PRESENTAZIONE.
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 16036
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
PRESENTAZIONE.
BENVENUTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
PRESENTAZIONE.
Ciao Giuseppe,benvenuto tra noi!Ti invidio per l'uso da te fatto a scuola delle stilografiche.
Per me,che pure non sono giovanissimo,era tutto il contrario:erano le stilografiche,considerate antiquate e fonte di macchie ed altri problemi,ad essere severamente bandite.Potevamo usare solo delle orrende biro BIC.La situazione cambiò in 4a elementare,per fortuna,con un maestro di più ampie vedute.
Per me,che pure non sono giovanissimo,era tutto il contrario:erano le stilografiche,considerate antiquate e fonte di macchie ed altri problemi,ad essere severamente bandite.Potevamo usare solo delle orrende biro BIC.La situazione cambiò in 4a elementare,per fortuna,con un maestro di più ampie vedute.
Alessandro