Pagina 2 di 2

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: martedì 25 giugno 2013, 0:54
da raffaele90
Ahahah, Andrea, io non avrei mai osato tanto su una penna :mrgreen: Avrei semmai continuato a fare "lavande" d'inchiostro fino a trascinar fuori tutto il silicone. In effetti, l' uso di un inchiostro a pH acido, che suggeriva Phormula, mi sembrava una cosa molto intelligente. Beh! Visto che possiedo la 580, starò attento a non abusare del silicone della casa e se dovessi aver problemi laverò i denti all' alimentatore :mrgreen:

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: martedì 25 giugno 2013, 8:46
da Phormula
Tutto è bene quel che finisce bene.

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: martedì 25 giugno 2013, 12:23
da AeRoberto
Ottimo, ben fatto.

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: martedì 25 giugno 2013, 16:40
da maczadri
Ottimo, dato che acquisterò una TWSBI starò attento a non esagerare con il silicone.

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: martedì 25 giugno 2013, 21:39
da Gustav
Bene! Complimenti, e in più la tua stilografica avrà un alito freschissimo! :D

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: mercoledì 26 giugno 2013, 2:16
da Ottorino
maczadri ha scritto:Ottimo, dato che acquisterò una TWSBI starò attento a non esagerare con il silicone.
Invece tra pistone e fusto è bene che ci sia.
Quando finisce si inchioda. Letteralmente.
Ne basta pochissimo, ma ci vuole.

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: mercoledì 26 giugno 2013, 7:22
da Silente
Mi concedo questo piccolo OT perché sembra davvero una barzelletta: alimentatore a posto, penna che scrive bene, decido di tornare al classico nero. Prendendo la penna in mano per svuotarla del blu e ricaricarla a nero, l'occhio mi cade su una bella crepa sul fusto, appena sotto al pomello del pistone... Sempre una... Oggi parte per la sostituzione, comunque...

Problemi di scrittura con TWSBI Diamond 540

Inviato: mercoledì 26 giugno 2013, 10:40
da maczadri
Ottorino ha scritto:
maczadri ha scritto:Ottimo, dato che acquisterò una TWSBI starò attento a non esagerare con il silicone.
Invece tra pistone e fusto è bene che ci sia.
Quando finisce si inchioda. Letteralmente.
Ne basta pochissimo, ma ci vuole.
Grazie per l'indicazione.