Cercasi stilografica per studente sfortunato

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Phormula »

La penna più simile alla Paper Mate degli anni '80, che ancora rimpiango è l'Aurora Magellano/Marco Polo, acciaio, che rientrano nel tuo budget. A cui aggiungerei una banale ma robusta Pelikan o ancora meglio Schneider scolastica a cartuccia.
Sulla M150 ti hanno già risposto altri.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Niceforo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 118
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
La mia penna preferita: Bic
Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Trento

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Niceforo »

Se hai urgenza tra i marchi da te segnalati ti posso rassicurare sulla Waterman Hemisphere (cartuccia/converter). Mi pare di averla pagata una cifra vicina al tuo budget (online però). Sottile e scrive sempre, anche dopo lunghe pause a testa in giù. Valuta anche questa, forse ha dei vantaggi per uno studente.
Ciao
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 524
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Darkizz89 »

Aggiornamento:
le marche reperibili senza problemi sono Montblanc, Parker, Aurora, Waterman, Delta, Visconti, Omas, Faber Castel, Montegrappa, Niji, e se non erro Pelikan.

Iacopo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Irishtales »

Il fatto che ti occorra subito e che tu debba indirizzarti alle sole penne presenti in negozio, può essere una fortuna: fatti mostrare tutto ciò che hanno entro la cifra che intendi spendere, e prendi quella che ti piace di più. Non credo che te le faranno provare, ma già poter far scivolare la punta del pennino sulla carta senza inchiostrare, ti darà una minima idea della scorrevolezza. E poi il fattore estetico conta, così come le sensazioni che una penna può trasmette (in positivo o negativo) soprattutto quando una penna la usi ogni giorno e ce l'hai sempre sotto il naso.
Buon acquisto ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 524
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Darkizz89 »

Phormula ha scritto:La penna più simile alla Paper Mate degli anni '80, che ancora rimpiango è l'Aurora Magellano/Marco Polo, acciaio, che rientrano nel tuo budget. A cui aggiungerei una banale ma robusta Pelikan o ancora meglio Schneider scolastica a cartuccia.
Sulla M150 ti hanno già risposto altri.
Niceforo ha scritto:Se hai urgenza tra i marchi da te segnalati ti posso rassicurare sulla Waterman Hemisphere (cartuccia/converter). Mi pare di averla pagata una cifra vicina al tuo budget (online però). Sottile e scrive sempre, anche dopo lunghe pause a testa in giù. Valuta anche questa, forse ha dei vantaggi per uno studente.
Ciao
Irishtales ha scritto:Il fatto che ti occorra subito e che tu debba indirizzarti alle sole penne presenti in negozio, può essere una fortuna: fatti mostrare tutto ciò che hanno entro la cifra che intendi spendere, e prendi quella che ti piace di più. Non credo che te le faranno provare, ma già poter far scivolare la punta del pennino sulla carta senza inchiostrare, ti darà una minima idea della scorrevolezza. E poi il fattore estetico conta, così come le sensazioni che una penna può trasmette (in positivo o negativo) soprattutto quando una penna la usi ogni giorno e ce l'hai sempre sotto il naso.
Buon acquisto ;)
Le tengo in considerazione (avendo minime o nulle speranze riguardo la M150 :( ).

Riguardo l'Aurora (sommo Phormula *inchino*) avrei qualche speranza (e io adoro le Aurora, da appassionato), poche o nessuna sulle Schneider.

La Hemisphere mi ispira parecchio (mi pare di averla già vista dal rivenditore di fiducia, e ha delle caratteristiche notevoli!

Quante verità, Daniela, la penna d'altronde è una nostra estensione, l'inchiostro ne è il suo sangue, e ci accompagna, fedele, nella vita di tutti i giorni, probabilmente ci conosce meglio di noi stessi :D

Avendo notevole urgenza in serata dovrei riuscire ad acquistare (clima permettendo...) la stilo dal rivenditore di fiducia :P

Ringrazio calorosamente tutti coloro che mi hanno dato una mano in questa ricerca (prova della grande disponibilità e cordialità di tutti voi, grazie ancora ;) )!

Iacopo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Phormula »

Nel mondo della stilografia la fretta è sempre una cattiva consigliera.

