare quam deficere, grazie ancora per l'aiuto!
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 20:11
da Darkizz89
Mi dispiace, è stato più forte di me...
Ok, è solo una pagina confusa, con tanto di foto sfocata, chiedo venia , che ho scritto come passatempo (causa annullamento forzato, dovuto a cause di forza maggiore -la metà di noi infortunati-, dell'uscita con gli amici, purtroppo), non conta ufficialmente -ma ufficiosamente- come esercizio vero e proprio, ed ignorate, come scritto a margine, il primo verso del proemio dell'Orlando Furioso, scritto tra un urlo ed una chiamata.
Semper severus!
Senza-titolo-1.png (831.99 KiB) Visto 1115 volte
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: domenica 20 aprile 2014, 11:10
da Darkizz89
Ok, tentztivo fatto come puro passatempo; notare la mano di mia sorella nelle prime tre file di a, sebbene con forte spirito autocritico.
Semper severus et Surrexit Dominus vere, Alleluja!
IMG_20140420_110515.jpg (390.77 KiB) Visto 1108 volte
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: domenica 20 aprile 2014, 11:20
da Irishtales
Ciao Iacopo, guardavo giusto adesso la prima pagina che hai inserito solo qualche giorno fa: guarda che passi in avanti che hai fatto! Certo c'è da perfezionare (tieni costantemente d'occhio l'inclinazione del pennino!!! 45-50° non di più!) ma hai fatto dei balzi in avanti ragguardevoli!
Sarebbe splendido avere una famiglia di calligrafi sul Forum, e che anche tua sorella fosse dei nostri!
Buona Pasqua e ...bravi, tutti e due!!
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: domenica 20 aprile 2014, 11:28
da Resvis71
Ciao Iacopo!
Complimenti!
Che bello che coinvolgi anche tua sorella
Dai, ha ragione Irishtales, tirala dentro
Darkizz89 - Cancelleresca
Inviato: domenica 20 aprile 2014, 11:38
da Darkizz89
Diciamo che mia sorella, nonostante possieda un set con Mitchell Round Hand 1,5 , un Brause 361 e qualcos'altro, oltre sigillo e ceralacca -regali di laurea mai usati-, ha scritto quelle tre file di lettere solo per esasperazione
Per il resto, mia madre è scettica e mio padre osserva incuriosito, quindi non perdete le speranze, eheheheheh!
Comunque vi ringrazio ancora, il vostro sostegno è qualcosa che sprona ad andare sempre avanti, sempre, soprattutto vedendo il vostro livello sia di competenza che la vostra estrema cortesia. Grazie