Pagina 2 di 3

Irish Tales

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 23:41
da Irishtales
Ecco un altro test per provare gli inchiostri colorati.

Inchiostro Lamy in una fedelissima Noodler's Ahab che ne ha viste di tutti i colori (in questo caso, nero); inchiostro Lamy blu per lo sfondo; Standargraph mallow red e burgundy per i fiori e le ombre; tre Pilot Penmanship con: Diamine evergreen; marrone mix (nero e brilinat brown Pelikan); nero Lamy
inchiostro di china colore terra di Siena per le corolle dei fiori. Diamine light green e kelly green per lucertola e foglie.
Ho dato il fondo, poi una volta asciutto ho provveduto a decolorare i fiori, le foglie, la lucertola con una diluizione 1:2 di candeggina e acqua.
Purtroppo il supporto non doveva essere proprio asciutto alla perfezione, perché quando ho steso il colore di fondo sulla coda della lucertola e sul muso, purtroppo ha virato sul rosso e per recuperare ho dovuto velare con la china Terra di Siena. Ora so che la candeggina fa virare al rosso fragola il Brilliant brown! Ecco a cosa servono i test ;)
Le mie sperimentazioni continuano, certo usare il decolorante piuttosto che la maschera per acquerelli è un bel vantaggio: non si creano quegli antipatici bordi scuri attorno ai soggetti "mascherati" durante la realizzazione del fondo, laddove il colore si concentra. Però bisogna fare molta attenzione. Gli errori non si recuperano.

E' tardissimo!!!!! :o
Buona notte.

test-17.5.13-ink-diamine.standardgraph.lamy.jpg
test-17.5.13-ink-diamine.standardgraph.lamy.jpg (626.72 KiB) Visto 3055 volte

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 0:51
da piccardi
Un mostro, abbiamo creato un mostro.
Di bravura ovviamente...

Simone

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 7:32
da Lafountain
Irishtales ha scritto: E' tardissimo!!!!! :o
Buona notte.
E' tardissimo!!!!!?????
E' BELLISSIMO!!!!! :o

Buon giorno, Daniela.

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 8:51
da Irishtales
Buon giorno :P
Grazie, siete gentili, spero nel fine settimana di potermi cimentare in qualcosa di diverso. Finché non avrò un minimo di controllo sui connubi fra decoloranti e inchiostri, avrò bisogno di sperimentare e quindi mi perdonerete soggetti bizzarri (mai si è vista una lucertola...rossa!) e qualche approssimazione, non solo cromatica... :oops:

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 8:56
da airlato
Irishtales ha scritto:Buon giorno :P
Grazie, siete gentili, spero nel fine settimana di potermi cimentare in qualcosa di diverso. Finché non avrò un minimo di controllo sui connubi fra decoloranti e inchiostri, avrò bisogno di sperimentare e quindi mi perdonerete soggetti bizzarri (mai si è vista una lucertola...rossa!) e qualche approssimazione, non solo cromatica... :oops:
In messico qualche rettile simile c'è con la parte sottostante e le zampe marroncine....comunque siamo in fase di sperimentazione e il tuo lavoro è buonissimo quindi mi inchino e mi accodo al resto dei complimenti. ..
Ps. è un peccato che sono fuori per lavoro ho una voglia matta di provare......pazienza!!!!

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 9:26
da Lafountain
airlato ha scritto: In Messico qualche rettile simile c'è con la parte sottostante e le zampe marroncine....comunque siamo in fase di sperimentazione e il tuo lavoro è buonissimo quindi mi inchino e mi accodo al resto dei complimenti. ..
Ps. è un peccato che sono fuori per lavoro ho una voglia matta di provare......pazienza!!!!
In Messico?
In Messico???
Ne ho il giardino pieno a Conegliano!!!
Tu invece ricordati di reinserire il tuo Colosseo quando ritorni, che ne sentiamo la mancanza!

Ciao Andrea! E buon lavoro, soprattutto.

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 11:03
da sangrisano
Irishtales ha scritto:Buon giorno :P
Grazie, siete gentili, spero nel fine settimana di potermi cimentare in qualcosa di diverso. Finché non avrò un minimo di controllo sui connubi fra decoloranti e inchiostri, avrò bisogno di sperimentare e quindi mi perdonerete soggetti bizzarri (mai si è vista una lucertola...rossa!) e qualche approssimazione, non solo cromatica... :oops:
E' bellissimo, e ti invidio, ti invidio, ti invidio... io non ne sarei mai capace!
In quanto alla lucertola rossa, questa può andare?
Horseshoe Bend, Arizona
Horseshoe Bend, Arizona
IMG_1871.JPG (280.15 KiB) Visto 3040 volte

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 11:39
da Irishtales
:lol:
grazie, grazie davvero! Ma cosa mangiano le lucertole dell'Arizona?! Rispetto alla "mia" è un po' ...oversize!!! :D

