Io le matite le uso pochissimo e se le uso mi piacciono mine morbidissime.
Da quando uso le penne stilografiche mi sono cosi' abituato ai tratti larghi e decisi che con le penne a sfera e le matite faccio quasi fatica a leggere quelo che scrivo.
Non e' che abia problemi di vista e' abitutidine oramai presa con tratti doppi e non sottili.
A momento se pero' dovessi scegliere una amtita ce ne sono due che mi piacciono.
La Faber Castell E-Motion e la Montblanc Leonardo.
Dopo la stilografica lo strumento da scrittura che utilizzo di più (e che ho utilizzato moltissimo al liceo e in conservatorio) è la matita.
Prediligo il il portamine, ma anche le normali matite vanno bene, l'importante è che non siano troppo morbide. Non ho marche preferite, spesso uso anche le matite dei gift shop di musei o simili peccato che si consumino