Pagina 2 di 3

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:01
da Inky
Grazie Geraldo! :)

Il sistema converter + cartuccia sarebbe l'ideale in effetti, ma il converter non l'ho mai usato... spero non sia troppo complicato :mrgreen:

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:07
da rembrandt54
Inky ha scritto:Grazie Geraldo! :)

Il sistema converter + cartuccia sarebbe l'ideale in effetti, ma il converter non l'ho mai usato... spero non sia troppo complicato :mrgreen:
Tranquilla......é un sistema semplicissimo da usare; se avessi bisogno di conforto, ti possiamo aiutare seguendoti "online" mentre lo usi per la prima volta ;)

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:12
da Giardino Italiano
Intorno ai 100 euro c'è anche la Rembrandt di Visconti; è sempre di linea classica e misura regolare, però è un po' colorata!
Se puoi volessi buttarti sul colore, la Van Gogh di Visconti ha delle sfumature straordinarie, e la sfaccettatura così sottile le rende molto confortevole.

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:29
da gbiotti
Inky ha scritto:Grazie Geraldo! :)

Il sistema converter + cartuccia sarebbe l'ideale in effetti, ma il converter non l'ho mai usato... spero non sia troppo complicato :mrgreen:
Dimenticavo di dirti che se vuoi sostituire il converter con la cartuccia devi organizzarti con qualcosa dove riporre il converter che, se non lavato macchia, oltretutto il converter andrebbe lavato quanto prima per evitare che l'inchiostro si in incrosti.
Alternativa? Il calamaio da viaggio Visconti, ma questo inciderebbe sostanzialmente sul budget.

Saluti, Geraldo.

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 14:55
da Inky
Spero di non trovarmi mai nella situazione di doverlo cambiare mentre sono fuori casa... ma eventualmente troverò una soluzione! ;)
Quindi la penna è già "impostata" con la possibilità di inserire sia cartuccia che converter? O devo specificarlo al commerciante?

Giardino Italiano ha scritto:Intorno ai 100 euro c'è anche la Rembrandt di Visconti; è sempre di linea classica e misura regolare, però è un po' colorata!
Se puoi volessi buttarti sul colore, la Van Gogh di Visconti ha delle sfumature straordinarie, e la sfaccettatura così sottile le rende molto confortevole.
Belle anche queste! Ma ho letto che possono avere difetti nell'avvio di scrittura...

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 14:59
da rembrandt54
Inky ha scritto:Spero di non trovarmi mai nella situazione di doverlo cambiare mentre sono fuori casa... ma eventualmente troverò una soluzione! ;)
Quindi la penna è già "impostata" con la possibilità di inserire sia cartuccia che converter? O devo specificarlo al commerciante?

L'unica cosa che devi chiedere al commerciante é se la confezione di acquisto prevede il converter, altrimenti lo devi acquistare separatamente

stefano

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 15:23
da Inky
Ok, grazie! Vi farò sapere allora :mrgreen:

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 22:09
da nicola
Con l'Aurora che hai scelto senz'altro non ti troverai male... io approvo la scelta.

Sarei indeciso fra l'Aurora e una Pelikan M200... considera anche il tipo di caricamento che preferisci.

Poi è unicamente una questione di gusti.

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 1:55
da gabriele696
Inky ha scritto:Spero di non trovarmi mai nella situazione di doverlo cambiare mentre sono fuori casa... ma eventualmente troverò una soluzione! ;)
Quindi la penna è già "impostata" con la possibilità di inserire sia cartuccia che converter? O devo specificarlo al commerciante?
Il converter è semplicemente una cartuccia con un pistoncino che permette di ricaricarla (senza nemmeno staccarlo dalla penna che quindi si converte in una penna a pistone)

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 15:01
da Inky
Vi farò sapere cosa scelgo! Spero di fare l'ordine la settimana che verrà.
Intanto, mi sa che al negozio comprerò una Lamy per il mio compagno, che usa sempre le biro :lol:

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 15:57
da Alexander
Suggerisco una Sailor 1911 Standard, pennino in oro di ottima qualità e design classico.
Prezzo compatibile con il tuo budget.

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 16:18
da Inky
Mi avete dato così tante idee che la scelta diventa sempre più complicata! :lol: Grazie! Comunque le terrò a mente anche per il futuro.

Ma tornando all'Aurora...che cartucce/inchiostro mi consigliereste se prendessi quella penna? Ho letto recensioni non troppo positive su Parker e Aurora :roll: io vorrei un blu bello carico ma che non viri troppo al nero, e che non sbiadisca!

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 16:59
da A Casirati
Inky ha scritto:Mi avete dato così tante idee che la scelta diventa sempre più complicata! :lol: Grazie! Comunque le terrò a mente anche per il futuro.

Ma tornando all'Aurora...che cartucce/inchiostro mi consigliereste se prendessi quella penna? Ho letto recensioni non troppo positive su Parker e Aurora :roll: io vorrei un blu bello carico ma che non viri troppo al nero, e che non sbiadisca!
A me piace molto il Pelikan Edelstein Sapphire. Equipaggiando la stilo con il converter non è un problema.

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 19:35
da Inky
Bello, si! Però in caso di necessità non potrei usare cartucce... certo è altrettanto vero che certe situazioni di emergenza non capitano di frequente ;)

Consigli acquisto nuova penna

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 21:46
da giannidr
Capisco le tue indecisioni Inky, ma prendi al volo il consiglio di Alexander, non te ne pentirai.
Farai sicuramente un acquisto indovinato, è' uno strumento di scrittura eccezionale per il suo prezzo.
Saluti.