
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Il (non così) grande libro delle penne
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Il (non così) grande libro delle penne

ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Il (non così) grande libro delle penne
Un libro ?? Come sei antico !!!
E' tempo di wiki !!

E' tempo di wiki !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Ma a parte le "sviste" che possono capitare su questa categoria specifica di libri,ne vale la pena comprarlo a metà prezzo?I possessori del libro o coloro che hanno avuto modo di visionarlo accuratamente,lo consiglierebbero agli altri?
Nella propria biblioteca personale un libro del genere lo mettereste?
Nella propria biblioteca personale un libro del genere lo mettereste?
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Il (non così) grande libro delle penne
E' abbastanza divulgativo e "d'intrattenimento", il grado di approfondimento non è elevato ma io lo trovo gradevole e "tranquillo". In effetti l'ho pagato (o meglio, chi me l'ha regalato) metà prezzo e penso 30 euro li possa tranquillamente valere.
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Grazie per l'info.Aspetterò che qualcuno me lo regali!Rogozin ha scritto:E' abbastanza divulgativo e "d'intrattenimento", il grado di approfondimento non è elevato ma io lo trovo gradevole e "tranquillo". In effetti l'ho pagato (o meglio, chi me l'ha regalato) metà prezzo e penso 30 euro li possa tranquillamente valere.
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
L'ho acquistato e devo dire che se lo si trova alla metá del prezzo,il libro vale la spesa.
Anzi,lo consiglio a chi vuole avere e ama un supporto cartaceo con belle immagini di penne e di manifesti pubblicitari d'epoca senza ricorrere necessariamente all'uso di internet.
Potranno anche esserci delle "piccole" inesattezze scritte dall'autore e che sono state notate dai più esperti del forum,ma credo che sia il prezzo da pagare per qualsiasi supporto cartaceo che non si possa aggiornare tanto rapidamente come accade sul web.
Anzi,lo consiglio a chi vuole avere e ama un supporto cartaceo con belle immagini di penne e di manifesti pubblicitari d'epoca senza ricorrere necessariamente all'uso di internet.
Potranno anche esserci delle "piccole" inesattezze scritte dall'autore e che sono state notate dai più esperti del forum,ma credo che sia il prezzo da pagare per qualsiasi supporto cartaceo che non si possa aggiornare tanto rapidamente come accade sul web.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Il (non così) grande libro delle penne
Il problema è che quando l'han scritto quelle inesattezze eran ben note, e proprio perché un libro di carta non si aggiorna come il web, è alquanto seccante quando contiene informazioni che al momento della scrittura si sanno essere (se si è davvero esperti del campo) palesemente sbagliate. Anche il libro di Castruccio è pieno di errori, ma non gli se ne può certo fare una colpa, essendo stato scritto prima che questi venissero scoperti.Seamaster ha scritto: Potranno anche esserci delle "piccole" inesattezze scritte dall'autore e che sono state notate dai più esperti del forum,ma credo che sia il prezzo da pagare per qualsiasi supporto cartaceo che non si possa aggiornare tanto rapidamente come accade sul web.
Poi è vero che per le immagini il libro è interessante e che trovandolo a buon prezzo può valere la pena, ma continuo a preferire testi specializzati che contengono anche informazioni storiche significative, piuttosto che libri generici fatti assemblando (tra l'altro alquanto maldestramente, in questo caso) informazioni qua e la'.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Simone,per 30 euro (la metà del prezzo) lo si puo' acquistare!Li vale tutti.piccardi ha scritto:Il problema è che quando l'han scritto quelle inesattezze eran ben note, e proprio perché un libro di carta non si aggiorna come il web, è alquanto seccante quando contiene informazioni che al momento della scrittura si sanno essere (se si è davvero esperti del campo) palesemente sbagliate. Anche il libro di Castruccio è pieno di errori, ma non gli se ne può certo fare una colpa, essendo stato scritto prima che questi venissero scoperti.Seamaster ha scritto: Potranno anche esserci delle "piccole" inesattezze scritte dall'autore e che sono state notate dai più esperti del forum,ma credo che sia il prezzo da pagare per qualsiasi supporto cartaceo che non si possa aggiornare tanto rapidamente come accade sul web.
Poi è vero che per le immagini il libro è interessante e che trovandolo a buon prezzo può valere la pena, ma continuo a preferire testi specializzati che contengono anche informazioni storiche significative, piuttosto che libri generici fatti assemblando (tra l'altro alquanto maldestramente, in questo caso) informazioni qua e la'.
Simone
Sfido a trovare in libreria un libro di grande formato,con belle foto su dell'ottima carta,in tre lingue e perfettamente rilegato.
I libri altamente specializzati,anche se sono da preferire,hanno dei costi molto piu' esosi di questo della Gribaudo.
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Con il dovuto rispetto, non concordo.
Per un utente generico un libro stampato su buona carta con ottime foto è sufficiente, forse. Un appassionato trova irritante leggere imprecisioni e notizie false. Il valore di un libro è dato dai contenuti, non dall'impaginazione. Molti anni fa comprai un libro della De Agostini dedicato ai sommergibili (pagandolo all'epoca 60,000 lire): foto bellissime, grande formato, carta patinata...... e un testo assolutamente illeggibile, farcito di errori. Dopo pochi giorni lo ho regalato ad un amico cui interessavano solo le foto.
Per un utente generico un libro stampato su buona carta con ottime foto è sufficiente, forse. Un appassionato trova irritante leggere imprecisioni e notizie false. Il valore di un libro è dato dai contenuti, non dall'impaginazione. Molti anni fa comprai un libro della De Agostini dedicato ai sommergibili (pagandolo all'epoca 60,000 lire): foto bellissime, grande formato, carta patinata...... e un testo assolutamente illeggibile, farcito di errori. Dopo pochi giorni lo ho regalato ad un amico cui interessavano solo le foto.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Hai avuto modo di sfogliare tale libro e di averlo tra le mani???gandalff ha scritto:Con il dovuto rispetto, non concordo.
Per un utente generico un libro stampato su buona carta con ottime foto è sufficiente, forse. Un appassionato trova irritante leggere imprecisioni e notizie false. Il valore di un libro è dato dai contenuti, non dall'impaginazione. Molti anni fa comprai un libro della De Agostini dedicato ai sommergibili (pagandolo all'epoca 60,000 lire): foto bellissime, grande formato, carta patinata...... e un testo assolutamente illeggibile, farcito di errori. Dopo pochi giorni lo ho regalato ad un amico cui interessavano solo le foto.
Anche io ero titubante all'inizio se comprarlo o meno e chiesi consiglio qui nel forum.
I contenuti anche se non "precisissimi",ci sono e per il prezzo speso,li vale tutti.
Il libro tratta in maniera sintetica e generale i principali argomenti riguardanti il mondo delle penne dall'antichità sino ai giorni nostri;è naturale che se uno vuole approfondire,successivamente,in maniera piu' esaustiva e piu' completa le conoscenze sul mondo della penna è necessario integrarlo con altri libri o altre fonti.
D'altra parte,mi rendo anche conto che chi è gia "espertissimo" ed ha molte conoscenze in questo ambito,tale libro potrà solo sembrare una perdita di tempo per le poche informazioni utili che si possono trarre da esso.
Però non dimentichiamolo:è un libro!Puo' piacere o non piacere.
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
No, infatti non ho espresso la mia opinione su quel libro. La mia è un'opinione generica. Se compro un libro specialistico e ci trovo imprecisioni, leggende metropolitane spacciate per vere e quant'altro mi irrito e non riesco a proseguire nella lettura. Anche perché se sulle parti che conosco trovo errori ed imprecisioni, come posso prendere per buone le informazioni sulle parti che che non conoscevo?Seamaster ha scritto: Hai avuto modo di sfogliare tale libro e di averlo tra le mani???
Probabilmente è un problema mio, ma sono fatto così e pretendo che uno scrittore faccia le dovute verifiche prima di scrivere qualcosa.
Però, da quanto letto sul forum, penso che, nel mio caso, investire i 30 euro in inchiostri (Noodler's Apache Sunset, Diamine Sirah ed un cremisi che non ho ancora individuato) mi darà maggiore soddisfazione.
Ripeto è un punto di vista personale
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
Il (non così) grande libro delle penne
Io ce l'ho portato ed entra benissimo nella doccia.....il problema è stato asciugarloRogozin ha scritto:Riesumo questo thread in quanto sono entrato in possesso del suddetto librone (grazie all'occhio pronto della mia compagna che l'ha trovato nuovo e imballato a metà del prezzo in una piccola libreria, era l'ultima invendutissima copia).
In sostanza confermo le impressioni di Simone, si tratta di una pregiata pubblicazione dal carattere marcatamente divulgativo; tocca un po' tutti i temi del mondo stilografico per poi fare una carrellata di tutti gli attuali produttori e modelli. E' molto orientato al settore moderno.
Sulla qualità e profondità della trattazione posso dire poco, avendolo sfogliato per poco tempo. Le foto sono molto belle, questo è certo.
Per ora posso dire tre cose: 1) non è destinato agli esperti.
2)la "trilingualità" tiene in esercizio i poliglotti.
3)grave difetto: non si può portare in bagno (dove avviene il 43% delle mie letture).

- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Mi dispiace contraddirti,ma nel momento in cui rispondi a questo topic,incentrato sul libro in questione,automaticamente esprimi un tuo giudizio personale su di esso.gandalff ha scritto:No, infatti non ho espresso la mia opinione su quel libro. La mia è un'opinione generica. Se compro un libro specialistico e ci trovo imprecisioni, leggende metropolitane spacciate per vere e quant'altro mi irrito e non riesco a proseguire nella lettura. Anche perché se sulle parti che conosco trovo errori ed imprecisioni, come posso prendere per buone le informazioni sulle parti che che non conoscevo?Seamaster ha scritto: Hai avuto modo di sfogliare tale libro e di averlo tra le mani???
Probabilmente è un problema mio, ma sono fatto così e pretendo che uno scrittore faccia le dovute verifiche prima di scrivere qualcosa.
Però, da quanto letto sul forum, penso che, nel mio caso, investire i 30 euro in inchiostri (Noodler's Apache Sunset, Diamine Sirah ed un cremisi che non ho ancora individuato) mi darà maggiore soddisfazione.
Ripeto è un punto di vista personale
Ti consiglio,se ne hai l'opportunità,di sfogliarlo in libreria per farti un'idea e poi ne riparleremo.

- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Eh no, scusa. Questa legge da dove si desume? Io ho espresso un'opinione generica. Io ho quel tipo di reazione ogni volta che in un libro trovo un errore. Perdo la fiducia nell'autore e non posso apprezzare il resto. Chi mi dice che anche le altre cose, che non conosco siano esatte?Seamaster ha scritto: Mi dispiace contraddirti,ma nel momento in cui rispondi a questo topic,incentrato sul libro in questione,automaticamente esprimi un tuo giudizio personale su di esso.
Mi conosco a sufficienza per capire quale sarebbe la mia reazione. Ripeto, è un problema mio, Se trovo inesattezze il libro mi diventa irritante.Ti consiglio,se ne hai l'opportunità,di sfogliarlo in libreria per farti un'idea e poi ne riparleremo.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
Il (non così) grande libro delle penne
Questo è un caso simile a quello della preferenza per le bionde o per le brune ; é solamente una questione di gusti personali 
