Pagina 2 di 2
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:25
da vikingo60
Alexander ha scritto:vikingo60 ha scritto:
Personalmente non ho mai apprezzato i roller,che giudico un ibrido tra la biro e la stilografica con gli svantaggi di entrambe.Qui non sono competente.Li usa mio fratello,che prende in giro me perchè uso la stilografica,che lui definisce ''superata''.Ma poichè non mi piacciono le polemiche,lascio sempre perdere.
Ciao
Alessandro
Nemmeno io sono molto pratico di roller.. in che senso sommano gli svantaggi di biro e stilografica?
Lo svantaggio della biro è che ci vogliono quasi sempre refill cosiddetti "proprietari",nel senso che non ci si adattano quelli di altre Case ed è molto difficile trovare i compatibili.Inoltre c'è sempre il problema che la sferetta della punta tende a sbavare.Poi la scrittura è scomoda come quella delle biro,nel senso che il roller va tenuto quasi in verticale mentre si scrive.
Gli svantaggi delle stilografiche sono che non si può lasciare il cappuccio aperto per molto tempo;l'inchiostro non è resistente all'acqua (anche se ormai non lo è più neanche quello di molte biro) e la durata del refill,pur essendo superiore a quella di un serbatoio di stilografica,è comunque molto inferiore a quella dei refill delle biro.
Questi sono quelli più importanti che mi vengono in mente;probabilmente ce ne saranno anche altri.
Cordiali saluti
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 10:42
da Rogozin
I roller però hanno un pregio che noi stilografomani dobbiamo riconoscere loro: sono delle penne che possiamo permetterci bene o male di prestare senza troppi patemi d'animo, nel quotidiano, a chi avesse bisogno di scrivere per una firma o quant'altro
@Stefano: il Calatrava è il mio sogno. Solo che continuo a non vincere col "gratta & vinci"...
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:10
da rembrandt54
Rogozin ha scritto:I roller però hanno un pregio che noi stilografomani dobbiamo riconoscere loro: sono delle penne che possiamo permetterci bene o male di prestare senza troppi patemi d'animo, nel quotidiano, a chi avesse bisogno di scrivere per una firma o quant'altro
@Stefano: il Calatrava è il mio sogno. Solo che continuo a non vincere col "gratta & vinci"...
Intanto prendi questo....

Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:41
da vikingo60
Rogozin ha scritto:I roller però hanno un pregio che noi stilografomani dobbiamo riconoscere loro: sono delle penne che possiamo permetterci bene o male di prestare senza troppi patemi d'animo, nel quotidiano, a chi avesse bisogno di scrivere per una firma o quant'altro
@Stefano: il Calatrava è il mio sogno. Solo che continuo a non vincere col "gratta & vinci"...
Su questo mi trovo completamente d'accordo.
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 22:30
da Andrea1979
vikingo60 ha scritto:Lo svantaggio della biro è che ci vogliono quasi sempre refill cosiddetti "proprietari",nel senso che non ci si adattano quelli di altre Case ed è molto difficile trovare i compatibili.Inoltre c'è sempre il problema che la sferetta della punta tende a sbavare.Poi la scrittura è scomoda come quella delle biro,nel senso che il roller va tenuto quasi in verticale mentre si scrive.
Gli svantaggi delle stilografiche sono che non si può lasciare il cappuccio aperto per molto tempo;l'inchiostro non è resistente all'acqua (anche se ormai non lo è più neanche quello di molte biro) e la durata del refill,pur essendo superiore a quella di un serbatoio di stilografica,è comunque molto inferiore a quella dei refill delle biro.
Questi sono quelli più importanti che mi vengono in mente;probabilmente ce ne saranno anche altri.
Cordiali saluti
Io utilizzo quotidianamente un roller Montblanc e lo trovo molto comodo, in quanto garantisce un bel tratto finissimo su qualsiasi tipo di carta (mentre l'EF della pur splendida 149 su certa cartaccia sembra quasi un BB). I refill MB sono effettivamente parecchio cari (circa 6 € cadauno), ma a parte questo "inconveniente" non posso lamentarmi, né a livello di durata né a livello di postura necessaria per scrivere.
Re: Caran D'Ache roller Patek Philippe
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 22:51
da vikingo60
Andrea1979 ha scritto:vikingo60 ha scritto:Lo svantaggio della biro è che ci vogliono quasi sempre refill cosiddetti "proprietari",nel senso che non ci si adattano quelli di altre Case ed è molto difficile trovare i compatibili.Inoltre c'è sempre il problema che la sferetta della punta tende a sbavare.Poi la scrittura è scomoda come quella delle biro,nel senso che il roller va tenuto quasi in verticale mentre si scrive.
Gli svantaggi delle stilografiche sono che non si può lasciare il cappuccio aperto per molto tempo;l'inchiostro non è resistente all'acqua (anche se ormai non lo è più neanche quello di molte biro) e la durata del refill,pur essendo superiore a quella di un serbatoio di stilografica,è comunque molto inferiore a quella dei refill delle biro.
Questi sono quelli più importanti che mi vengono in mente;probabilmente ce ne saranno anche altri.
Cordiali saluti
Io utilizzo quotidianamente un roller Montblanc e lo trovo molto comodo, in quanto garantisce un bel tratto finissimo su qualsiasi tipo di carta (mentre l'EF della pur splendida 149 su certa cartaccia sembra quasi un BB). I refill MB sono effettivamente parecchio cari (circa 6 € cadauno), ma a parte questo "inconveniente" non posso lamentarmi, né a livello di durata né a livello di postura necessaria per scrivere.
Questione di gusti e di abitudini:io sono talmente abituato con la stilografica che quando scrivo con altri strumenti mi sembrano strani.A parte il punto elencato,che cioè in certi casi può essere difficile trovare il ricambio di un roller,ciò è ancora più vero con Montblanc,in quanto questo marchio ha il "vizio",almeno per le penne a sfera (non so per i roller),di modificare periodicamente il terminale di coda;così sui modelli precedenti il nuovo refill non si adatta più e in altre parole si è alla fine costretti a cambiare la penna.Una modifica di questo tipo c'è stata intorno al 2000.
Cordiali saluti