Pagina 2 di 3
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 12:10
da vikingo60
nicolino ha scritto:dici che la tua è stata prodotta nel 1995 più o meno. ma non prima? la W Germany non esiste più dal 1989....
Il pennino è a vite e si smonta molto facilmente,avendo cura però di afferrarlo alla base e non vicino alle punte in quanto potrebbe alterarsi l'accoppiamento pennino/alimentatore,con conseguenze sulla scrittura.
Quanto alla produzione,anche io ho una M 800 verde/nera acquistata nel 1995,a Febbraio,per l'esattezza.Ma credo che all'epoca fosse facile trovarla in quanto aveva un certo costo;quanto alla scritta ''W.Germany'',è ipotizzabile che di fascette per il cappuccio con quella scritta ne fossero state prodotte molte e che siano state usate ben oltre la caduta del Muro di Berlino.
Riguardo al pennino,come già detto,il 14 K/585 va molto meglio del 18 K/750,pur avendo un costo inferiore rispetto a quest'ultimo.Quindi di fatto ti ritrovi con un oggetto abbastanza esclusivo.
Cordiali saluti
Alessandro
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 12:15
da yallos
http://www.rickconner.net/penspotters/pelikan.800.html
Tutto comincia nel 1987, quando la Pelikan tornò sul mercato col l'aiuto di capitali svizzeri, dato che nel 1982 era fallita. Come dice l'articolo che ti linko i primi pennini della M800 erano interamente in oro giallo 14 ct. L'anellino w.-germany (evidentemente in ditta non avevano previsto la caduta del muro...) è poi stato montato anche su penne prodotte dopo l'89, per alcuni anni.
Datare con esattezza una M800 old-style è praticamente impossibile, forse mandandola in ditta in Germania qualcuno sarebbe ancora in grado, ma da particolari che a noi sfuggono
ciao
Francesco
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 12:27
da nicolino
grazie infinite ad alessandro e francesco.
buona giornata
stefano
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:02
da pincopallo
gentili amici del forum,
sono iscritto da oggi e porgo un caloroso saluto a tutti voi. Mi permetto di inserirmi in questa discussione in quanto sono anch'io entrato in possesso di una Pelikan M800 verde-nera nuova. Il pennino reca la dicitura 18c-750 e la lettera "F", tuttavia scrive con tratto abbastanza spesso. Ho notato che la decorazione col logo del pellicano sulla sommità del cappuccio non è dorata su fondo nero lucido, come abituale nelle Pelikan, bensì dorata lucida su fondo dorato satinato, senza soluzione di continuità con il fermaglio. Si tratta di un'innovazione? Grazie e saluti cordiali.
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:35
da vikingo60
pincopallo ha scritto:gentili amici del forum,
sono iscritto da oggi e porgo un caloroso saluto a tutti voi. Mi permetto di inserirmi in questa discussione in quanto sono anch'io entrato in possesso di una Pelikan M800 verde-nera nuova. Il pennino reca la dicitura 18c-750 e la lettera "F", tuttavia scrive con tratto abbastanza spesso. Ho notato che la decorazione col logo del pellicano sulla sommità del cappuccio non è dorata su fondo nero lucido, come abituale nelle Pelikan, bensì dorata lucida su fondo dorato satinato, senza soluzione di continuità con il fermaglio. Si tratta di un'innovazione? Grazie e saluti cordiali.
Dovrebbe trattarsi di un'innovazione stilistica,cosa che la Pelikan sui modelli M 800 e M 1000 sta facendo spesso negli ultimi tempi.Anche l'attuale M 1000 ha la testina dorata satinata.
Quanto alla scrittura ''spessa'',a meno che non si tratti di una tua impressione soggettiva,potrebbe dipendere dalla carta da te usata.Siccome le Pelikan (per fortuna,a mio giudizio!) hanno un flusso d'inchiostro abbastanza abbondante,se usi per esempio la normale carta da stampante A4,il fenomeno può verificarsi.Prima di fare altre prove su altri tipi di carta,escluderei un difetto della penna.Il consiglio è di fare quindi prove di scrittura su altri tipi di carta:se il fenomeno continua a verificarsi,allora si può pensare ad un difetto della penna.
Ciao
Alessandro
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 21:32
da pincopallo
Caro Alessandro,
ringrazio dei gentili consigli e Ti saluto cordialmente.
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 21:47
da robi996
Ciao,
io se fossi in te terrei la penna con quel pennino, in quanto ha un valore superiore alle penne recenti,sicuramente se dovrai venderla spunterai un prezzo migliore di quelle moderne.
ciao
Robi
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 10:45
da vikingo60
robi996 ha scritto:Ciao,
io se fossi in te terrei la penna con quel pennino, in quanto ha un valore superiore alle penne recenti,sicuramente se dovrai venderla spunterai un prezzo migliore di quelle moderne.
ciao
Robi
Immagino che la risposta si riferisca alla questione se tenere o meno il pennino 14 K anzichè sostituirlo con il 18 K.Anche io sono dello stesso parere.
