In Giappone mi ha sorpreso trovare i ricambi di penne a sfera economiche come le Pilot BP. Che ho scoperto essere compatibili con le Staedtler Triplus con le quali mi trovo benissimo ma con il ricambio Pilot scrivono ancora meglio. Come se qui vendessero i ricambi per le Bic trasparenti ad un terzo del costo della penna.Crononauta ha scritto:In Giappone trovi a ricambio la sola parte di tubicino con inchiostro e sfera anche per le penne tipo BIC. Sono rimasto sorpreso quando l'ho visto, ma giustamente il ragionamento è che non ha senso buttare via il corpo penna se è ancora buono. Tanta plastica risparmiata.Phormula ha scritto:Si chiama "green procurement", in Giappone la pubblica amministrazione acquista solo penne ricaricabili.
Conunque, con la B2P (bottle to pen), la biro e il roller realizzati con la plastica riciclata delle bottiglie, la filiale europea della Pilot è riuscita a sorprendere la casa madre.
E comunque per chi vuole ricaricare anche i V5 non ricaricabili:
http://www.youtube.com/watch?v=SEdJyrSEsMc
Pilot V5 ricaricabile
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Pilot V5 ricaricabile
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Snorkel
- Messaggi: 226
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Pilot V5 ricaricabile
Sul pacco di cartucce v5 dice di non usarle sulle stilografiche...
insomma non le smaltiro' mai.
https://www.cultpens.com/news/product-n ... xperiments
quello che non capisco: posso ammettere che l'inchiostro v5 sia più liquido per non tappare la punta ad ago...ma non vedo perché dovrebbe danneggiare una stilografica (al massimo il contrario, no altri inchiostri sulle v5!)
insomma non le smaltiro' mai.
https://www.cultpens.com/news/product-n ... xperiments
quello che non capisco: posso ammettere che l'inchiostro v5 sia più liquido per non tappare la punta ad ago...ma non vedo perché dovrebbe danneggiare una stilografica (al massimo il contrario, no altri inchiostri sulle v5!)
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Pilot V5 ricaricabile
Ripeto: io sto usando il delta blu nella mia v7 senza alcun problema. Poi fate vobis.
-
- Snorkel
- Messaggi: 226
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Pilot V5 ricaricabile
ciro ha scritto:Ripeto: io sto usando il delta blu nella mia v7 senza alcun problema. Poi fate vobis.
Sì e ok! proverò eventualmente un inchiostro da stilo sulla v5.
ma io chiedo un' altra cosa: ho le cartucce v5 specifiche. posso usarle su una stilo pilot o no?
sulla scatola dice di no, ma non trovo se qualcuno ci ha effettivamente provato.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Pilot V5 ricaricabile
Potresti provarci tu. Oppure mandami una cartuccia e ci provo io.
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Pilot V5 ricaricabile
Piccolo OT: credo che la nostra, di pubblica amministrazione, sia ancora molto lontana da una finezza del genere.Phormula ha scritto:Si chiama "green procurement", in Giappone la pubblica amministrazione acquista solo penne ricaricabili.
-
- Converter
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2016, 11:31
- La mia penna preferita: Waterman
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Caserta
- Gender:
Pilot V5 ricaricabile
E forse finalmente ho trovato il post giusto per non finire offtopic, introdurre un argomento che mi sta a cuore e non farmi richiamare da Ottorino che a leggerlo già gli voglio bene. Eureka!
Premesso che usavo la PilotV5 alle medie per distinguermi e perché era hitech e scriveva scurissimo (ancora non conoscevo le stilografiche hehe) era ottima come penna da disegno: ci marcavo i bordi dei disegni di educazione tecnica. Credo sia infatti nata per quello non per scrivere; è più come una matita. Ci facevamo pure tipo i tatuaggi con quella
La cosa vi sembrerà strana: devo ricopiare un testo mistico per farlo è richiesto un dettame "dovrà essere usato inchiostro a base acquosa di colore nero" quindi quello delle stilografiche.
Ma non solo credo. Credo che anche quello della V5 corrisponda alla descrizione, non so se i roller anche siano a base acquosa; i gel di sicuro no. Quello delle inkjet è acquoso? E quello per i timbri?
Il libro da copiare è 1 lunghissimo 2 pieno di disegni e io non so disegnare con la stilografica.
Quindi vorrei chiedere
1) su quali altri "tipi di penne" può andare l'inchiostro da stilografica? Ad esempio: può andare in una roller? In una gel? Nella V5 si, mi sembra di aver letto.
2) stessa domanda ma all'inverso: è possibile "modificare" ad esempio un "base" Pelikan4001 perché diventi abbastanza "denso" da refillare un roller o una gel ?
Ci sono esperimenti a riguardo?
Il mio sogno è che un unico inchiostro possa vivere in tutte le mie penne e che sia quello stilografico che è il più rispettoso dell'ambiente: piace anche agli alieni
Poi ci sarebbe il santo graal delle domande: come refillare le biro ma magari quello è troppo OT
Premesso che usavo la PilotV5 alle medie per distinguermi e perché era hitech e scriveva scurissimo (ancora non conoscevo le stilografiche hehe) era ottima come penna da disegno: ci marcavo i bordi dei disegni di educazione tecnica. Credo sia infatti nata per quello non per scrivere; è più come una matita. Ci facevamo pure tipo i tatuaggi con quella

