Pagina 2 di 3

Pennino Flex

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 15:46
da Irishtales
Eh, pensi che mi accontenti così facilmente?! 8-)
Voglio le prove di scrittura!!! E vedere la variabilità del tratto...su carta ;)
Per flettersi in quel modo devi fare molta pressione? O è piuttosto "docile" al tatto?

Pennino Flex

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 16:44
da patrispa
Come posso ti posto le immagini, se riesco a reperire l'inchiostro sulla strada per casa :P

Pennino Flex

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 0:34
da Alexander
Oltre alla flessibilità conta molto la memoria (il ritornare alla posizione di origine), altrimenti alla lunga il pennino si rovina.
Certo che per una penna da 4 euro.. non importa!! Attendiamo le prove di scrittura!!

P.S. Potresti farmi sapere via mp dove l'hai trovata? :D

Pennino Flex

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 12:39
da patrispa
Come promesso....
prova_baoer.jpg
prova_baoer.jpg (312.27 KiB) Visto 2473 volte

Che ne pensate?


Ciaooo

Pennino Flex

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 14:42
da Andrea_R
Complimenti per l'acquisto ;)

Io direi che non è male a quel prezzo puoi fare un'altra prova come quella drlla bilancia di Daniele (tanto per essere puntigliosi 8-) )

Pennino Flex

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 14:58
da patrispa
Andrea_R ha scritto:Complimenti per l'acquisto ;)

Io direi che non è male a quel prezzo puoi fare un'altra prova come quella drlla bilancia di Daniele (tanto per essere puntigliosi 8-) )

scusa ma mi sono perso qualcosa....

a che ti riferisci?

:?

Pennino Flex

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 16:12
da Andrea_R
Nella discussione postata Giovanni Paolo (GPGM) Daniele alla 3/4 pagina mostra come misurare la pressione necessaria a far aprire i rebbi (mettendo la penna su una bilancia digitale e premendo delicatamente) ;)

Scusami se non sono stato chiaro, i soliti problemi della comunicazione non audio/video :D

Pennino Flex

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 16:55
da patrispa
Ho cercato nel forum e ho trovato quello che dicevi, purtroppo non ho una bilancia come quella per fare questo test. :cry:
Cmq la pressione va esercitata, non è il massimo dell'elasticità, diciamo che non è una flex, è una morbida :mrgreen:

Per ritornare un pochino ON topic ho letto delle recensioni non troppo entusiaste delle noodler's (che mi attiravano molto per il budget).

Alternative?

Pennino Flex

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:37
da patrispa
Piccolo up.....

... non mi abbandonate :D

Pennino Flex

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:59
da piccardi
patrispa ha scritto: ... non mi abbandonate :D
In che senso?

Simone

Pennino Flex

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:12
da Andrea_R
Mah io prenderei una Noodler's non sono costose e adatte ad un novizio come te (o me) se sei alle prime armi

Pennino Flex

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 12:02
da patrispa
piccardi ha scritto:
patrispa ha scritto: ... non mi abbandonate :D
In che senso?

Simone
mi riferivo a questo:
Per ritornare un pochino ON topic ho letto delle recensioni non troppo entusiaste delle noodler's (che mi attiravano molto per il budget).

Alternative?

Pennino Flex

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 12:30
da Irishtales
Sono decisamente fra i fan delle Noodler.
Ne avevo una (Ahab) che dopo aver usato e abusato - ci disegnavo - era ancora come nuova ed è talmente piaciuta che l'ho regalata.
Comprata un'altra uguale. Poi un'altra. Mi piacciono moltissimo anche le Konrad in ebanite.
Le Noodler's sono penne indistruttibili; le Ahab si disassemblano facilmente, in modo da poterle pulire rapidamente ed efficacemente.
La mia prima Ahab ne ha viste di tutti i colori:
viewtopic.php?f=32&t=2761
ma si sa, il feeling con le penne è soggettivo.

Se vuoi vedere un confronto fra alcuni pennini delle varie marche:
http://www.gouletpens.com/Nib_Nook_s/1114.htm

Pennino Flex

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 13:42
da Andrea_R
Rilancio sulle Noodler's :D

Pennino Flex

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 18:04
da Rampa
Scusate ma la Pilot Falcon non è una buona candidata?
Questo filmato mi sembra piuttosto eloquente.