Non ci sono solo penne...
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 20:21
Simone, ma davvero ti sei perso la raclette?! Peccato..... 

Lungi da me criticarti ma ho sempre pensato che sia impossibile mangiare male all'estero, basta affidarsi alla "vera" cucina locale. Sono convinto che l'essere umano tenda - se possibile - a mangiare in maniera soddisfacente, a prescindere dalle risorse locali, che possono essere anche scarse. Lo dico per una mera questione statistica: se gli inglesi mangiassero come noi crediamo che mangino - al 100% - sarebbero morti tutti quanti... da un pezzo. Quindi, anche in Inghilterra e Svizzera, nonostante non ci sia mai stato, sono sicuro ci si possa nutrire in maniera soddisfacente limitandosi ad evitare la main stream che tende ad assorbire il turista e a metterci un po' più di impegno nel cercare il cibo giusto. Detto questo - non so se lo conosci - a me non dispiace il marmite - e questo ti può dare un parametro per giudicare i miei gusti...piccardi ha scritto:Beh, io in svizzera ed inghilterra i piatti tipici (?) dei luoghi di origine ho sempre teso ad evitarli ... Non che mi rivolgessi all'italiano comunque.
Simone
Manco per sogno, ma l'ho sempre rigorosamente mangiata in Francia.Irishtales ha scritto:Simone, ma davvero ti sei perso la raclette?! Peccato.....
Ma è un piatto svizzero...l'ideale è assaggiare quella che si fa in Vallese, laddove è nata...con le sue spezie tipiche, le patate alla brace e i cetrioli, fra tavoli di legno consumati e il grande focolare che emana profumo di resina, una birra spumeggiante, le luci calde e soffuse tipiche delle taverne di montagna...mentre fuori imperversa una bufera di neve...ah, che nostalgia!!!piccardi ha scritto:Manco per sogno, ma l'ho sempre rigorosamente mangiata in Francia.Irishtales ha scritto:Simone, ma davvero ti sei perso la raclette?! Peccato.....
Su questo siamo assolutamente d'accordo, ma io sono solo stato nei dintorni di Ginevra, e la raclette l'ho mangiata sul massiccio del Jura, lato francese. Nel poco tempo che ci sono stato e dovendo andare a cena nei dintorni del CERN (ero per motivi di studio/lavoro), dei vari posti provati (qualche decina) non ne ricordo uno solo che andasse oltre il decente in Svizzera, e almeno quattro ottimi in Francia (fra cui un turco che faceva vera cucina turca, e molto buona). Non ero io a decidere dove andare, probabilmente avrei cercato meglio, questa è solo la statistica ottenuta dalle scelte dei miei colleghi che stavano praticamente 9 mesi l'anno.Irishtales ha scritto: Mi incuriosisce tutto; e la cucina è un aspetto fondamentale della cultura di ogni popolo...