Pagina 2 di 2
Diamine Grape
Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 11:35
da Giverny71
Irishtales ha scritto:In effetti il Lamy 1.5 è stata per me una bella sorpresa. Certo, non è paragonabile nella scorrevolezza e nemmeno nella nitidezza del tratto con quello della Sheaffer calligraphy M (che è un 1.3 e ci si avvicina molto) ma è comunque un ottimo prodotto. L'altezza dei caratteri che ho usato con il Lamy 1.5 si aggira intorno ai 6 - 7 mm, non esattamente una scrittura minuta
Per di più utilizzo i pennini stub nella pseudo-cancelleresca per le recensioni, con un'inclinazione della punta di circa 45° per ottenere proprio l'effetto tipico di quello stile.
Il migliore stub stilografico che io abbia finora provato è anch'esso un 1.3....quello della Delta FP 500...inimitabile....
Ho preso anche io il Grape, e' favoloso.
E ho visto la Delta 500 Fp stub..mamma mia, che bella..
Diamine Grape
Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 12:58
da AndreaVonBee
magnifica recensione! mi fa venire voglia di comprarlo subito

Diamine Grape
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 10:05
da Irishtales
Ti piacerà, Andrea, e ti piacerebbe allo stesso modo, ne sono sicura, il Diamine Amethyst, più chiaro, con un bellissimo shading su pennini flessibili e sui tronchi a tratto largo!
Diamine Grape
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 14:23
da AndreaVonBee
Irishtales ha scritto:Ti piacerà, Andrea, e ti piacerebbe allo stesso modo, ne sono sicura, il Diamine Amethyst, più chiaro, con un bellissimo shading su pennini flessibili e sui tronchi a tratto largo!
appena posso li provo entrambi

Diamine Grape
Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 14:00
da stefmas
Da ieri ho con me a lavoro una nuova dollar caricata con il Diamine Grape... Mi era piaciuto molto già dalla bellissima recensione di Irish, che ringrazio

Devo dire che usandolo mi piace sempre di più.. L'unico "appunto" che gli faccio è che lo uso per i titoli, ma in realtà sarebbe adatto anche per tutto il testo

Per i titoli è sprecato
Diamine Grape
Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 20:38
da Irishtales
Fino a ieri lo avevo sulla Sheaffer Imperial 330 (divina vintage blu-argentea) ...abbinamento incantevole.
Re: Diamine Grape
Inviato: giovedì 17 dicembre 2015, 13:51
da Inka
Wow, devo assolutamente provarlo, mi sono trovato bene con l' Onyx Black di casa Diamine ma iniziavo a desiderare un' alternativa al nero, considerando che scrivo con pennini f di casa Sailor che dovrebbero risaltare la somiglianza col nero, credo che dovrò procurarmene una boccetta da 30ml per provarlo, grazie a tutti per le vostre impressioni!