Anch'io ne approfitto per mostrare le mie, ma soprattutto per chiedere come devo fare per smontare il pennino dall'alimentatore, una volta che il gruppo pennino-alimentatore è stato tolto dalla penna. Devo raddrizzare un rebbio. Scusate se utilizzo questa sezione e non quella tecnica, ma l'occasione era troppo ghiotta.
Valerio
Pelikan M400 ante 1997?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Pelikan M400 ante 1997?
- Allegati
-
- pelikan 400 a.JPG (127.88 KiB) Visto 1333 volte
-
- pelikan 400 b.JPG (129.77 KiB) Visto 1333 volte
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Pelikan M400 ante 1997?
Quando si mostrano le penne bisogna aggiungere "ATTENZIONE GUARDARE GENERA DIPENDENZA" dopo aver visto la tua tortoise e gia penso a dove trovarne una uguale, ...e non è ancora arrivata la verde.NOblige ha scritto: ......Ne approfitto, per mostrare anche le mie: ne sono entusiasta!
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Pelikan M400 ante 1997?
Possessori della M400 .....nessuno ha una M150 per metterle a confronto?
Ho paura che la M400 sia piccola per i miei gusti .....
Grazie se qualcuno posta una foto a confronto
Ho paura che la M400 sia piccola per i miei gusti .....
Grazie se qualcuno posta una foto a confronto
Sergio
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Pelikan M400 ante 1997?
Arrivata ...Sergjei ha scritto:Possessori della M400 .....nessuno ha una M150 per metterle a confronto?
Ho paura che la M400 sia piccola per i miei gusti .....
Grazie se qualcuno posta una foto a confronto
Dallo stato sembra nuova o quanto meno tenuta benissimo, e ben pulita prima di essere risposta; misura pennino F.
Primo test con 4001 RB su blocco Rhodia fresco di negozio, perfetta il pennino e l'alimentatore fanno il loro mestiere, il tratto e sottile un po' sbiadito, ma credo sia colpa dell'inchiostro, ci vorrebbe un blu più carico.
Confronto con la M150, pennino F: differenza minima alla scrittura, davvero bisogna sentire le sfumature.
Dimensioni 400 VS 150: la 150 è di circa 0,5 cm più corta e ha un diametro più piccolo anche se forse solo 2 o 3 mm.
Purtroppo non posso fare foto, questa sera, conto di fare un piccolo reportage la settimana prossima.
Un saluto
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Pelikan M400 ante 1997?
Ho impiegato più tempo del previsto per fare una foto, per compensare ho fatto una comparazione tra la 400, la 150, la 151 e una 120.
Non so perchè la 400 sembri curva, ma è solo un effetto ottico, mi spiace.
Non so perchè la 400 sembri curva, ma è solo un effetto ottico, mi spiace.
- Allegati
-
- PICT0019.JPG (264.73 KiB) Visto 1253 volte
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Pelikan M400 ante 1997?
Anche io ne ho trovata una mai usata ante rifacimento nella baia...non l'ho ancora testata, mi sto gustando l'attesa ma è bellissima!
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 17:32
- La mia penna preferita: Pelikan M400 Tortuose Brown
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 047
- Gender:
Re: Pelikan M400 ante 1997?
Un saluto a tutti i forumisti.
Riapro questo vecchio scambio per chiedere aiuto, ove possibile, nel datare una Pelikan M400 che ho appena acquistato usata.
Che sia una M400 è cosa "certa": è scritto nella scatola con la quale è stata venduta al precedente proprietario da un negozio.
Il fusto è quello tartarugato marrone ( tortoise brown).
La data d'acquisto riferitami e' il 2009. Ma questo poco importa nel datare la produzione.
Andiamo ai particolari.
Il cappuccio, marrone scuro ( non nero), riporta lo stemma pelikan con il pellicano in color oro su sfondo nero e 2 pulcini. Questo particolare mi farebbe pensare, da quello che ho letto qua e la', trattarsi di un modello ante 1997.
Stessa conclusione dalla presenza di un'unica veretta dorata sul cappuccio (non 2 come dovrebbe essere nei modelli post 1997).
Sulla veretta è riportata la scritta W Germany: quindi presuppongo modello ante 91/92, salvo l'utilizzo di rimanenze di magazzino nel periodo successivo ..
Il pennino mi porta sempre ante 1997, trattandosi di quello in oro 14c 585 riportante lo stesso logo presente sul cappuccio (sembra "relativamente" flessibile e, per me che sono mancino, questo non è un gran vantaggio!).
Vi chiedo: ho fatto consideraziobi giuste? S può trattare di una riedizione?
Non metto le foto (altrimenti sarebbe per voi troppo facile!) perché ancora non le ho fatte!
Comunque grazie a chi mi saprà dare il suo parere ed un saluto a tutti.
Stefano
Riapro questo vecchio scambio per chiedere aiuto, ove possibile, nel datare una Pelikan M400 che ho appena acquistato usata.
Che sia una M400 è cosa "certa": è scritto nella scatola con la quale è stata venduta al precedente proprietario da un negozio.
Il fusto è quello tartarugato marrone ( tortoise brown).
La data d'acquisto riferitami e' il 2009. Ma questo poco importa nel datare la produzione.
Andiamo ai particolari.
Il cappuccio, marrone scuro ( non nero), riporta lo stemma pelikan con il pellicano in color oro su sfondo nero e 2 pulcini. Questo particolare mi farebbe pensare, da quello che ho letto qua e la', trattarsi di un modello ante 1997.
Stessa conclusione dalla presenza di un'unica veretta dorata sul cappuccio (non 2 come dovrebbe essere nei modelli post 1997).
Sulla veretta è riportata la scritta W Germany: quindi presuppongo modello ante 91/92, salvo l'utilizzo di rimanenze di magazzino nel periodo successivo ..
Il pennino mi porta sempre ante 1997, trattandosi di quello in oro 14c 585 riportante lo stesso logo presente sul cappuccio (sembra "relativamente" flessibile e, per me che sono mancino, questo non è un gran vantaggio!).
Vi chiedo: ho fatto consideraziobi giuste? S può trattare di una riedizione?
Non metto le foto (altrimenti sarebbe per voi troppo facile!) perché ancora non le ho fatte!
Comunque grazie a chi mi saprà dare il suo parere ed un saluto a tutti.
Stefano