Pagina 2 di 2

Re: Smontare il pistone della M200: FPN

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 12:51
da XFer
Sfrutto anche io la discussione riesumata da netosaf.

Ho una M150 e una M200 che sono diventate durissime da caricare e scaricare, probabilmente mancherà questo grasso al silicone che dite.

Non voglio smontare il pistone perché non ne sono capace e sicuramente romperei tutto.
Mi pare di capire però che svitando il pennino (!?), con il pistone completamente spinto in basso, sia possibile mettere un filino di grasso lungo i bordi del pistone; dopodiché facendo scorrere il pistone alcune volte il grasso si stende questo rende più morbido tutto il meccanismo.
Ho capito bene?
Per svitare il pennino, si intende il gruppo pennino+alimentatore (vanno tenuti fermi insieme mentre si svita)?

Grazie!!

Fernando

Re: Smontare il pistone della M200: FPN

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 15:15
da Ottorino
Se c'e' dell'inchiostro secco che fa attrito sulla filettatura rischi di spezzare qualcosa.
Procedi con cautela e non forzare. Sono materiali fragili.
Si, il gruppo pennino si svita interamente: è composto da pennino, alimentatore e collare che li tiene insieme
Una cosa tipo questa

Re: Smontare il pistone della M200: FPN

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 15:19
da XFer
Grazie, procederò dopo un accurato lavaggio e con la massima cautela. :thumbup:

Fernando

Re: Smontare il pistone della M200: FPN

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 1:14
da XFer
Fatto! Successo completo! :thumbup:

Dopo diversi lavaggi effettuati con acqua demineralizzata, ho svitato il gruppo scrittura (non è stato necessario uno sforzo particolare, è venuto via piuttosto facilmente).
Ne ho approfittato per lavare e asciugare ancora sia il gruppo scrittura che il serbatoio; poi ho raccolto una minuscola quantità di grasso al silicone (ho usato l'OKS 1110) sulla punta di uno stuzzicadenti e, con il pistone totalmente retratto (fondello svitato a fondo corsa) ho spalmato quella piccolissima sferetta di grasso tutta intorno al cielo del pistone.
Azionando il pistone alcune volte, il meccanismo è diventato scorrevolissimo.
Riavvitato il gruppo scrittura ho caricato l'inchiostro e provato la penna: tutto perfetto.

Grazie a tutti! Non sono assolutamente un bricoleur, eppure con le istruzioni qui presenti mi è riuscito tutto al primo colpo. :thumbup:

Fernando