Io comprerei una Pelikan scolastica da 10-15 Euro, la trovi in qualsiasi cartoleria, o una Schneider Base (idem).
Sono due penne scolastiche che vanno benissimo, praticamente indistruttibili e ideali per lunghe sessioni di scrittura.
Vanno a cartucce internazionali, o a converter universali, quindi il tuo 4001 è OK.

Non sono come la rotring Core, che in virtù del suo mitico alimentatore, potevi metterla in una borsa e prenderla a calci senza problemi, ma ormai è introvabile e comunque non tutti riuscivano a sopportarne la visione. :lol:

In questo modo domani mattina sei operativo.
Nel frattempo mediti, ti informi, individui la penna che più ti interessa e te la compri con calma, magari accantonando qualche soldino e quindi allargando il budget.

Quando l'avrai presa, il fatto di avere una penna scolastica da usare come backup è solo un vantaggio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 524
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Darkizz89 »

Phormula ha scritto:Nel mondo della stilografia la fretta è sempre una cattiva consigliera.

Io comprerei una Pelikan scolastica da 10-15 Euro, la trovi in qualsiasi cartoleria, o una Schneider Base (idem).
Sono due penne scolastiche che vanno benissimo, praticamente indistruttibili e ideali per lunghe sessioni di scrittura.
Vanno a cartucce internazionali, o a converter universali, quindi il tuo 4001 è OK.

Non sono come la rotring Core, che in virtù del suo mitico alimentatore, potevi metterla in una borsa e prenderla a calci senza problemi, ma ormai è introvabile e comunque non tutti riuscivano a sopportarne la visione. :lol:

In questo modo domani mattina sei operativo.
Nel frattempo mediti, ti informi, individui la penna che più ti interessa e te la compri con calma, magari accantonando qualche soldino e quindi allargando il budget.

Quando l'avrai presa, il fatto di avere una penna scolastica da usare come backup è solo un vantaggio.
Saggio, saggio, saggio, comunque:
-il mio budget ha potenzialità di ampliamento (sul momento) estremamente ampie, fino a 210 e più (anni di economie :crazy: ), ma è limitato da;
-fretta e disponibilità delle varie penne;
-tempo e sbadataggine :lol: .
Conosco la rotring Core, e potrei essere uno dei pochi che non la trova -inserire elenco di aggettivi dispregiativi- in quanto ad aspetto :D
Probabilmente seguirò il tuo consiglio, che pare ottimo in questo momento :clap:

Grazie ancora, oh sommo Phormula (?),
Iacopo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Phormula »

Grazie :oops:

A maggior ragione se hai un budget limitato, una volta che hai risolto il problema contingente con una penna scolastica, puoi informarti e magari comprare la penna che ti piace risparmiando un po' di soldi rispetto ad un acquisto di fretta nell'unico negozio fisico che riesci a raggiungere. Tieni presente anche che se la penna dei tuoi sogni è a stantuffo, non riesci a ricaricarla ovunque, per cui se per qualche ragione ti finisce la carica sul più bello o apri la penna e ti trovi con il cappuccio allagato di inchiostro ma non hai la possibilità di andare in bagno a sciacquarla, hai sempre la tua fedele penna scolastica come backup.

Con un po' di pazienza (un po' tanta, io per trovarne una ben messa ci ho messo anni) ti ricompri anche la Paper Mate. :D
La mia Paper Mate, fedele compagna del liceo e dell'università è finita MIA (Missed in Action) durante una lezione universitaria su un'aula a gradoni...
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 524
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Darkizz89 »

Phormula ha scritto:Grazie :oops:

A maggior ragione se hai un budget limitato, una volta che hai risolto il problema contingente con una penna scolastica, puoi informarti e magari comprare la penna che ti piace risparmiando un po' di soldi rispetto ad un acquisto di fretta nell'unico negozio fisico che riesci a raggiungere. Tieni presente anche che se la penna dei tuoi sogni è a stantuffo, non riesci a ricaricarla ovunque, per cui se per qualche ragione ti finisce la carica sul più bello o apri la penna e ti trovi con il cappuccio allagato di inchiostro ma non hai la possibilità di andare in bagno a sciacquarla, hai sempre la tua fedele penna scolastica come backup.

