Inchiostro Lamy in una fedelissima Noodler's Ahab che ne ha viste di tutti i colori (in questo caso, nero); inchiostro Lamy blu per lo sfondo; Standargraph mallow red e burgundy per i fiori e le ombre; tre Pilot Penmanship con: Diamine evergreen; marrone mix (nero e brilinat brown Pelikan); nero Lamy
inchiostro di china colore terra di Siena per le corolle dei fiori. Diamine light green e kelly green per lucertola e foglie.
Ho dato il fondo, poi una volta asciutto ho provveduto a decolorare i fiori, le foglie, la lucertola con una diluizione 1:2 di candeggina e acqua.
Purtroppo il supporto non doveva essere proprio asciutto alla perfezione, perché quando ho steso il colore di fondo sulla coda della lucertola e sul muso, purtroppo ha virato sul rosso e per recuperare ho dovuto velare con la china Terra di Siena. Ora so che la candeggina fa virare al rosso fragola il Brilliant brown! Ecco a cosa servono i test

Le mie sperimentazioni continuano, certo usare il decolorante piuttosto che la maschera per acquerelli è un bel vantaggio: non si creano quegli antipatici bordi scuri attorno ai soggetti "mascherati" durante la realizzazione del fondo, laddove il colore si concentra. Però bisogna fare molta attenzione. Gli errori non si recuperano.
E' tardissimo!!!!!

Buona notte.