Ciao
Alessandro
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: venerdì 18 marzo 2011, 23:04
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:nicolino ha scritto:aggiungo che il prezzo della penna era di 350 euro, ma mi hanno fatto uno sconto di 60 euro.
A presto. ciao
Sicuramente è una M 800 e l'hai pagata anche abbastanza poco;rimane il mistero del pennino.Per quanto ne so,la M 800 ha sempre avuto quello in oro 18 K,anche se potrebbe trattarsi di una versione vecchia.Ti pongo quindi alcune domande:la scritta alla base del cappuccio è per caso ''W.Germany''?Presenta sul fondello un tondino in oro oppure no?Se c'è il tondino sul terminale del fondello potrebbe essere una versione di metà anni '90,ma non si spiega il fatto del pennino 14 K anzichè 18 K,anche se i pennini Pelikan presentano una certa intercambiabilità.Sul sito
http://www.nibs.com puoi vedere le misure dei pennini Pelikan.
Se hai dubbi fammi sapere,spero di aiutarti a risolvere il mistero.
Cordiali saluti
Alessandro
Alessandro,
che te ne pare di questo colore ?
stefano
http://cgi.ebay.co.uk/PELIKAN-SOUVERAN- ... 27b95cc960
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: venerdì 18 marzo 2011, 23:42
da vikingo60
Questo meraviglioso colore è entrato in produzione nel 2007,insieme al blu rigato/nero,affiancando i tradizionali nero totale e verde rigato/nero.Si tratta a mio giudizio di bei colori.Esiste,con gli stessi colori nero totale e blu rigato/nero,anche la M 805 che ha finiture cromate.Quest'ultima non è però disponibile nel colore rosso da te mostrato e nemmeno nel classico verde rigato/nero.
Cordiali saluti
Alessandro
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: sabato 19 marzo 2011, 9:08
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:Questo meraviglioso colore è entrato in produzione nel 2007,insieme al blu rigato/nero,affiancando i tradizionali nero totale e verde rigato/nero.Si tratta a mio giudizio di bei colori.Esiste,con gli stessi colori nero totale e blu rigato/nero,anche la M 805 che ha finiture cromate.Quest'ultima non è però disponibile nel colore rosso da te mostrato e nemmeno nel classico verde rigato/nero.
Cordiali saluti
Alessandro
però credo che il colore classico ( verde rigato/nero) sia il più bello...non trovi ?
stefano
Re: pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: sabato 19 marzo 2011, 17:37
da vikingo60
rembrandt54 ha scritto:vikingo60 ha scritto:Questo meraviglioso colore è entrato in produzione nel 2007,insieme al blu rigato/nero,affiancando i tradizionali nero totale e verde rigato/nero.Si tratta a mio giudizio di bei colori.Esiste,con gli stessi colori nero totale e blu rigato/nero,anche la M 805 che ha finiture cromate.Quest'ultima non è però disponibile nel colore rosso da te mostrato e nemmeno nel classico verde rigato/nero.
Cordiali saluti
Alessandro
però credo che il colore classico ( verde rigato/nero) sia il più bello...non trovi ?
stefano
Ciao Stefano,
in effetti gli altri colori sono eleganti e suscitano curiosità per la novità in sè,ma il verde rigato/nero è il più bello (almeno a mio giudizio) ed è il classico colore di Pelikan.
Ciao
Alessandro
pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 15:13
da Gladio
Ciao a tutti,
rispolvero questo argomento per dirvi che ho scovato in un fondo di magazzino una M800 come quella di nicolino ma verde-nera con, in più, il logo del pellicano che imbecca UN piccolo.
Per il resto è uguale (pennino compreso 14K/585 F) con una custodia rigida in velluto verde scura (anno '89 e seguenti).
Vorrei io fare il prezzo, magari argomentando con il negoziante sulla sua "vecchiezza"; sulla mancanza di garanzia e sull'impossibilità da parte sua di reperire pezzi di ricambio, chiedo aiuto ai signori esperti del Forum: quale prezzo potrei proporre?
E' importante per me.
Grazie.
A voi.
Saluti
Alberto
pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 15:41
da rembrandt54
Gladio ha scritto:Ciao a tutti,
rispolvero questo argomento per dirvi che ho scovato in un fondo di magazzino una M800 come quella di nicolino ma verde-nera con, in più, il logo del pellicano che imbecca UN piccolo.
Per il resto è uguale (pennino compreso 14K/585 F) con una custodia rigida in velluto verde scura (anno '89 e seguenti).
Vorrei io fare il prezzo, magari argomentando con il negoziante sulla sua "vecchiezza"; sulla mancanza di garanzia e sull'impossibilità da parte sua di reperire pezzi di ricambio, chiedo aiuto ai signori esperti del Forum: quale prezzo potrei proporre?
E' importante per me.
Grazie.
A voi.
Saluti
Alberto
Caro Gladio nelle trattative in genere si parte dalla richiesta del venditore e poi si puo' fare una contro proposta.Il negoziante cosa ti ha chiesto ?
pelikan M800 nera: pennino 14 o 18?
Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 15:52
da insidemau
io me la terrei così come è. Poi meglio pennino 14 C perché meno duttile e quindi più resistente.