Lamy CP1
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 0:49
Ciao,
io possiedo la versione in grigio metallizzato e, pur essendo generalmente un fan delle produzioni Lamy, vorrei provare ad andare controcorrente:
Inizialmente anch'io ero attratto dal design minimalista (l'ho acquistata proprio per questo) ma ora, a dir la verità, più la guardo e più lo trovo... consentitemi il termine... banale. Credo che la penna sia stata progettata da quello stesso Gerd A. Müller che fu il padre della celeberrima Lamy 2000, ma a mio avviso non risulta all’altezza della progenitrice. Oltre che della CP1, infatti, sono felicemente in possesso di una quasi coeva Lamy Unic, disegnata sempre da Müller, la quale, pur trattandosi anch’essa di una penna essenzialmente cilindrica, dimostra secondo me ben altra personalità, con quella clip particolare e la sezione più lunga ma meglio integrata nel corpo:
Tornando alla CP1, design a parte mi lascia scettico anche quella sorta di fondello in plastica nera, che a mio avviso stride con i materiali di cui è costruito il resto della penna.
La clip invece, ricavata da un unico pezzo di acciaio, purtroppo sbilancia parecchio la penna in caso di scrittura con cappuccio calzato. Senza cappuccio, tuttavia, per me la penna è troppo corta per essere utilizzata (ma ciò naturalmente è soggettivo e dipende dalla mano di ciascuno).
Ho acquistato a parte anche un pennino stub da 1.1 mm, ma ho preferito montarlo sulla Studio, al cui design a mio avviso si addice meglio. La CP1 per ora monta un più consono F, sebbene anche per i miei gusti sia già troppo spesso.
Resta comunque una penna che preferisco alla maggioranza delle stilografiche contemporanee, specie laddove tentano di scopiazzare l'antico.
Ciao
io possiedo la versione in grigio metallizzato e, pur essendo generalmente un fan delle produzioni Lamy, vorrei provare ad andare controcorrente:
Inizialmente anch'io ero attratto dal design minimalista (l'ho acquistata proprio per questo) ma ora, a dir la verità, più la guardo e più lo trovo... consentitemi il termine... banale. Credo che la penna sia stata progettata da quello stesso Gerd A. Müller che fu il padre della celeberrima Lamy 2000, ma a mio avviso non risulta all’altezza della progenitrice. Oltre che della CP1, infatti, sono felicemente in possesso di una quasi coeva Lamy Unic, disegnata sempre da Müller, la quale, pur trattandosi anch’essa di una penna essenzialmente cilindrica, dimostra secondo me ben altra personalità, con quella clip particolare e la sezione più lunga ma meglio integrata nel corpo:
Tornando alla CP1, design a parte mi lascia scettico anche quella sorta di fondello in plastica nera, che a mio avviso stride con i materiali di cui è costruito il resto della penna.
La clip invece, ricavata da un unico pezzo di acciaio, purtroppo sbilancia parecchio la penna in caso di scrittura con cappuccio calzato. Senza cappuccio, tuttavia, per me la penna è troppo corta per essere utilizzata (ma ciò naturalmente è soggettivo e dipende dalla mano di ciascuno).
Ho acquistato a parte anche un pennino stub da 1.1 mm, ma ho preferito montarlo sulla Studio, al cui design a mio avviso si addice meglio. La CP1 per ora monta un più consono F, sebbene anche per i miei gusti sia già troppo spesso.
Resta comunque una penna che preferisco alla maggioranza delle stilografiche contemporanee, specie laddove tentano di scopiazzare l'antico.
Ciao