Pagina 2 di 2

Kaigelu 356

Inviato: mercoledì 14 agosto 2013, 14:18
da stefmas
Dopo un po' di utilizzo continuativo (fino all'arrivo della Omas FP 1000 :P) confermo quasi in toto le impressioni iniziali, sia positive che negative.

La penna per i miei gusti è un po' pesante (così come per me lo sono le Faber Castell, per esempio, anche se mi piacciono davvero molto..), ma la qualità di scrittura è buona. Il pennino scorre bene, non ci sono false partenze anche dopo qualche giorno di inutilizzo. La penna ha digerito qualche cartuccia varia presa a caso dal mio barattolo di royal blu, il che è un aspetto molto positivo :)

Confermo anche la sensazione di bassa qualità della laccatura nera vicino al pennino, dove si appoggiano le dita: non ricordo se con un piccolo urto o semplicemente a calzare il cappuccio è comparso un piccolo segno, in cui la laccatura è venuta via ed è comparso l'argentato sottostante... Segno che a lungo andare la laccatura sicuramente si deteriorerà.


Per il momento rimane nella mia rotazione, è stata promossa :)

Kaigelu 356

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 0:44
da Mats
Mi permetto un piccolo OT.

@nello56 hai una grafia incantevole!
Ho notato che in quella frase sono presenti tutte le lettere dell'alfabeto italiano, è una frase standard che si usa per mostrare la propria grafia o in recensioni?

Kaigelu 356

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 7:48
da nello56
Mats ha scritto:Ho notato che in quella frase sono presenti tutte le lettere dell'alfabeto italiano, è una frase standard che si usa per mostrare la propria grafia o in recensioni?
E' uno degli equivalenti italiani alla celebre frase "the quick brown fox jumps over the lazy dog".
Sono frasi nate per testare macchine dascrivere,tastiere etc. in quanto contengono tutte le lettere dell'alfabeto.
Successivamente sono state adottate per la prova delle stilografiche. In tal modo, scrivendo tutte le lettere
dell'alfabeto, hai modo di sentire come si comporta la penna in "ogni occasione".
Se vuoi saperne di più pui vedere su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/The_quick_ ... e_lazy_dog)
oppure facendo una ricerca in rete.

Nello

p.s. grazie per il commento sulla grafia (gentilissimo), ma se fai un giro nella sezione calligrafia...resterai a bocca aperta! :o