Pagina 2 di 2
Tratto cornuto
Inviato: martedì 11 giugno 2013, 21:53
da FryOne
Ottorino ha scritto:Prova a fare come ti dice Phormula. Danni non ne dovresti fare.
Firenze. Sarei di parte.Conosco Fabio e quindi mi astengo dall'esprimere giudizi.
Mah... invece di andare alla cieca per prove ed errori preferisco aspettare e farla vedere a qualcuno competente (tra l'altro in autunno dovrei essere dalle parti di Firenze...). Piuttosto, se continuo a scriverci - e ipotizzando per il momento un qualche tipo di dissalineamento -, la cosa secondo voi può creare problemi? Per intenderci, come quando si cammina a lungo con le sospensioni dell'auto danneggiate e si finisce per usurare in maniera anomala le gomme - già fatto...

- cavolo, come vorrei avere in questo momento il tipo del 3D "Ricostruzione pennini" come vicino di casa...

Tratto cornuto
Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 11:24
da Phormula
FryOne ha scritto:
Mah... invece di andare alla cieca per prove ed errori preferisco aspettare e farla vedere a qualcuno competente (tra l'altro in autunno dovrei essere dalle parti di Firenze...). Piuttosto, se continuo a scriverci - e ipotizzando per il momento un qualche tipo di dissalineamento -, la cosa secondo voi può creare problemi? Per intenderci, come quando si cammina a lungo con le sospensioni dell'auto danneggiate e si finisce per usurare in maniera anomala le gomme - già fatto...

- cavolo, come vorrei avere in questo momento il tipo del 3D "Ricostruzione pennini" come vicino di casa...

Se i rebbi sono disallineati in verticale (uno più alto e uno più basso), la penna gratta e te ne renderesti conto. Se non gratta, allora secondo me sono troppo aperti, cosa che può capitare se si forza il pennino verso il basso scrivendo, a quel punto provare a stringerli con delicatezza con la mano può risolvere il problema, evitando di pagare qualcuno perchè faccia la stessa cosa.
Tratto cornuto
Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 7:55
da FryOne
Phormula ha scritto:FryOne ha scritto:
Mah... invece di andare alla cieca per prove ed errori preferisco aspettare e farla vedere a qualcuno competente (tra l'altro in autunno dovrei essere dalle parti di Firenze...). Piuttosto, se continuo a scriverci - e ipotizzando per il momento un qualche tipo di dissalineamento -, la cosa secondo voi può creare problemi? Per intenderci, come quando si cammina a lungo con le sospensioni dell'auto danneggiate e si finisce per usurare in maniera anomala le gomme - già fatto...

- cavolo, come vorrei avere in questo momento il tipo del 3D "Ricostruzione pennini" come vicino di casa...

Se i rebbi sono disallineati in verticale (uno più alto e uno più basso), la penna gratta e te ne renderesti conto. Se non gratta, allora secondo me sono troppo aperti, cosa che può capitare se si forza il pennino verso il basso scrivendo, a quel punto provare a stringerli con delicatezza con la mano può risolvere il problema, evitando di pagare qualcuno perchè faccia la stessa cosa.
Sì, mi pare che gratta un po' di più... ho provato a stringere i rebbi, ma queste corna continuano a perseguitarmi - come disse una volta un mio amico, ma riferendosi ad altro. Mi dà un fastidio enorme, ogni parola che scrivo non posso fare a meno di tornare indietro con lo sguardo a controllarla lettera per lettera!

Il prossimo passo sarà acquistare una lente per studiare meglio 'sto pennino...
Ciao e buona giornata.

Tratto cornuto
Inviato: sabato 5 aprile 2014, 14:59
da muristenes
FryOne ha scritto: Qunindi veniamo al "protocollo 2": ho spulciato un po' il forum ma non mi pare che - a parte i pochi soliti noti - ci sia un elenco di riparatori divisi per città: l'ideale sarebbe infatti farla vedere a qualcuno competente... ma a Palermo chi trovo? Possibile che si sia tutti costretti a spedire a Firenze?
Vorrei segnalare agli amici Siciliani che a Giarre si trova un importante collezionista di stilografiche d'epoca che, contestualmente, si occupa anche di riparazioni. Qualora vi occorra un contatto telefonico scrivetemi in privato.