Con un po' di pazienza (un po' tanta, io per trovarne una ben messa ci ho messo anni) ti ricompri anche la Paper Mate. :D
La mia Paper Mate, fedele compagna del liceo e dell'università è finita MIA (Missed in Action) durante una lezione universitaria su un'aula a gradoni...
Fino ad ora, quella PaperMate, è stata una delle penne migliori (ho provato 15 stilografiche circa, non ho molta esperienza :oops: ) mai usate, però le tonnellate di fogli che ha visto, prima con i miei genitori, poi con me, le sono state fatali...

Per adesso opterò per la Schneider (in caso di fornitura esaurita, opterò per una Parker o una Pelikan scolastica), il mio sogno (che equivale ad anni ed anni di attesa) è è una Aurora 88, oppure una M800 (ed un calamaio da viaggio Visconti in caso di penna a stantuffo, siringa rovesciata, od altri), ma sto fantasticando :lol:

Grazie ancora Phormula!
Iacopo
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da stefmas »

Phormula ha scritto:La penna più simile alla Paper Mate degli anni '80, che ancora rimpiango è l'Aurora Magellano/Marco Polo, acciaio, che rientrano nel tuo budget. A cui aggiungerei una banale ma robusta Pelikan o ancora meglio Schneider scolastica a cartuccia.
Sulla M150 ti hanno già risposto altri.
Tra le tedesche oltre alle Schneider mi permetto di citare anche le Online a cartuccia, davvero robuste e ben fatte... Il problema è che credo si trovino molto difficilmente se non si ha accesso agli acquisti online.
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da stefmas »

vito72 ha scritto:Ciao prima di leggere la tua ultima riga avevo già pensato alla M 150, potresti vedere anche per una Parker Jotter in acciaio la dovresti trovare sui 12-15 euro e di solito si trovano anche nei grandi centri commerciali. Nè ho usata una per molti anni con soddisfazione. Di solito la si trova con pennino M Altrimenti la Vector Parker che si trova spesso con punta F e dovrebbe costare sui 10-12 euro, ma di qualità un poco meno rifinita della Jotter. Magari potresti prendere una di queste economiche parker e iniziare a scrivere e così avere il tempo di guardarti intorno meglio.
Con la Vector io ci ho scritto per un bel po', e devo dire che era una delle penne che mi piaceva di più...
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da Phormula »

stefmas ha scritto:
Con la Vector io ci ho scritto per un bel po', e devo dire che era una delle penne che mi piaceva di più...
Il passato è d'obbligo. Anch'io ne ricordo una che scriveva bene, acquistata nel 2000 a Lione e persa in uno dei miei viaggi di lavoro qualche anno dopo.
Poi ho preso una Vector nuova due anni fa e non era la stessa cosa. La qualità Parker è in caduta verticale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da stefmas »

Phormula ha scritto:
stefmas ha scritto:
Con la Vector io ci ho scritto per un bel po', e devo dire che era una delle penne che mi piaceva di più...
Il passato è d'obbligo. Anch'io ne ricordo una che scriveva bene, acquistata nel 2000 a Lione e persa in uno dei miei viaggi di lavoro qualche anno dopo.
Poi ho preso una Vector nuova due anni fa e non era la stessa cosa. La qualità Parker è in caduta verticale.
Anche la mia ha qualche anno, non ricordo quanti... Non ho più provato però le nuove produzioni, quindi confermo il passato :D
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da vito72 »

Phormula dice bene, prendere un penna da 8-10 euro e poi guardarsi intorno per una migliore è un' idea ben ponderata.
Mia madre ha una pelikan Gran Prix costano sugli 8 euro in negozio
tutta plastica, ma il pennino è ottimo molto flessibile e scrive veramente bene

ecco è questa

http://www.lastilograficamilano.it/it/4 ... grand-prix
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Cercasi stilografica per studente sfortunato

Messaggio da vito72 »

Volevo segnalarti il ritorno di questa ottima offerta, il colore può sembrare brutto ma visto dal vivo non è male credimi.

http://www.stilografica.it/pelikan/penn ... o-1942.htm
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”