Pagina 2 di 3
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 11:47
da blaustern
Perdonate le tante imprecisioni!
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 11:52
da blaustern
Ancora due esempi
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 11:54
da blaustern
Chiedo venia per le foto! Se qualche Moderatore clemente potesse darmi una mano e raddrizzarle, gliene sarei profondamente grata! Purtroppo con il telefono mi si registrano sempre sottosopra
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:10
da Irishtales
Brava Geppina
Le immagini le vedo orientate correttamente, ma credo siano pesanti i files, oppure oggi la mia connessione è (molto) più lenta del solito, c'è voluto molto tempo per riuscire a visualizzarle. Mi sembra che non utilizzi falsarighe; è un peccato perché queste, delle giuste dimensioni rispetto al tratto del pennino, permetterebbero una dimensione corretta e costante delle lettere.
Però sembra proprio che questo stile ti riesca facile! Non vedo l'ora di ammirare gli sviluppi del tuo studio
Dimenticavo: Parallel Pen?
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:25
da blaustern
Grazie Daniela! Troppo gentile!
Ho fatto le foto direttamente con il cellulare, mi scuso se sono troppo pesanti.
Si Parallel Pen 3.8
Con le falserighe mi ero un po' smarrita. Sicché ho scritto questi primi esercizi senza.
Dove posso inserire un esercizio di cancelleresca? Non vorrei aprire discussioni doppie e navigando da telefono ho una visione un po' limitata
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:29
da Resvis71
Brava Geppina!
Quanti esercizi, che lavorone
Come ti trovi con la Parallel Pen?
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:30
da Irishtales
Non preoccuparti, apri pure un nuovo argomento tutto tuo, in modo da poter nel tempo osservare e apprezzare (tu stessa ed anche gli altri) le varie fasi dell'apprendimento, i progressi fatti, etc...In questo modo potrai sempre avere sotto gli occhi una veloce comparativa e anche gli errori ricorrenti ti saranno più facili da identificare (e quindi, da correggere).
Se l'argomento dovesse finire nella sezione sbagliata non preoccuparti, sposterò nella sez. giusta
Buon esercizio!!!
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: lunedì 21 luglio 2014, 13:56
da maxpop 55
Complimenti Geppina, hai una scrittura invidiabile.

Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 12:23
da courthand
Brava Geppina,se il buondì si vede dal mattino direi che promette un gran sole!
Le falserighe sono un pavimento e un soffitto che talvolta limitano un po' ma aiutano assai nell'apprendimento.
Sono impaziente di vedere la tua cancelleresca.
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 17:34
da Crononauta
blaustern ha scritto:Con le falserighe mi ero un po' smarrita. Sicché ho scritto questi primi esercizi senza.

hai fatto questo senza falserighe?! Complimenti!... io senza falserighe scrivo praticamente su una
spirale invece che su una linea...
Ma prova a usarle, vedrai che ti verrà più facile (anche, tra l'altro, per dare l'interlinea giusta).
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 18:12
da blaustern
maxpop 55 ha scritto:Complimenti Geppina, hai una scrittura invidiabile.

Ma che dici, Max! È la penna che scrive già di suo da spettacolo!

Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 18:18
da blaustern
courthand ha scritto:Brava Geppina,se il buondì si vede dal mattino direi che promette un gran sole!
Le falserighe sono un pavimento e un soffitto che talvolta limitano un po' ma aiutano assai nell'apprendimento.
Sono impaziente di vedere la tua cancelleresca.
Maestro! Grazie per il consiglio! Ho già provveduto a scaricare un prezioso manualetto con falserighe per cancelleresca la cui paternità ritengo sia da attribuire a un
certo Alessandro e un
certo Daniel

Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 18:21
da blaustern
Crononauta ha scritto:blaustern ha scritto:Con le falserighe mi ero un po' smarrita. Sicché ho scritto questi primi esercizi senza.

hai fatto questo senza falserighe?! Complimenti!... io senza falserighe scrivo praticamente su una
spirale invece che su una linea...
Ma prova a usarle, vedrai che ti verrà più facile (anche, tra l'altro, per dare l'interlinea giusta).

grazie... nella scrittura quotidiana sono abituata a tenere il rigo perché scrivo da sempre quasi solo su fogli bianchi... e quando hanno le righe, la mia grafia sta 'sospesa' tra di esse!

Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 12:56
da aced
Fantastica questa scrittura medievale... i miei complimenti!
Cmq per questa scrittura usate Pilot Parallel pen?
Come vi ci trovate? è una buona penna? ha difetti di qualche genere?
Quaderno di calligrafia medievale - A.Kossowska - Esercizi
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 13:10
da courthand
Per iniziare lo studio degli stili calligrafici che richiedono il pennino a punta tronca la Parallel Pen è ideale: partire subito col pennino a intinzione aggiunge la difficoltà di gestire uno strumento cui non si è abituati a quella di apprendere e padroneggiare il tratto.