Smontaggio Omas Extra Brev
Inviato: lunedì 23 dicembre 2013, 22:13
Terzo ed ultimo passo: svitare la manopola sul fondo finché si staccherà dal corpo.
A quel punto il pistone sarà libero. Basta spingerlo dal fondo con un attrezzo circolare (tondino, cacciavite etc.)
come da fig. allegata (corpo, pistone e manopola Omas smontati)
Ora non starò a dire come ripristinare la guarnizione (io avevo un pistone nuovo da sostituire), ma magari in questi
giorni ci penserò. Intanto, le esperienze degli altri amici del forum saranno le benvenute.
Per il rimontaggio fate MOLTA attenzione che il corpo presenta all'interno e verso il fondo un dentino
(una chiavetta, un risaltino o come volete chiamarlo) plastico. E' delicato ed un rimontaggio "garibaldino"
potrebbe romperlo. La sua funzione è quella di impegnarsi nel canale presente sulla madrevite presente
sul pistone. Converte il moto rotatorio della manopola in moto traslatorio (fa salire e scendere il pistone).
Quindi, quando inserite il pistone, fate in modo di centrare il dentino (che potrete vedere mettendo il
corpo contro una sorgente luminosa e guardandoci dentro) all'interno del canale del pistone (vedi foto allegata
relativa al particolare del canale)
Spingetelo fino alla filettatura, rimettete la manopola ed avvitatela per un paio di giri, poi spingete il pistone
verso l'interno e continuate a ruotare la manopola finché sentirete che si impegnerà nella vite del pistone.
A quel punto, continuando a ruotare dovrebbe richiamarlo verso l'alto.
Rimontate la sezione (che funge da finecorsa verso il basso) ed il gioco è fatto.
Ovviamente, se ci sono dubbi o qualcosa non è chiaro...parliamone!
Nello
A quel punto il pistone sarà libero. Basta spingerlo dal fondo con un attrezzo circolare (tondino, cacciavite etc.)
come da fig. allegata (corpo, pistone e manopola Omas smontati)
Ora non starò a dire come ripristinare la guarnizione (io avevo un pistone nuovo da sostituire), ma magari in questi
giorni ci penserò. Intanto, le esperienze degli altri amici del forum saranno le benvenute.
Per il rimontaggio fate MOLTA attenzione che il corpo presenta all'interno e verso il fondo un dentino
(una chiavetta, un risaltino o come volete chiamarlo) plastico. E' delicato ed un rimontaggio "garibaldino"
potrebbe romperlo. La sua funzione è quella di impegnarsi nel canale presente sulla madrevite presente
sul pistone. Converte il moto rotatorio della manopola in moto traslatorio (fa salire e scendere il pistone).
Quindi, quando inserite il pistone, fate in modo di centrare il dentino (che potrete vedere mettendo il
corpo contro una sorgente luminosa e guardandoci dentro) all'interno del canale del pistone (vedi foto allegata
relativa al particolare del canale)
Spingetelo fino alla filettatura, rimettete la manopola ed avvitatela per un paio di giri, poi spingete il pistone
verso l'interno e continuate a ruotare la manopola finché sentirete che si impegnerà nella vite del pistone.
A quel punto, continuando a ruotare dovrebbe richiamarlo verso l'alto.
Rimontate la sezione (che funge da finecorsa verso il basso) ed il gioco è fatto.
Ovviamente, se ci sono dubbi o qualcosa non è chiaro...parliamone!

Nello