Pagina 2 di 3

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:17
da Fenice
blaustern ha scritto:Mi sono improvvisamente ricordata di averne vista una.. pensa e ripensa e.. voilà ecco che ho un flashback: ne ho ricevuta in regalo una simile (la mia è tutta fucsia senza pupazzetti) due anni fa!

È curioso il fatto che l'ho ricevuta in dono da alcune mie alunne! :)

Ti prego pubblica le foto!!!! :D
Bellissimo!

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:19
da vito72
blaustern ha scritto:Mi sono improvvisamente ricordata di averne vista una.. pensa e ripensa e.. voilà ecco che ho un flashback: ne ho ricevuta in regalo una simile (la mia è tutta fucsia senza pupazzetti) due anni fa!

È curioso il fatto che l'ho ricevuta in dono da alcune mie alunne! :)
Se la trovi in giro provala..

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:25
da blaustern
Brava! Continua così!

Io scrivo sempre con la stilografica e i miei alunni ne restano affascinati e molti mi chiedono di provarla. Poi qualche temerario se ne fa persino comprare una dai genitori e la sfoggia come un trofeo davanti ai compagni :D

L'uso della stilografica è diffuso presso le scuole Waldorf

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:26
da vito72
Fenice ha scritto:Non mi dire nulla!
Io ho fatto le elementari dalla suore!
Se scrivevi male ti abbassavano il voto.
Se usavi le Replay te le sequestravano e le consegnavano ai genitori a fine anno scolastico.
Io sono riuscita a farmi sequestrare una matita con la mina 0,5 (all'epoca era "da rivoluzionaria").
Ho provato a portare lo sbianchetto (ricordate quello "modello smalto"?) ma si sono scandalizzate e mi hanno preso di mira.
Erano gli anni in cui un quaderno veniva scritto per intero, dalla prima all'ultima pagina.
Erano gli anni delle penne grosse quanto 4 Blue Jay che avevano 12 colori e l'inchiostro profumato (come cavolo facevamo a scrivere? Qualcuno se lo ricorda?)

Guardo i quaderni di mio figlio e mi intristisco.

Gli ho detto che quando finirà la "menata" delle schede ed inizierà veramente a scrivere un quaderno per intero ... gli comprerò i quaderni della Clairfontaine!
Mio figlio è un "tonto" (nel senso buono), è ora di educarlo alla "sovversività".
Già portare a scuola stilografiche, cartucce e converter è stato un atto terroristico ... ma l'operazione "Adotta una penna" non si ferma qui, prosegue a settembre. :D
Che dire io quando sbagliavo a scuola il maestro usava le mani, la bacchetta e se ne combinavi qualcuna grossa in ginocchio sulle ghiande e faccia al muro..

Si mi ricordo tutto le penne profumate, le penne a missile bic a 12 colori le gomme profumate.. Vi ricordate la grinta sfera media colore turchese, la odiavo! Io usavo una stilografica a stantuffo anonima che non funzionava per niente, ma mi piaceva ricaricarla lavarla e mi era consentito usarla. Si era normale arrivare all'ultima pagina e la sera prima prepararsi il quaderno nuovo da avere dietro quando rimanevano le ultime pagine.

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:27
da Fenice
Vito volevo chiederti scusa per essere andata OT in un topic di recensione.

Per me Bic = penna scolastica e, per l'ennesima volta, volevo evidenziare che nel sistema scolastico italiano non c'è spazio per "sistemi di scrittura scolastici", ed è un peccato, soprattutto se la Bic si è messa a fare penne stilografiche "pratiche" e comode.

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:28
da blaustern
vito72 ha scritto:
blaustern ha scritto:Mi sono improvvisamente ricordata di averne vista una.. pensa e ripensa e.. voilà ecco che ho un flashback: ne ho ricevuta in regalo una simile (la mia è tutta fucsia senza pupazzetti) due anni fa!

È curioso il fatto che l'ho ricevuta in dono da alcune mie alunne! :)
Se la trovi in giro provala..
Ovviamente sono andata subito a cercarla!

Ora le ho fatto il bagnetto e aspetto che si asciughi un po' :D avevo lasciato dentro una cartuccia (e quando mai!) e era piena di inchiostro blu!

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:31
da Fenice
blaustern ha scritto:Brava! Continua così!

