Pagina 2 di 2

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 0:49
da giobatta
maxpop 55 ha scritto::clap: :thumbup: Ottimo lavoro ed ottima intuizione.
Grazie anche a te Max ;)

Mi dispiaceva proprio non usare questa penna perchè è davvero molto carina ed esteticamente era pure tenuta in modo più che buono.

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 18:21
da ilValla
Buonasera a tutti! Riporto all'attenzione questo post sperando che qualcuno possa darmi delucidazioni...
Ho per le mani una 98 Archivi storici con lo stesso problema, ovvero il foracartucce mancante. Ho anche un converter lamy, ma non capisco come innestarlo...devo eliminare l'imboccatura più stretta e lasciare solo il fusto?

Grazie mille a chi mi potrà dare qualche spunto!

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 9:23
da Esme
ilValla ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 18:21 devo eliminare l'imboccatura più stretta e lasciare solo il fusto?
Intendi l'imboccatura del converter?

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 18:57
da ilValla
Esme ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 9:23
ilValla ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 18:21 devo eliminare l'imboccatura più stretta e lasciare solo il fusto?
Intendi l'imboccatura del converter?
Esatto...comunque ho fatto ulteriori ricerche e il converter a cui si fa riferimento a inizio discussione era lo Z24 che è stato sostituito dallo Z28...che è diverso. Comunque ho sacrificato lo z28 ma il diametro più grande e troppo grande e non entra proprio...poco male perché era già un po' danneggiato e continuerò a fare esperimenti... Vediamo come va... Nel caso vedrò se da qualche parte ci sono ancora quelli vecchi in vendita...

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:02
da Esme
ilValla ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 18:57 era lo Z24 che è stato sostituito dallo Z28...che è diverso.
Lo Z26 dovrebbe avere la stessa imboccatura dello Z24, forse leggermente più sottile.

Sto sistemando anch'io una 98AS, anche lei con il foracartucce rotto.
Linos mi ha messo una foto della sua, su cui ha incollato un converter Jinhao, quello con la fascia d'ottone.
Io non riesco a inserirlo perché la mia ha la codina dell'alimentatore intatta che fuoriesce, ma se la tua è più corta come quella di Linos magari puoi fare una prova.

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 23:23
da ilValla
Esme ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 21:02
ilValla ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 18:57 era lo Z24 che è stato sostituito dallo Z28...che è diverso.
Lo Z26 dovrebbe avere la stessa imboccatura dello Z24, forse leggermente più sottile.

Sto sistemando anch'io una 98AS, anche lei con il foracartucce rotto.
Linos mi ha messo una foto della sua, su cui ha incollato un converter Jinhao, quello con la fascia d'ottone.
Io non riesco a inserirlo perché la mia ha la codina dell'alimentatore intatta che fuoriesce, ma se la tua è più corta come quella di Linos magari puoi fare una prova.
Ma la foto è pubblicata in una discussione qui sul forum? Comunque anche io ho la codina intatta...quindi niente...proverò a giocare di lima e progressiva approssimazione...per ora. Poi stavo meditando di ricreare il foracartucce con una stampa 3d. Non so se il livello di precisione della stampante basta allo scopo e non so se riuscirò a saldarlo senza fare danni, ma tentar non nuoce...🤣

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 23:29
da ilValla
Ho trovato la discussione...le nostre penne sono identiche, anche nelle rotture.🤣

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 0:28
da Esme
🙂
Purtroppo le 98 AS per qualche motivo hanno il foracartucce fragile.

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 16:16
da merloplano
ilValla ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 18:21 Buonasera a tutti! Riporto all'attenzione questo post sperando che qualcuno possa darmi delucidazioni...
Ho per le mani una 98 Archivi storici con lo stesso problema, ovvero il foracartucce mancante. Ho anche un converter lamy, ma non capisco come innestarlo...devo eliminare l'imboccatura più stretta e lasciare solo il fusto?

Grazie mille a chi mi potrà dare qualche spunto!
se ne parlo' qui. problema comune, causa cinghiali che forzano le pelikan sulla 98..
"la cartuccia sailor si aggancia sulla parte rimanente post-rottura. tenuta eccellente, la cartuccia e' in materiale morbido ed appena stretta, non so quanto durera' prima di eventualmente fessurarsi." dopo 8 cariche, tenuta ancora eccellente. in alternativa, ho scoperto successivamente, puoi tagliare una internazionale lunga. la plastica e' piu' spessa e meno cedevole, il diametro appena appena maggiore della sailor, piu' facile reperibilita'. le darei comunque una passata con lima per assottigliarne la parte che si ingaggia con il perno. entrambe le soluzioni non sono permanenti, e sono ripetibili ad libitum. nel mio caso, la sailor non ha danneggiato la sezione. fino ad allora, la considero una soluzione permanente

98 perno rotto.jpg
perno rotto, manca la il cilindro a fetta di salame (ce n'e' una foto nel thread quotato)

cartucce 98 perno rotto.jpg
cartucce che si montano sulla sezione con perno danneggiato

Aiuto su Aurora... 98?

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 0:44
da ilValla
merloplano ha scritto: venerdì 13 gennaio 2023, 16:16
ilValla ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 18:21 Buonasera a tutti! Riporto all'attenzione questo post sperando che qualcuno possa darmi delucidazioni...
Ho per le mani una 98 Archivi storici con lo stesso problema, ovvero il foracartucce mancante. Ho anche un converter lamy, ma non capisco come innestarlo...devo eliminare l'imboccatura più stretta e lasciare solo il fusto?

Grazie mille a chi mi potrà dare qualche spunto!
se ne parlo' qui. problema comune, causa cinghiali che forzano le pelikan sulla 98..
"la cartuccia sailor si aggancia sulla parte rimanente post-rottura. tenuta eccellente, la cartuccia e' in materiale morbido ed appena stretta, non so quanto durera' prima di eventualmente fessurarsi." dopo 8 cariche, tenuta ancora eccellente. in alternativa, ho scoperto successivamente, puoi tagliare una internazionale lunga. la plastica e' piu' spessa e meno cedevole, il diametro appena appena maggiore della sailor, piu' facile reperibilita'. le darei comunque una passata con lima per assottigliarne la parte che si ingaggia con il perno. entrambe le soluzioni non sono permanenti, e sono ripetibili ad libitum. nel mio caso, la sailor non ha danneggiato la sezione. fino ad allora, la considero una soluzione permanente

perno rotto, manca la il cilindro a fetta di salame (ce n'e' una foto nel thread quotato)

cartucce che si montano sulla sezione con perno danneggiato
Merloplano grazie davvero! Sei stato davvero molto utile!