Pennino di cristallo

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pennino di cristallo

Messaggio da Phormula »

Rohrer & Klingner (ma sicuramente anche altri fabbricanti) produce a mano una "Glass pen", ovvero una penna da intinzione con il pennino in vetro.

http://www.rohrer-klingner.de/index.php?id=27&L=1
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Mattiaa
Converter
Converter
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2022, 20:10
Gender:

Pennino di cristallo

Messaggio da Mattiaa »

sanpei ha scritto: sabato 19 ottobre 2013, 0:11 Vetro non cristallo, si trovano sovente su penne del tempo di guerra, erano prodotti principalmente nel veneziano
o in Europa dell'est, se non è molto sbeccato è possibile riprenderlo con della carta abrasiva,
più facile sostituirlo, io ne ho una dicreta scorta, però essendocene di diversi diametri e dimensioni
occorre avere la penna per effettuare il cambio.

Se ti va di spedirmela, faccio tutto io, aggratis ovviamente, i ricordi non hanno prezzo :lol:

Nel caso mandami un MP.

GMS
Buona sera, sono nuovo di questo forum
Volevo raccontare la storia della mia penna con il pennino in vetro che purtroppo ha visto giorni migliori, questa penna era del papà di mio zio, facendo conto che mio zio ha 90 anni, suo padre sarà stato di fine ottocento.. Sta di fatto che una decina di anni fa(conoscendo la mia passione per le penne stilografiche) mi ha regalato una penna con il pennino in vetro, purtroppo scheggiato.
All'inizio ho cercato qualcuno che potesse ripararla, ma nessuno voleva metterci le mani... Per caso in questi giorni mi sono imbattuto per caso in questo forum e ho letto di un signore che le ripara
Mi farebbe molto piacere sistemarla poiché è un cimelio di Familia, anche se non ha un gran valore economico (anzi quasi nullo)

Chiedo gentilmente chi fosse in grado di contattarmi qui sul forum oppure via mail privata

mattia.desantis30@gmail.com

Grazie
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”