Io scrivo sempre con la stilografica e i miei alunni ne restano affascinati e molti mi chiedono di provarla. Poi qualche temerario se ne fa persino comprare una dai genitori e la sfoggia come un trofeo davanti ai compagni :D

L'uso della stilografica è diffuso presso le scuole Waldorf
Una maestra che incentiva l'uso delle stilografiche? :o :shock:
Ok Geppy, sei arruolata ufficialmente come "spacciatrice" di penne stilografiche!
Mi metto d'accordo con Phormula per inviarti delle penne stilografiche da far adottare ai tuoi alunni!!!

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:32
da vito72
Fenice ha scritto:Vito volevo chiederti scusa per essere andata OT in un topic di recensione.

Per me Bic = penna scolastica e, per l'ennesima volta, volevo evidenziare che nel sistema scolastico italiano non c'è spazio per "sistemi di scrittura scolastici", ed è un peccato, soprattutto se la Bic si è messa a fare penne stilografiche "pratiche" e comode.
Ma no figurati ci siamo fatti prendere la mano. comunque ho preso anche la bic x pen altra bella penna, la sto provando, in questi giorni la recensirò.

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:37
da blaustern
Fenice ha scritto:
blaustern ha scritto:Brava! Continua così!

Io scrivo sempre con la stilografica e i miei alunni ne restano affascinati e molti mi chiedono di provarla. Poi qualche temerario se ne fa persino comprare una dai genitori e la sfoggia come un trofeo davanti ai compagni :D

L'uso della stilografica è diffuso presso le scuole Waldorf
Una maestra che incentiva l'uso delle stilografiche? :o :shock:
Ok Geppy, sei arruolata ufficialmente come "spacciatrice" di penne stilografiche!
Mi metto d'accordo con Phormula per inviarti delle penne stilografiche da far adottare ai tuoi alunni!!!
I miei diavoletti sono più grandicelli di tuo figlio: 10/14 anni, ma penso che un progetto di adozione possa andar bene lo stesso, che dici?

;)

Ora siamo in vacanza, ma a settembre possiamo partire alla grande! :)


Tornando alla Bic in questione, è una bella pennetta dal prezzo immagino abbordabile e dall'aspetto gradevole che potrebbe riscuotere un certo successo presso gli adolescenti

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:45
da Fenice
@Geppy: mio figlio ha 10 anni e l'azione terroristica è iniziata in 4a elementare con le cartucce, in 5a passiamo "all'artiglieria pesante" ossia ai converter e ai calamari :lol:

@Vito: stavo pensando alle adozioni di questa penna (che è veramente carinissima) e ho visto sulla baia che in Italia è venduta a 1,95 + 3,50 per spese di spedizione, mentre un rivenditore tedesco la fa pagare 5,00 euro + spese di spedizione. :shock: Se non ho capito male, tu in Francia l'hai pagata meno di 1,00 euro! (Quanto mi piace questa "Unione Europea") :evil:

Vito ... facci vedere come scrive!
Ho notato una cosa, e mi piacerebbe sapere se anche nel caso di questa "mini" è così: tutte le penne di piccole dimensioni anche se hanno un pennino M scrivono quasi tendente all'F.
E' stato così con la Online, con la Kaweco Ice-Sport, con una penna sconosciuta con su "una rana".
Aspetto con ansia sia le foto di come scrive, sia del "rinvenimento archeologico" di Geppy. :lol:

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 22:49
da blaustern
:) domani posto una foto della penna e, se si è asciugata, monto su una cartuccia e scrivo qualcosa

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 23:03
da maczadri
Sulla Easy mi sono trovato bene, solo il cappuccio che mi da l'impressione di saltare via da un momento all'altro. Relativamente alle suole elementari io mi ricordo ancora le pagine di lettere che il maestro mi faceva fare perché non scrivevo bene.

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 23:15
da vito72
La mia l'ho presa a Varsavia in nota catena di ipermercati francesi e pagata in questo colore circa 80 centesimi. Gli altri colori erano un poco più costosi ma al massimo sui 4 euro se non meno. Per il tratto non mi sembra molto F ma comunque ha un pennino molto flessibile per gli standard delle penne economiche quindi il tratto potrebbe variare in base al proprio stile di scrittura. Credo che il flexi sia una scelta costruttiva voluta visto che la xpen un poco più da "grande" è meno flessibile. Si il cappuccio in pratica non calza sulla easy comunque sono orgogliosamente made in France addirittura. Lo scrivono a chiare leftere sul blister.

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:07
da blaustern
Ecco qua le foto promesse! :)

Bic Easy clic mini recensione

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:16
da blaustern
e due! ;)