Ieri sera guardavo Federer che con la solita classe si sbarazzava in due soli set di un avversario decisamente al di sopra delle aspettative e nel contempo dipingevo e amabilmente conversavo con il mio inseparabile dolcissimo compagno...quando ad un certo punto mi ha chiesto cosa fosse nella pittura (o in generale in una qualsiasi delle cose che amo fare) a farmi stare bene, o meglio a divertirmi. Perché finalmente torno a dipingere, divertendomi.
Credo che dipenda dal fatto che faccio sul serio (nel senso che mi impegno con entusiasmo, ci metto davvero impegno, insomma) ma allo stesso tempo non mi prendo sul serio.
E fare con passione qualcosa per il semplice gusto di farlo, senza porsi una meta, è come intraprendere un viaggio senza destinazione, solo per il gusto di viaggiare. E' un'avventura, come ritrovarsi nel bel mezzo di un racconto di Louis Stevenson. I risultati forse arriveranno (essere soddisfatti di ciò che si fa al punto tale che piuttosto che occultare o regalare a chi chiede, si potrebbe anche appendere in casa propria o mostrare senza vergogna il proprio operato) o forse non arriveranno mai. Ma non è la cosa più importante. Se perdessi il gusto della scoperta e questa sensazione di giocarmi la partita, come Federer - con sé stesso - alla fine del secondo set, nessun pennello o carta pregiata potrebbero più avere alcun ascendente e farei altro.
Non smetterò mai di ringraziare Marco per avere risvegliato questa curiosità sopita molto a lungo, ovunque la sperimentazione semiseria che faccio mi porterà...
Scusate la parentesi un po' meditabonda, mi andava di condividere con voi questa riflessione e di intrappolarla prima che come una farfalla in volo, scomparisse nel cielo di primavera.
Buon fine settimana!
D.

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 12:20
da nello56
airlato ha scritto:Belli brava...calligrafa artista pittrice...cavolo :)
Andrea....ne hai scordato uno: riparatrice! :shock:

Ebbene sì! devo ammettere che tra la poliedrica Daniela e lo strabiliante Marco....resto basito da quello che
il senso artistico e la tecnica può esprimere! Complimenti ad entrambi! :mrgreen:

Nello

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 12:22
da Lafountain
Irishtales ha scritto: I risultati forse arriveranno (essere soddisfatti di ciò che si fa al punto tale che piuttosto che occultare o regalare a chi chiede, si potrebbe anche appendere in casa propria o mostrare senza vergogna il proprio operato) o forse non arriveranno mai.
Sono assolutamente sicuro che tra un po', alle pareti di casa tua, ci saranno lavori tuoi di pittura a inchiostro. Assolutamente sicuro. E lo dico davvero.

Irish Tales

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 17:46
da Irishtales
Grazie a tutti, mi fate fare la consueta faccina rossa.... :oops:

Irish Tales

Inviato: sabato 25 maggio 2013, 10:09
da Irishtales
Il mio primo esperimento sui ritratti. Penne utilizzate: Pilot Penmanship per la base e, per i capelli, Noodler's Ahab. Entrambe con inchiostro Lamy nero.
Per il colore ho usato gli inchiostri Standardgraph Burgundy, il solito grigio-viola cangiante che ho imparato ad apprezzare moltissimo, e l'immancabile Lamy nero.
Il soggetto. Ho scelto una foto di Oscar Wilde che amo molto, credo fosse una foto di quando aveva circa vent'anni; me lo sono sempre immaginato così come in quella foto, con l'aria assorta e sognante.
A-Picture-of..Oscar-Wilde-.jpg
A-Picture-of..Oscar-Wilde-.jpg (1.38 MiB) Visto 3013 volte
Questo è un ritaglio del volto, un ingrandimento dell'originale
dettaglio---ingrandimento.jpg
dettaglio---ingrandimento.jpg (356.26 KiB) Visto 3013 volte

Irish Tales

Inviato: sabato 25 maggio 2013, 12:03
da nello56
Ebbene sì...è la stessa aria sognante che ho io davanti a questa Tua
stupenda espressione artistica! (forse la mia è più un'aria da sgombro appena pescato!)
Tanto per darti l'idea di come sia accurato e "centrato" il tuo ritratto,
sappi che ho riconosciuto Oscar,prima di leggere l'ntervento! ;)
Daniela...che dirti? Tecnica ottima,dettagli puliti e "inchiostratura" efficace!
Preparati la faccina rossa: COMPLIMENTI! :mrgreen:
Nello

Irish Tales

Inviato: sabato 25 maggio 2013, 13:28
da Lafountain
EVVAI DANIELA!!!
Sempre più brava!!!
Complimentoni!

Irish Tales

Inviato: sabato 25 maggio 2013, 13:42
da airlato
Bellissimo che brava che sei...sono sempre fuori per lavoro e ancora devo provare il decolorante mannaggia...ancora complimenti ;)