Pagina 2 di 3

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 1:35
da Resvis71
Mi piacciono sì ;)
Grazie per il video!
Hai visto quello che c'è sul sito Pelikan?

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 12:36
da PenninoM
Scusate ma credo di potervi rispondere io, il materiale è l'acetato di celluloide, ed è considerato il materiale di maggior pregio, dopo l'argento, l'oro ed il palitno, per la costruzione dei fusti.

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 15:18
da PenninoM
raffaele90 ha scritto:Visto che ti piacciono le Pelikan condivido con te questo interessante video di Youtube che ho visto per la prima volta un paio d'anni fa:

http://www.youtube.com/watch?v=uJyewMNX7uU

Viene mostrata la costruzione di una Pelikan Souveran, a giudicare dalle dimensioni dovrebbe essere la M1000 verde/nera.
Anche a me piacciono le Pelikan, sono le mie preferite, ma questo video è bellissimo :o spiega tutta la fase di montaggio, soprattutto delle parti più importanti della penna, lo stantuffo ed il pennino, io direi che, visto che tagliano il fusto ad un certo punto, sia una versione più piccola della m1000, secondo me o la m800 o la m600. Grazie di avercelo fatto vedere.

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 15:38
da fab66
Complimenti Raffaele, recensione precisa, dettagliata e chiarissima. E soprattutto grazie per avermi risparmiato una faticaccia, ;) ecco il contenuto della "pizza" come richiesto da più parti, con una foto me la cavo :D

questa è la stessa ma nella versione M600

Vale sempre il divieto d'uso fino al compleanno, le mie donne (della famiglia, non pensate male) mi hanno permesso solo di fotografarla :cry: :cry:

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 16:00
da Resvis71
Congratulazioni Fabrizio! :D
Riuscirai a resistere? :lol:
Comunque la recensione dovrai farla ugualmente! :D
Sai che ogni recensione è preziosa ;)

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: lunedì 23 dicembre 2013, 4:51
da raffaele90
Grazie Fabrizio :)

Ehehehehe... non te la caverai con questa scusa! Il fatto che io abbia fatto una recensione sul modello 400 non ti esonera dal farne una anche te :mrgreen:

@PenninoM

Non sapevo si trattasse di acetato di celluloide. Grazie per l' informazione! Cercherò dettagli sul materiale ;) Quel che è certo è che il fusto in mano da un sensazione non dissimile da quella di una comune resina; la differenza sta nella lucentezza e nella trasparenza, utilissima per vedere il livello d'inchiostro nel serbatoio.

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: lunedì 23 dicembre 2013, 12:16
da PenninoM
Sai, ha però caratteristiche diverse dalle comuni resine la celluloide, è maggiormente biodegradabile, è più lucente e si possono avere meravigliosi effetti di trasparenza. Poi i miei genitori (che sono belli vecchiotti) mi hanno detto che al tempo loro le bambole erano di celluloide, ed è leggermente più morbida della comune plastica.

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: lunedì 23 dicembre 2013, 12:51
da piccardi
PenninoM ha scritto:Scusate ma credo di potervi rispondere io, il materiale è l'acetato di celluloide, ed è considerato il materiale di maggior pregio, dopo l'argento, l'oro ed il palitno, per la costruzione dei fusti.
Mhh, sarà acetato di cellulosa, non di celluloide (anche se i produttori si inventano le denominazioni più assurde). La celluloide è nitrato di cellulosa stabilizzato con cafora, non ce lo fai un "acetato" con quella.

Ah, ovviamente l'acetato di cellulosa è un materiale nettamente meno costoso della celluloide vera.

Simone

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: lunedì 23 dicembre 2013, 14:41
da PenninoM
Uffa, tutte queste denominazioni, non siamo chimici, la celluloide, così tagliamo la testa al toro, scusate
E comunque io ho ripreso ciò che ha detto il sito della Pelikan

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: lunedì 23 dicembre 2013, 14:42
da PenninoM
Comunque hai ragione, avevo scritto di getto e ho sovrapposto le due idee

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: martedì 24 dicembre 2013, 5:01
da raffaele90
Ho fatto una breve ricerca per curare la mia ignoranza :mrgreen:

Su Wikipedia ho letto che il triacetato di cellulosa, denominato semplicemente come acetato di cellulosa, è il materiale che ha sostituito la celluloide a causa della sua elevata infiammabilità.
La celluloide invece è il cosidetto nitrato di cellulosa quindi una molecola diversa. Simone ha ragione, i produttori si inventano di tutto, strategie commerciali. Mi viene in mente l' Aurora Auroloide che a livello linguistico vorrebbe richiamare il termine "celluloide" ma che comunque non ha nulla a che fare con la celluloide(anche se vorrebbe simularla).

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: martedì 24 dicembre 2013, 10:09
da blaustern
Dal catalogo Pelikan 2013 in mio possesso risulta, infatti, che il fusto è in acetato di cellulosa, la parte nera (nel caso della variante di raffaele, bianca nella mia tortoise-shell) è resina pregiata trattata al diamante, il pennino è in oro bicolore 14 kt/585 con decori in rodio, il fermaglio del cappuccio è dorato 24 kt.

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: martedì 24 dicembre 2013, 12:42
da vito72
blaustern ha scritto:Dal catalogo Pelikan 2013 in mio possesso risulta, infatti, che il fusto è in acetato di cellulosa, la parte nera (nel caso della variante di raffaele, bianca nella mia tortoise-shell) è resina pregiata trattata al diamante, il pennino è in oro bicolore 14 kt/585 con decori in rodio, il fermaglio del cappuccio è dorato 24 kt.
Hai la 400 tortoise shell? Le tortoise sia la 400 che la 800 sono le mie preferite in assoluto, vorrei averle tutte e due, e come ti trovi, la usi spesso? Magari farai una recensione di questo modello particolare che in pochi riescono a capire! ;)
E quale pennino hai?

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: martedì 24 dicembre 2013, 12:46
da blaustern
vito72 ha scritto:
blaustern ha scritto:Dal catalogo Pelikan 2013 in mio possesso risulta, infatti, che il fusto è in acetato di cellulosa, la parte nera (nel caso della variante di raffaele, bianca nella mia tortoise-shell) è resina pregiata trattata al diamante, il pennino è in oro bicolore 14 kt/585 con decori in rodio, il fermaglio del cappuccio è dorato 24 kt.
Hai la 400 tortoise shell? Le tortoise sia la 400 che la 800 sono le mie preferite in assoluto, vorrei averle tutte e due, e come ti trovi, la usi spesso? Magari farai una recensione di questo modello particolare che in pochi riescono a capire! ;)
E quale pennino hai?
:mrgreen: ... sto per averla! Diciamo che me la porta... Babbo Natale stanotte!!! :lol:

Recensione: Pelikan M400 rossa

Inviato: martedì 24 dicembre 2013, 13:00
da vito72
Ahh che bello! Allora sono proprio contento per te! Mi risponderai alle mie domande non appena l'avrai testata!