Certo,10 come voto di scrittura... ma non saremo un po' troppo larghi di voti?
Dal video invece sembra ben costruita, meglio di una rivale per fascia di prezzo come la "nostra" Aurora Ipsilon.
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: domenica 18 agosto 2013, 21:55
da vikingo60
Posso assicurare che scrive benissimo.Chi mi conosce bene conosce anche la mia severità di giudizio.
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: domenica 18 agosto 2013, 22:20
da blaustern
Mi sa che molto presto la ordino dalla Sig.ra Laura
Sono solo ancora un po' indecisa per quanto riguarda il colore (rossa o verde?!?)
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: lunedì 19 agosto 2013, 2:44
da FryOne
vikingo60 ha scritto:Posso assicurare che scrive benissimo.Chi mi conosce bene conosce anche la mia severità di giudizio.
Non intendevo mettere in discussione il tuo giudizio. Solo che 10 è... il massimo!
blaustern ha scritto:Sono solo ancora un po' indecisa per quanto riguarda il colore (rossa o verde?!?)
...rossa! - adesso dice verde, scommettiamo?
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: lunedì 19 agosto 2013, 7:49
da vikingo60
@ FryOne:
10 è infatti il massimo,e sarebbe auspicabile che tutte le penne moderne scrivessero bene, visti i prezzi e la tecnologia di cui ormai dispongono le aziende.
Tranquillo, non mi sono offeso.
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: martedì 20 agosto 2013, 10:56
da kristy64
blaustern ha scritto:Mi sa che molto presto la ordino dalla Sig.ra Laura
Sono solo ancora un po' indecisa per quanto riguarda il colore (rossa o verde?!?)
Salve, sono Cristina,
Possiedo la penna stilografica "Conklin Symetrik" colore bianca e nera, pennino F.
Mie impressioni: molto bella ed elegante, leggera, ottima impugnatura con o senza cappuccio.
Scrive bene ma tengo a precisare che il tratto F per me e' spesso, direi un M europeo.
Saluti Kristy64.
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 12:18
da french82
penna meravigliosa , l'unica cosa che mi frena è che attualmente pare disponibile in italia solo col pennino M che immagino sarà su standard europei e quindi piuttosto generoso.
Se trovassi un F la prenderei volentierissimo, per i miei gusti è una delle più belle penne sotto i 100 euro
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 12:23
da vikingo60
french82 ha scritto:penna meravigliosa , l'unica cosa che mi frena è che attualmente pare disponibile in italia solo col pennino M che immagino sarà su standard europei e quindi piuttosto generoso.
Se trovassi un F la prenderei volentierissimo, per i miei gusti è una delle più belle penne sotto i 100 euro
In realtà seppure con il pennino M il tratto non è corposo.
Concordo in pieno sulla bellezza.
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 13:37
da blaustern
french82 ha scritto:penna meravigliosa , l'unica cosa che mi frena è che attualmente pare disponibile in italia solo col pennino M che immagino sarà su standard europei e quindi piuttosto generoso.
Se trovassi un F la prenderei volentierissimo, per i miei gusti è una delle più belle penne sotto i 100 euro
Prendila comunque è una penna molto bella! Ne ho preso una rossa e poi ne ho ricevuta una blu dagli Stati Uniti: secondo me sono molto molto belle! Da non trascurare il servizio clienti Yafa: Eccellente!
Breve recensione Conklin Symetrik
Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 19:32
da french82
accidenti... mi tentate e non poco... per ora l'unica stilo a tratto medio che ho è una banalissima Pelikan Gran Prix, flusso esagerato e tratto spessotto.
Se l'M Conklin fosse in quanto modo simile che so.. all'F che ho sulla M200 e M205... beh allora sarebbe quasi impossibile resistere
p.s. se per caso avete qualche prova di scrittura ..vi ringrazierei tantissimo la mostraste!