Omas Extra

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Omas Extra

Messaggio da Resvis71 »

vito72 ha scritto:Estrarre il pennino e l'alimentatore comunque è un operazione molto semplice, difficilmente si riesce a danneggiarli, mentre un pennino pelikan a vite, se afferrato maldestramente dal lato delle alette lo si potrebbe danneggiare, comunque sia, basta concentrarsi su ciò che si deve fare e avere prudenza e tutti e due i sistemi risulteranno di facile smontaggio.
Sono d'accordo.
Io di solito stringo fra le dita il corpo pennino/alimentatore, e faccio ruotare il corpo; è meno rischioso per il pennino.
Massimiliano
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Omas Extra

Messaggio da nello56 »

una scaldatina della sezione con il fon aiuta. Solitamente le Omas hanno
la sezione sigillata al corpo! Attenzione che la sezione è particolarmente sottile e
facilmente deformabile.
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”