TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
-
- Touchdown
- Messaggi: 81
- Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
- La mia penna preferita: Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Firenze
- Gender:
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
Ciao, la penna ce l'avevo da quasi un mese e l'ho usata veramente tanto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
Avevo preso per buono la data del tuo primo intervento.
Comunque è una penna che si merita il rodaggio. Vedrai.
Comunque è una penna che si merita il rodaggio. Vedrai.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
Ho una 580 ed una Vac 700 entrambe con pennino F comprate a Roma e non hanno mai avuto problemi nè di false partenze nè di flusso magro ...
stefano
stefano
-
- Touchdown
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 23:46
- La mia penna preferita: Sailor
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 112
- Fp.it ℵ: 107
- Località: ROMA
- Gender:
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
Anch'io ho una TWSBI 580 comprata a Roma (lo stesso negozio di Rembrandt?) pennino M inchiostrato con Diamine Royal blu
e non ho mai avuto problemi. Scrive perfettamente e ne sono completamente soddisfatto.
Giuseppe
e non ho mai avuto problemi. Scrive perfettamente e ne sono completamente soddisfatto.
Giuseppe
-
- Snorkel
- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
Ritorno sul tema solo per segnalare che la penna ora scrive bene, il pennino è molto scorrevole. Credo che siano stati problemi di rodaggio o di sporco (eccesso di silicone?). È una penna molto interessante ma personalmente mi sembra più adatta a una scrittura continua. Un avvertimento ai potenziali acquirenti: le misure dei pennini sono all'europea con un B davvero largo.
Grazie e saluti a tutti.
Grazie e saluti a tutti.
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
Riporto la mia esperienza con una 580 pennino F. Appena acquistata questa volta non la inchiostro subito ma seguo i consigli del forum, la risciacquo con acqua tiepida e un po di detersivo, poi la lavo per bene asciugo il tutto e la carico con l'evergreen della Diamine, acquistato assieme alla stessa.
La provo ma c'è qualcosa che non va, tende a grattare e il flusso rispetto alle foto delle recensioni postate sul forum è più magro. Smonto e lavo nuovamente ma non cambia, non c'è il due senza tre smonto tutto e estraggo anche il pennino lavo con acqua tiepida e detersivo e asciugo bene il tutto, controllo l'alimentatore e, mi accorgo che il sottile canale che si trova sotto al pennino quando è appoggiato all'alimentatore, sembra ostruito, prendo un pezzetto di carta e gentilmente la faccio passare nella fessura, ne esce qualcosa di simile piccoli granellini di silicone secco.
Ripasso con un'altro pezzettino di carta per assicurarmi che non sia rimasto qualcosa, rimonto il tutto e : "boom baby" la 580 va che è una favola, ora il pennino sulla carta, dove tendeva a grattare, vola.
Come ho letto in altre parti anche la mia TWSBI soffriva di un piccolo problema di fabbrica, in questo caso più che eccesso di silicone mi è sembrato che una avesse toccato l'alimentatore con un dito sporco e questo si sia trasferito, a prescindere da questo inconveniente, posso dire che la 580 è veramente una bella penna, ora la posso apprezzare al 100%.
Un grazie al forum in quanto senza di esso non so se avrei preso il coraggio di smontarla del tutto per cercare di capire quale fosse il motivo della scarsa performance.
La provo ma c'è qualcosa che non va, tende a grattare e il flusso rispetto alle foto delle recensioni postate sul forum è più magro. Smonto e lavo nuovamente ma non cambia, non c'è il due senza tre smonto tutto e estraggo anche il pennino lavo con acqua tiepida e detersivo e asciugo bene il tutto, controllo l'alimentatore e, mi accorgo che il sottile canale che si trova sotto al pennino quando è appoggiato all'alimentatore, sembra ostruito, prendo un pezzetto di carta e gentilmente la faccio passare nella fessura, ne esce qualcosa di simile piccoli granellini di silicone secco.
Ripasso con un'altro pezzettino di carta per assicurarmi che non sia rimasto qualcosa, rimonto il tutto e : "boom baby" la 580 va che è una favola, ora il pennino sulla carta, dove tendeva a grattare, vola.
Come ho letto in altre parti anche la mia TWSBI soffriva di un piccolo problema di fabbrica, in questo caso più che eccesso di silicone mi è sembrato che una avesse toccato l'alimentatore con un dito sporco e questo si sia trasferito, a prescindere da questo inconveniente, posso dire che la 580 è veramente una bella penna, ora la posso apprezzare al 100%.
Un grazie al forum in quanto senza di esso non so se avrei preso il coraggio di smontarla del tutto per cercare di capire quale fosse il motivo della scarsa performance.
Luca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
... e complimenti a te per non aver fatto danni. Anche se non capisco come mai prima grattasse e poi no.
Azzardo ipotesi: quando non scrivono tendiamo tutti a premere. Forse ti sembrava che grattasse perché premevi senza accorgertene ? Oppure hai ritoccato anche un po' le punte?
Azzardo ipotesi: quando non scrivono tendiamo tutti a premere. Forse ti sembrava che grattasse perché premevi senza accorgertene ? Oppure hai ritoccato anche un po' le punte?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
TWSBI 580 Diamond - Pennino B - Problemi
Probabilmente hai ragione tu sul calcare, ora la sensazione è di maggior scorrevolezza, causa il flusso insufficiente sicuramente calcavo e sentivo maggiormente il rumore del pennino sulla carta e ho usato il termine grattare.
Luca