
"Inchiostro rosa a stantuffo Pelikan ..." dove l'hai trovato?
Io lo sto cercando, ma l'ho trovato solo in cartucce (Pink Pelikan) esiste anche in boccetta o hai aspirato le cartucce e hai fatto un flaconcino?
Sembrerà strano,ma anche io facendo le prove spesso ho scritto quella frase;come il celebre protagonista del film Shining.Monet63 ha scritto:Ho sempre avuto l'abitudine di testare penne e inchiostri riempendo un foglio di frasi stupide e ripetitive, talvolta senza senso o lapalissiane.
Tanti anni fa, una sera d'inverno molto fredda ed umida, dopo aver teminato un lavoro decisi di attardarmi in studio provando la resa di un inchiostro che mi desse buoni risultati su un pennino fine, che usavo raramente in determinati specifici casi (la mia misura preferita è M). Quindi, caricata la penna con una cartuccia Ruby di Parker, scrissi 2 pagine di blocco ripetendo continuamente "Il mattino ha l'oro in bocca". Poco dopo la mezzanotte venne a trovarmi l'allora mia "quasi fidanzata" che, leggendo quelle due paginette, andò nel panico e se la diede a gambe con il primo pretesto che le passò per la mente. Sinceramente fui dispiaciuto (non era nelle mie intenzioni farle uno scherzo del genere), ma non riuscii a smettere di ridere per una buona mezz'ora.
Io ti credo senza riserve!vikingo60 ha scritto: Sembrerà strano,ma anche io facendo le prove spesso ho scritto quella frase;come il celebre protagonista del film Shining.
Questo lo faccio anch'io... scrivo qualcosa tipo: "prova xx con inchiostro yy... Scrive bene e fluido"Fenice ha scritto:Ciò che scrive mio marito per provare le penne è irripetibile.
Scrive direttamente le sensazioni che gli suscita la penna. Comincia con un semplice: "Vediamo un po' come scrive questa ......." e mette il nome della penna, poi aggiunge le sue impressioni..
stefmas ha scritto:Questo lo faccio anch'io... scrivo qualcosa tipo: "prova xx con inchiostro yy... Scrive bene e fluido"Fenice ha scritto:Ciò che scrive mio marito per provare le penne è irripetibile.
Scrive direttamente le sensazioni che gli suscita la penna. Comincia con un semplice: "Vediamo un po' come scrive questa ......." e mette il nome della penna, poi aggiunge le sue impressioni..
jumps!scossa ha scritto:Io scrivo righe e righe della classica "the quick brown fox jump over the lazy dog".
giustissimo, anche per correttezza grammaticale la s ci vuole.piccardi ha scritto:jumps!scossa ha scritto:Io scrivo righe e righe della classica "the quick brown fox jump over the lazy dog".
Se no non è un pangramma.
Simone