Eh, pensi che mi accontenti così facilmente?!
Voglio le prove di scrittura!!! E vedere la variabilità del tratto...su carta
Per flettersi in quel modo devi fare molta pressione? O è piuttosto "docile" al tatto?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Oltre alla flessibilità conta molto la memoria (il ritornare alla posizione di origine), altrimenti alla lunga il pennino si rovina.
Certo che per una penna da 4 euro.. non importa!! Attendiamo le prove di scrittura!!
P.S. Potresti farmi sapere via mp dove l'hai trovata?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Nella discussione postata Giovanni Paolo (GPGM) Daniele alla 3/4 pagina mostra come misurare la pressione necessaria a far aprire i rebbi (mettendo la penna su una bilancia digitale e premendo delicatamente)
Scusami se non sono stato chiaro, i soliti problemi della comunicazione non audio/video
Ho cercato nel forum e ho trovato quello che dicevi, purtroppo non ho una bilancia come quella per fare questo test.
Cmq la pressione va esercitata, non è il massimo dell'elasticità, diciamo che non è una flex, è una morbida
Per ritornare un pochino ON topic ho letto delle recensioni non troppo entusiaste delle noodler's (che mi attiravano molto per il budget).
Sono decisamente fra i fan delle Noodler.
Ne avevo una (Ahab) che dopo aver usato e abusato - ci disegnavo - era ancora come nuova ed è talmente piaciuta che l'ho regalata.
Comprata un'altra uguale. Poi un'altra. Mi piacciono moltissimo anche le Konrad in ebanite.
Le Noodler's sono penne indistruttibili; le Ahab si disassemblano facilmente, in modo da poterle pulire rapidamente ed efficacemente.
La mia prima Ahab ne ha viste di tutti i colori: viewtopic.php?f=32&t=2761
ma si sa, il feeling con le penne è soggettivo.