Pagina 2 di 2
Waterman Mysterious Blue (ex-BB) - Recensione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 14:50
da Phormula
Appunti del Gennaio 2007, la penna è la Faber Castell Ambition, l'inchiostro in cartucce.

- Esempio.jpg (140.49 KiB) Visto 1837 volte
Waterman Mysterious Blue (ex-BB) - Recensione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 17:48
da alfredop
Anch'io due-tre anni fa ho dovuto scartare il Waterman bb perchè dopo poco quello che avevo scritto diventava di colore verde. Come bb, i miei standard ora prevedono quello della MB (che però nella formulazione indelebile che ho provato io è fuori produzione) ed il Salix della R&K.
Alfredo
Waterman Mysterious Blue (ex-BB) - Recensione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 17:54
da Phormula
Si, il Salix, che recensirò a breve, è ottimo da questo punto di vista.
Waterman Mysterious Blue (ex-BB) - Recensione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 18:19
da Phormula
Sarebbe curioso capire il perché di questa differenza di comportamento: penna, carta, cambiamenti nella formulazione o insieme di fattori.
Waterman Mysterious Blue (ex-BB) - Recensione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 19:34
da Resvis71
Grazie Phormula per l'ottima (come sempre) recensione.
Lo proverò sicuramente.
Sono alla ricerca di un Blue Black...
Waterman Mysterious Blue (ex-BB) - Recensione
Inviato: martedì 31 dicembre 2013, 10:00
da lolnarcan
Io usavo pilot 78G pennino B su carta di media qualità, i colourbook (molto meglio gli spiralati a quadretti che quelli bianchi, per resistenzaagli inchiostri stilografici)
Waterman Mysterious Blue (ex-BB) - Recensione
Inviato: sabato 11 marzo 2017, 17:58
da Lele15120
Incuriosito dalla recensione ho deciso di comprare un pacco di cartucce. Sulla qualità in generale non avevo dubbi e confermo il tutto. Mi sono soffermato sul colore. Considerando che se rimanesse come appena scritto sul foglio, sarebbe bellissimo, a me piace molto anche dopo il viraggio che avviene dopo poco tempo.
Confermo che anche a me tende al verde, diventando di fatto un blu-verde e non blu-black (in effetti mysterious blue è un nome perfetto).
Ho deciso di fare un test veloce (6 giorni), non impeccabile, ma che comunque possa rendere una vaga idea. Allego foto di come è cambiato l'inchiostro in questi 6 giorni, lasciando il foglio sulla scrivania (sole per 3 ore al giorno, circa, forse meno). La penna è una faber castell loom pennino F, l'inchiostro è quello in cartucce. Il foglio è una carta con cui mi trovo molto bene (nessun trapassamento o sanguinamento, tratto della penna che rimane fedele e stessa cosa per il colore dell'inchiostro, in generale): paperbox bianco da 80g/m2. La foto è fatta da cellulare (se interessa, potrei farla con reflex e successivo sviluppo del raw, aumentando il range di giorni e aggiungendo altri inchiostri conosciuti per un confronto), il bilanciamento del colore è fatto ad occhio ma su monitor calibrato (ho cercato di avvicinarmi il più possibile a com'è la pagine nella realtà).
