Re: MABIE TODD 3260
Inviato: mercoledì 9 settembre 2009, 18:52
Una cosa non ho riportato della 3260, e che invece ora ritengo utile in quanto non presente sugli altri 2 modelli (la 6241 e la 6260). Cioè...oltre alle solite stampigliature/incisioni della casa e del modello, è presente anche quanto segue: PAT. N° 575.341
Questo per dovere di cronaca...
Riporto qui di seguito qualche altro dato:
-Fusto: diametro (da ora in poi d)= 11,7mm; lunghezza (da ora in poi l)= 97mm (col fondello).
Non posso riportare le misure del fondello in quanto non sono riuscito ad estrarlo dal fusto (meglio non insitere, al momento).
-Cappuccio: d= 13,6mm.; l= 56mm. Porta n. 3 forellini di circa d= 1mm disposti a 120° a una distanza di circa 19mm dalla base. La cosa strana (almeno per me) è che sono posizionati senza nessun orientamento con la clip: questo l'ho constatato confrontandolo con i cappucci delle altre 2 stilo.
- Alimentatore: d= 4,7mm; l= circa 40mm di cu 20,5mm a sezione circolare, il rimanente è semicircolare ( spessore= 2,6mm fino a decrescere...). Direi che è molto particolare, specialmente per quanto riguarda la sezione del canale di alimentazione, che termina poi a circa 2mm dall'estremità inferiore. E' abbastanza ampio da rilasciare una generosa quantità di "linfa" non appena si schiaccia sull'acceleratore...scusate, volevo dire sulle punte del pennino.
- La penna misura: chiusa l= 125mm, aperta l= 130 mm fino al fondello e 149mm completa di pennino.
Ciao a Tutti.
Adriano
Questo per dovere di cronaca...
Riporto qui di seguito qualche altro dato:
-Fusto: diametro (da ora in poi d)= 11,7mm; lunghezza (da ora in poi l)= 97mm (col fondello).
Non posso riportare le misure del fondello in quanto non sono riuscito ad estrarlo dal fusto (meglio non insitere, al momento).
-Cappuccio: d= 13,6mm.; l= 56mm. Porta n. 3 forellini di circa d= 1mm disposti a 120° a una distanza di circa 19mm dalla base. La cosa strana (almeno per me) è che sono posizionati senza nessun orientamento con la clip: questo l'ho constatato confrontandolo con i cappucci delle altre 2 stilo.
- Alimentatore: d= 4,7mm; l= circa 40mm di cu 20,5mm a sezione circolare, il rimanente è semicircolare ( spessore= 2,6mm fino a decrescere...). Direi che è molto particolare, specialmente per quanto riguarda la sezione del canale di alimentazione, che termina poi a circa 2mm dall'estremità inferiore. E' abbastanza ampio da rilasciare una generosa quantità di "linfa" non appena si schiaccia sull'acceleratore...scusate, volevo dire sulle punte del pennino.
- La penna misura: chiusa l= 125mm, aperta l= 130 mm fino al fondello e 149mm completa di pennino.
Ciao a Tutti.
Adriano