Pagina 2 di 3

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: martedì 20 agosto 2013, 14:15
da Irishtales
Se ti può consolare anche io utilizzo le bacchette a casa mia, per magiare il riso e anche gli spaghetti di riso o soia!
Adoro la cucina coreana e cinese e detesto usare la forchetta quando mangio in un ristorante di cucina tipica asiatica.

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: martedì 20 agosto 2013, 19:43
da fabri00
rembrandt54 ha scritto:Mi hai messo in curiosità........si può sapere che prodotti vendi ai Giapponesi ?
Da 30 anni prodotti agricoli, che produciamo noi in Italia.

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: martedì 20 agosto 2013, 19:53
da fabri00
raffaele90 ha scritto:@fabri00
Ero davvero convinto che Htc fosse giapponese... beh, poco importa.
Non è vero che poco importa: credevi che ti piacesse htc perchè era giapponese, ma invece ti piace a prescindere dalla origine.
Ovvero, il Giappone in questo caso non centra con il tuo gradimento.

raffaele90 ha scritto: Non vendergli nulla che poi lo copiano e lo fanno meglio!! :lol:
Io vendo a loro da più di 20 anni, e mio padre da altri 15 prima di me. Se volevano copiare, lo avrebbero già fatto da un pezzo !
raffaele90 ha scritto: Mi sembra che Ferrari non venda automobili ai giapponesi: probabilmente hanno il timore che copino pure quelle e riescano a farle meglio ahahahahah...
Non mi risulta sia così, anzi. Diversi miei clienti Jap hanno delle Ferrari, importate ufficialmente, distribuite con cura, e appoggiate da tanti club di appasionati, che si inventano un mucchio di iniziative.

raffaele90 ha scritto: Il made in Italy spesso rasenta l' eccellenza ma viene sempre schiacciato dalla concorrenza estera o sottovalutato. Ci clonano anche i prodotti alimentari dandogli nomi assurdi come quello di un certo parmesan, facendoci fare pure una pessima nomea.
Io in tanti anni ho visto brand europei magari che hanno esportato prodotti in Asia con nomi strani, ma quasi sempre con motivi di tipo commerciale ben evidenti: tipo eludere le dop.
Pensa che non hanno neppure il latte da loro, per cui prodotti come quelli caseari, di sicuro non li imitano loro, ma glieli manda qualcun'altro cercando magari di trarli in inganno.

Piuttosto ti assicuro che pagano cifre stratosferiche per prodotti italiani, e lo fanno comunemente, direi quasi volentieri, apprezzandone la qualità.
Ho qualche foto nel cellulare fatta qualche mese fà di baratoli di conserva di pomodoro di brand italiani, venduti a 3/4 euro il barattolo da 250 gr., ad esempio......

Non credere per forza ai luoghi comuni !

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: martedì 20 agosto 2013, 21:20
da raffaele90
Purtroppo le cose non sono sempre come sembrano... luoghi comuni a parte, io ovviamente scherzavo su tutta la linea :D Comunque i giapponesi sono notoriamente dei "copioni" ma non per questo li disprezzo, semmai il contrario.
Quello che mi ha sempre stupido è la qualità di alcuni loro prodotti che io uso con soddisfazione e spesso sono davvero il top del top disponibile sul mercato. Htc è un marchio che apprezzo a prescindere, come apprezzo la Twsbi Diamond, penna sempre prodotta a Taiwan. Quando vedo qualcosa di veramente fatto bene molto spesso è di fattura giapponese o tedesca(anche se sempre prodotta in CIna). Dei giapponesi mi piace molto la tecnica e l' ingegneria; spesso sono rimasto davvero stupefatto per la qualità/prezzo e l' ingegnosità di certi loro prodotti.

Siamo off topic ma se hai voglia, guardati questo:

http://www.youtube.com/watch?v=VSaciL-tNg8


"Io in tanti anni ho visto brand europei magari che hanno esportato prodotti in Asia con nomi strani, ma quasi sempre con motivi di tipo commerciale ben evidenti: tipo eludere le dop."

Naturalmente starai parlando del solito discorso relativo alla riduzione del costo della manodopera, giusto? Ormai è tutto made in "PCR"; tanta gente non sa nemmeno il significato di questo acronimo.

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: martedì 20 agosto 2013, 21:26
da rembrandt54
raffaele90 ha scritto:
Naturalmente starai parlando del solito discorso relativo alla riduzione del costo della manodopera, giusto? Ormai è tutto made in "PCR"; tanta gente non sa nemmeno il significato di questo acronimo.
Vorrai dire PRC ....

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: martedì 20 agosto 2013, 21:51
da gandalff
raffaele90 ha scritto:
"Io in tanti anni ho visto brand europei magari che hanno esportato prodotti in Asia con nomi strani, ma quasi sempre con motivi di tipo commerciale ben evidenti: tipo eludere le dop."

Naturalmente starai parlando del solito discorso relativo alla riduzione del costo della manodopera, giusto? Ormai è tutto made in "PCR"; tanta gente non sa nemmeno il significato di questo acronimo.
Credo intendesse per eludere le denominazioni di origine protette.

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 0:58
da raffaele90
@galdalff

Si, lo avevo pensato anche io. Siccome però, sono un ignorantone, non conosco i vari risvolti che questo potrebbe avere :mrgreen:

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 7:09
da fabri00
Cerro, intendevo le denominazioni di origine protette, in campo agro alimentare.

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 8:15
da courthand
Simone ha scritto:È le tagliatelle non erano all'uomo, perché secondo me sono troppo pesanti, per quanto buone
allora, per stare leggero, fatti una postina in brodo o, al massimo, un uomino alla coque! :o

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 8:28
da Irishtales
courthand ha scritto:
Simone ha scritto:È le tagliatelle non erano all'uomo, perché secondo me sono troppo pesanti, per quanto buone
allora, per stare leggero, fatti una postina in brodo o, al massimo, un uomino alla coque! :o
:lol:
la postina in brodo è troppo forte!!!

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 9:28
da ander75it
Simone ha scritto:O meglio cultura (giapponese) e ti ritrovi a volere un kimono (maschile) per stare in casa e mangi le tagliatelle al ragù con le bacchette... :lol:
È allora ti chiedi: ma sei matto?!
Io le bacchette non le apprezzo molto, nonostante mangi spesso giapponese, però il kimono lo ho davvero. Molto comodo.

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 9:59
da rembrandt54
raffaele90 ha scritto:@galdalff

Si, lo avevo pensato anche io. Siccome però, sono un ignorantone, non conosco i vari risvolti che questo potrebbe avere :mrgreen:
http://en.wikipedia.org/wiki/Made_in_China

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 10:01
da Simone
Davvero il kimono è comodo? Mmmh, che tentazione...

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 14:10
da stefmas
raffaele90 ha scritto:Comunque i giapponesi sono notoriamente dei "copioni"..
C'è da dire che in altri campi sono stati loro ad essere copiati.. Basta pensare ai cartoni animati, o andando su qualcosa di più "industriale" a tutta la lean production e cose simili. Solo che noi occidentali siamo meno bravi a copiare, per imparare come lavoravano in Toyota ci abbiamo messo 20 anni :P

Quando ti piace una "cosa"...

Inviato: mercoledì 28 agosto 2013, 14:16
da Simone
Aggiungiamo pure che fatto giapponesi si è copiatol'ereader, il prototipo di smartphone stile iPhone è Sony.
In campo motoristico sono ancora delle autorità: motori piccoli con elevati giri (pensare al V6 Honda NSX). Purtroppo hanno un pessimo marketing...