Pagina 2 di 3

Flessioni a confronto...

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 17:28
da Andrea_R
quoto colaman, ef=piu' variazione di tratto

Flessioni a confronto...

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 20:37
da Daniele
Francè ha scritto:Inoltre nella foto del bilancino è ripreso un pennino EF. Mi sbaglio?
EF sul pennino della foto non é riferito alla misura, ma a un codice progettuale.
Si evince anche dalle punte che non é un extra fine.

Flessioni a confronto...

Inviato: domenica 9 marzo 2014, 8:00
da colaman
.....si era scatenata la ola in curva ...... :mrgreen:

Flessioni a confronto...

Inviato: domenica 9 marzo 2014, 9:37
da GianniMzch
Grazie mille Daniele.

Ho giusto anch'io una Pilot Falcon ed il paragone rende molto l'idea.

Flessioni a confronto...

Inviato: domenica 9 marzo 2014, 15:07
da Alexander
Quindi il pennino della Aleph è più flessibile di quello della Falcon!
Tra l'altro su una penna a stantuffo.. e che penna! Complimenti Daniele, hai fatto proprio un bel lavoro!
Mi rammarica solo l'impossibilità di avere in tempi brevi un pennino di misura diversa :(

P.S. Ehmm.. sono controcorrente, ma preferivo il logo originario: mettere un pennino di una specifica ditta (con tanto di marchio serigrafato) in home page ed in tutte le pagine non mi sembra "pluralista" come un forum dovrebbe essere.. fermo restando il grande consenso per la celebrativa :)

Flessioni a confronto...

Inviato: domenica 9 marzo 2014, 20:01
da Daniele
Alexander ha scritto:Mi rammarica solo l'impossibilità di avere in tempi brevi un pennino di misura diversa
La pazienza è la virtù dei forti...
Alexander ha scritto: P.S. Ehmm.. sono controcorrente, ma preferivo il logo originario...
Il logo e solo pro tempore. Quando finiranno le prenotazioni tornerà il caro vecchio logo.

Flessioni a confronto...

Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:14
da maxpop 55
Daniele ha scritto:
Alexander ha scritto: P.S. Ehmm.. sono controcorrente, ma preferivo il logo originario...
Il logo e solo pro tempore. Quando finiranno le prenotazioni tornerà il caro vecchio logo.
Un po mi dispiace, ma meglio così. :thumbup:

Flessioni a confronto...

Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 22:52
da Dean82
Alexander ha scritto:P.S. Ehmm.. sono controcorrente, ma preferivo il logo originario: mettere un pennino di una specifica ditta (con tanto di marchio serigrafato) in home page ed in tutte le pagine non mi sembra "pluralista" come un forum dovrebbe essere.. fermo restando il grande consenso per la celebrativa :)
Buonasera,
so che Daniele ha già risposto affermativamente e ripristinerà il vecchio logo... Ma... sbaglio o non c'è il simbolo di Marlen (che se non erro è un cerchio con inscritto un pennino i cui rebbi puntano in basso a destra), bensì la lettera ebraica 'Aleph'? :?: :shock:

Dino

Flessioni a confronto...

Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:33
da Romolo
Domandona per Daniele :)
Noto dalla foto della tua Aleph che i due canali dell'alimentatore sono entrambi centrali rispetto al foro del pennino: poiché sulla mia non sono così centrati, anzi praticamente solo uno è in linea con la punta di iridio, potrebbe essere quella la causa di un tratto che definirei fine e per nulla abbondante?
Detto per inciso, mi va benissimo così, la mia è solo mera curiosità :lol:

Flessioni a confronto...

Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:47
da Daniele
I due canali devono vedersi entrambi dal foro a cuore.
Questo è l'assetto ottimale alimentatore/pennino.
Sopra.jpg
Sopra.jpg (109.55 KiB) Visto 7251 volte
Sotto.jpg
Sotto.jpg (126.71 KiB) Visto 7251 volte

Flessioni a confronto...

Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:53
da Romolo
Come immaginavo :thumbup:
Credo però che li lascerò così come sono, visto che la penna per me scrive benissimo, non gratta e ha un flusso che definirei giusto (forse anche perché caricata con uno Sheaffer Brown, ma non so se si tratta di un inchiostro "stitico") :)
Altra domanda: la posizione dell'alimentatore può incidere sulla flessibilità del pennino?
Magari sono io che non premo abbastanza, ma nella mia i rebbi non si allargano tanto come sulla tua :o

Flessioni a confronto...

Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:56
da Daniele
Romolo ha scritto: Altra domanda: la posizione dell'alimentatore può incidere sulla flessibilità del pennino?
La risposta è: decisamente si!
Così come influisce molto la posizione con la quale si impugna la penna...

Flessioni a confronto...

Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 16:03
da Romolo
:thumbup:

Potrei anche cercare di allineare meglio alimentatore/pennino - una certa flessibilità ce l'ha comunque, eh - però non vorrei alterare un equilibrio che per il mio modo di scrivere va bene .
Che dubbio amletico :D

Flessioni a confronto...

Inviato: giovedì 8 maggio 2014, 19:46
da giovinda
Daniele ha scritto:I due canali devono vedersi entrambi dal foro a cuore.
Questo è l'assetto ottimale alimentatore/pennino.
Sopra.jpg
Sotto.jpg
Ciao Daniele,
una informazione, poichè la mia Aleph ha problemi di false partenze e improvvise interruzioni del flusso di inchiostro, ho verificato e nel foro a cuore si vede solo un canale, può dipendere da questo? In tal caso è possibile qualche intervento casalingo o è meglio l'assistenza della Marlen ?
Grazie mille.
ps.: a parte il problema riscontrato, il flusso - quando c'è :lol: - è perfetto, il tratto un medio ben calibrato e la senzazione di ritorno veramente gradevole.

Flessioni a confronto...

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:08
da Daniele
Pubblico anche qui il video, per coerenza con il titolo dell'argomento, sul comportamento in flessibilità del pennino della Aleph.