Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

...Ciao Fabri.
Lieto che piaccia :thumbup:
Pier
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da rolex hunter »

Il colore è semplicemente stupendo e, pienamente d'accordo con Simone (o dovrei dire "col Piccardi"??) la qualità, all'epoca, era di alto livello, si nota, ad esempio, dall'incassatura delle verette al cappuccio.
Il caricamento a bottone di fondo sembra essere standard per la produzione di quell'epoca, credo fosse non soltanto perchè relativamente facile da realizzare e più "sicura" di una lever filler (rottura del gommino e spandimento di inchiostro), ma anche perchè la "moda" della Duofold aveva preso piede; anche la Omas faceva delle "button Filler", almeno prima di realizzare la magnifica follia della Extra Lucens.

Giorgio
Geofisico
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza

...Automatica Stilus dei F.lli Pecco

Messaggio da Geofisico »

rolex hunter ha scritto:Il colore è semplicemente stupendo e, pienamente d'accordo con Simone (o dovrei dire "col Piccardi"??) la qualità, all'epoca, era di alto livello, si nota, ad esempio, dall'incassatura delle verette al cappuccio.
Il caricamento a bottone di fondo sembra essere standard per la produzione di quell'epoca, credo fosse non soltanto perchè relativamente facile da realizzare e più "sicura" di una lever filler (rottura del gommino e spandimento di inchiostro), ma anche perchè la "moda" della Duofold aveva preso piede; anche la Omas faceva delle "button Filler", almeno prima di realizzare la magnifica follia della Extra Lucens.

Giorgio
...Ciao Giorgio.
Nulla da aggiungere alla tua disamina :thumbup:
Pier
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”