Pagina 2 di 2
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 11:23
da wallygator
Le proprietarie Sheaffer sono lunghe 5,25, mentre le standard 3,8; per evitare una ipotetica caduta puoi utilizzare una seconda cartuccia standard accorciandola ad 1,7 ed utilizzanndo la sola parte terminale (quella tappata); comunque se fai una ricerca sulla rete con la voce "Sheaffer Skrip" troverai sicuramente qualcuno che vende ancora cartucce di quel tipo.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 11:38
da Resvis71
Fatto!
Grazie per il consiglio Walter.
Quindi quel tipo di cartuccia è fuori produzione?
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 12:26
da wallygator
Non so se siano fuori produzione, di certo nei negozi di penne è sempre più raro trovarle, mentre é ancora possibile trovarle all'estero.
Se fai una ricerca su e-bay......
Ciao.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 14:12
da Resvis71
Ok.
Grazie ancora Walter.
Ciao.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 22:12
da Ottorino
Quelle più recenti sono di plastica opaca e molto resistente. Ma non si vede il livello.
Ti suggerisco di cercare un calligraphy set completo.
Ci trovi le cartucce, spesso ancora piene, i pennini tronchi e magari un'altra nononsense o più
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: lunedì 23 dicembre 2013, 0:55
da Resvis71
Ok.
Grazie ancora Ottorino.