Pagina 2 di 2
Re: uso in ufficio
Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 9:10
da in_costante
vikingo60 ha scritto:
La carenata è più robusta se hai l'abitudine di calcare o se qualcuno poco avveduto te la usa;è anche più protetta dagli urti.Ma stai sicura che se batte di punta il danno c'è lo stesso.
Piccola precisazione: sono maschietto

Re: uso in ufficio
Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 15:02
da roberto v
in_costante ha scritto:Ma concordate sul fatto che sia meglio una punta carenata per l'uso in ufficio? Forse sarà perchè la vedo un po' più resistente. Per inciso, la biro solo oggi pomeriggio mi è caduta 3 vlte

mi sa che è meglio se cambio idea!
Guarda, io comincerei con togliermi lo sfizio con una Parker 51 con caricamento aerometric. Ne trovi quante ne vuoi a prezzi ragionevolissimi (in genere sono sui 50$), sono dei carriarmati e non credo tu possa avere problemi di macchie d'inchiostro.
Oltretutto hanno il cappuccio non a vite ma a frizione e quindi sono immediatamente "operative".
Poi vedi come ti trovi e sei sempre in tempo ad aggiustare il tiro senza per questo svenarti!
Re: uso in ufficio
Inviato: venerdì 4 marzo 2011, 19:35
da vikingo60
in_costante ha scritto:vikingo60 ha scritto:
La carenata è più robusta se hai l'abitudine di calcare o se qualcuno poco avveduto te la usa;è anche più protetta dagli urti.Ma stai sicura che se batte di punta il danno c'è lo stesso.
Piccola precisazione: sono maschietto

Chiedo scusa per la svista!
Per Simona:anche per me una penna vecchia è ''importante'' a prescindere dal valore economico.
Ciao a tutti.
Alessandro
Re: uso in ufficio
Inviato: sabato 5 marzo 2011, 0:18
da piccardi
vikingo60 ha scritto:
Per Simona:anche per me una penna vecchia è ''importante'' a prescindere dal valore economico.
Allora lo vedete che è solo un pregiudizio psicologico!!!
Vabbe' sono in schiacciante minoranza, mi ritiro con la coda fra le gambe,e la mia 52 ottuagenaria fra le dita...
Simone
Re: uso in ufficio
Inviato: sabato 5 marzo 2011, 0:26
da piccardi
vikingo60 ha scritto:in_costante ha scritto:Ma concordate sul fatto che sia meglio una punta carenata per l'uso in ufficio? Forse sarà perchè la vedo un po' più resistente. Per inciso, la biro solo oggi pomeriggio mi è caduta 3 vlte

mi sa che è meglio se cambio idea!
La carenata è più robusta se hai l'abitudine di calcare o se qualcuno poco avveduto te la usa;è anche più protetta dagli urti.Ma stai sicura che se batte di punta il danno c'è lo stesso.
Come dice Simone,forse a questo punto è meglio usare una penna economica,per non dire ''da battaglia'',in modo che se ti cade il danno è minimo.
Ciao
Alessandro
Mi è venuta in mente una penna che in realtà per romperla ci vorrebbe davvero un discreto impegno e che di sicuro non avrebbe grossi problemi nell'uso di tutti i giorni. Solo che non è affatto recente ed è anche ormai abbastanza costosa (su Ebay supera regolarmente i 100$).
Si tratta della Murex della Pilot, di cui ho già parlato in un altro messaggio. Il pennino e la sezione e parte del corpo sono un blocco unico di acciaio dello stesso tipo usato per i ferri chirurgici, diciamo che per romperla davvero la devi usare come scalpello...
Tra l'altro secondo me una penna che il cui stile è assolutamente affascinante (e di certo non passa inosservato).
Ne han rifatto una edizione limitata recentemente (ma cosa ne penso delle edizioni limitate l'ho già abbondatemente espresso).
Ciao
Simone
Re: uso in ufficio
Inviato: sabato 5 marzo 2011, 4:18
da Pupa
piccardi ha scritto:vikingo60 ha scritto:
Per Simona:anche per me una penna vecchia è ''importante'' a prescindere dal valore economico.
Allora lo vedete che è solo un pregiudizio psicologico!!!
Oh si,
certamente..
La Murex non la vedo mai su ebay..
o è perchè io salto direttamente le aste da una fascia in poi..
o ultimamente se ne sono viste molto poche..?
ora per curiosità la cerco..
Cmq al di là delle cadute (ma a me in 15 anni mi sarà caduta solo 2 volte al liceo..)
bisogna anche imparare a scrivere in maniera delicata.
Sarà che io scrivo molto leggero anche con le sfere..
ma non riesco proprio a fare pressione con la penna..
Re: uso in ufficio
Inviato: sabato 5 marzo 2011, 4:29
da Pupa
ps. per in_costante (simpatico nome

)
c'è una carina Waterman Flash, carenata in questa sezione..
Re: uso in ufficio
Inviato: sabato 5 marzo 2011, 23:31
da in_costante
Eh, la Murex, riuscissi a trovarla a prezzi accessibili, al comprerei subito, è una penna che mi affascina molto