Pagina 2 di 2
Stringere fondello Aurora 88 BIG
Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 13:20
da rembrandt54
maxpop 55 ha scritto:Come sei diffidente.........................

sono curioso.....non diffidente...
voi che avete abilità manuale non vi rendete conto di come anche le piccole riparazioni a noi ...impediti sembrino dei miracoli

Stringere fondello Aurora 88 BIG
Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 13:31
da maxpop 55
Stringere quella parte è come stringere una vite, il problema è che non avendo un taglio e non potendo stringere dall'alto, si deve agire lateralmente usando un attrezzo che entri tra fondello e anello forato.
Chiaramente per serrare si deve fare un po di forza sia nel ruotare, sia nell'esercitare una pressione dall'alto in basso, questo per non far scappare dalla sede le due punte usate per stringere, perché queste scappando potrebbero graffiare il serbatoio.
Credo che con estrema cautela ed un attrezzo fatto ad oc con punte arrotondate, non si dovrebbero avere grossi problemi ad intervenire.

Stringere fondello Aurora 88 BIG
Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 13:39
da Ottorino
rembrandt54 ha scritto:Aspetto di vedere foto del prima e del dopo....
NON VORRAI MICA GUFARE eh !!!
rembrandt54 ha scritto: voi che avete abilità manuale non vi rendete conto di come anche le piccole riparazioni a noi ...impediti sembrino dei miracoli
Infatti il difficile è immaginarsi cose semplici che tutti possano fare.
Comprare l'apposito attrezzo potrebbe essere la soluzione migliore,
(il suocero dice sempre:
- Se sei poco bono a lavorare, è bene avere gli attrezzi migliori)
ma non avrei idea dove cercarlo.
Perr Max. Giusto ieri dovevo svitare delle viti esattamente uguali.
Li era piu' facile.
Fatte come le viti con la testa a brugola. ma invece dell'esagono c'erano due fori.
In Delrin.
Le graffette erano sulla scrivania, quindi è stato facile metter insieme le due cose.
Stringere fondello Aurora 88 BIG
Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 14:18
da maxpop 55
Negli anni '80 ebbi regalato una MB nuova, ma aveva la stessa parte della 88 allargata, prima la aprii per vedere come era fatta, grande delusione plastica in quantità industriale, per la qualità non saprei.
Per serrarla usai una forchetta in alluminio, modellata allo scopo, grave errore troppo debole, difatti scappò da un lato e si graffiò il serbatoio.

P.s. : non mi arrendo continuerò a riparare o meglio provare a riparare penne seguendo l'antica arte dell'arrangiarsi.

Stringere fondello Aurora 88 BIG
Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 19:14
da PaoloT
Comunque è sempre possibile proteggere la penna prima di fare il lavoro......