La cosa vi sembrerà strana: devo ricopiare un testo mistico per farlo è richiesto un dettame "dovrà essere usato inchiostro a base acquosa di colore nero" quindi quello delle stilografiche.
Ma non solo credo. Credo che anche quello della V5 corrisponda alla descrizione, non so se i roller anche siano a base acquosa; i gel di sicuro no. Quello delle inkjet è acquoso? E quello per i timbri?
Il libro da copiare è 1 lunghissimo 2 pieno di disegni e io non so disegnare con la stilografica.
Quindi vorrei chiedere
1) su quali altri "tipi di penne" può andare l'inchiostro da stilografica? Ad esempio: può andare in una roller? In una gel? Nella V5 si, mi sembra di aver letto.
2) stessa domanda ma all'inverso: è possibile "modificare" ad esempio un "base" Pelikan4001 perché diventi abbastanza "denso" da refillare un roller o una gel ?
Ci sono esperimenti a riguardo?
Il mio sogno è che un unico inchiostro possa vivere in tutte le mie penne e che sia quello stilografico che è il più rispettoso dell'ambiente: piace anche agli alieni

Poi ci sarebbe il santo graal delle domande: come refillare le biro ma magari quello è troppo OT

- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Pilot V5 ricaricabile
PiumaDiOro ha scritto:abbastanza "denso" da refillare un roller o una gel
Scusami, spero tu non te la prenda troppo, ma REFILLARE non si può leggere.PiumaDiOro ha scritto:come refillare le biro
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Pilot V5 ricaricabile
... e dopo aver sottoscritto in pieno l'intervento di Antonio/Analogico
(così come sono all'indice altri termini quali polsare, scannare, ruttare, briffare.... non c'era un topic su questo ???)
ti comunico/confermo che molti (alcune volte anche io) ricaricano i refil di qualche roller (magari difficile da trovare) direttamente con inchiostro stilografico; si può fare e funziona; a volte però il flusso (e il tratto) ne risultano aumentati.
L'operazione richiede un minimo di manualità e dipende dalla conformazione e dalla chiusura del refill, ma si può fare; ad esempio, con i refill Montblanc è particolarmente semplice estrarre il tappino di chiusura...
(così come sono all'indice altri termini quali polsare, scannare, ruttare, briffare.... non c'era un topic su questo ???)
ti comunico/confermo che molti (alcune volte anche io) ricaricano i refil di qualche roller (magari difficile da trovare) direttamente con inchiostro stilografico; si può fare e funziona; a volte però il flusso (e il tratto) ne risultano aumentati.
L'operazione richiede un minimo di manualità e dipende dalla conformazione e dalla chiusura del refill, ma si può fare; ad esempio, con i refill Montblanc è particolarmente semplice estrarre il tappino di chiusura...
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Pilot V5 ricaricabile
Io sono stato un po' più rozzo: finita la mia Pilot V5 ho semplicemente estratto il gruppo scrittura con una pinza e, dopo accurato lavaggio, ci ho messo dentro il Rohrer & Klingner Scabiosa.
Esperimento riuscito
Esperimento riuscito

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pilot V5 ricaricabile
Questo per le corrispondenze italiano inglese: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=19&t=1758rolex hunter ha scritto: (così come sono all'indice altri termini quali polsare, scannare, ruttare, briffare.... non c'era un topic su questo ???)
Questo per gli abomini da evitare: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=19&t=3123
Ora me li metto in firma...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- checcoc
- Touchdown
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 9:14
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: San Marino
- Contatta:
Pilot V5 ricaricabile
Ciao, mi avete fatto venir voglia e ne ho comprata subito una. Non vedo l'ora di finerne l'inchiostro per cominciare a fare un po' di esperimenti
Eccola:

Eccola:
Pilot V5 ricaricabile
Proprio negli ultimi giorni sto ricaricando le cartucce con il classico pelikan nero e non ho avuto nessun problema. La penna calza anche il converter Con-50
-
- Snorkel
- Messaggi: 226
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pilot V5 ricaricabile
dico un'eresia: non sarà un pò troppo ottimista sperare di ricaricarla?
nonostante le cure del caso, alla 2a cartuccia originale Vpilot la sfera roller già stentava, alla terza l'ho cestinata causa rumoracci e grattamenti da evidente problema meccanico (non da feeder).
spesso ho cestinato v ball e punta ad ago per lo stesso motivo ben prima di finire l ink del serbatoio.
Se nei refil normali di penne (col corpo penna riutulizzabile) è compresa una "punta" nuova, un motivo ci sarà
nonostante le cure del caso, alla 2a cartuccia originale Vpilot la sfera roller già stentava, alla terza l'ho cestinata causa rumoracci e grattamenti da evidente problema meccanico (non da feeder).
spesso ho cestinato v ball e punta ad ago per lo stesso motivo ben prima di finire l ink del serbatoio.
Se nei refil normali di penne (col corpo penna riutulizzabile) è compresa una "punta" nuova, un motivo ci sarà

-
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 2:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castellammare di stabia
- Gender:
Pilot V5 ricaricabile
Sulle confezioni delle cartucce per V7/V5 è esplicitamente scritto che non sii tratta di inchiostro stilografico quindi immagino che a lungo andare si possa rischiare di farlo seccare nella penna, e considerando che è resistente all acqua non sarebbe proprio il massimo. Tuttavia visto che mi piacee sperimentare ho provato queste cartucce su una pilot 78g per una settimana senza alcun problema.
Inoltre ricaricandole con inchiostro Parker quink black e usandole con il roller ho riscontrato una minore scorrevolezza della penna e una maggiore usura della sfera.
Inoltre ricaricandole con inchiostro Parker quink black e usandole con il roller ho riscontrato una minore scorrevolezza della penna e una maggiore usura della sfera.