Pagina 2 di 2

Ossidazione Dorature Pelikan 140

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:14
da nello56
Ciao Andrea,
non starò ad entrare nel discorso relativo all'epidermide e/o fluidi e/o simili poichè non ne ho le conoscenze,
però direi che a questo punto puoi stare tranquillo. Se questo accade con l'iterazione delle tue dita e la veratta,
e se pulita con un panno torna e si mantiene splendente... và tutto benissimo!
Capita anche a me quando uso penne laminate in oro.
Diventano un poco opache per via del sebo/sudore lasciato dalle dita. Una pulitina...e via!
E' un fenomeno assolutamente normale e fisiologico, e sono certo che se tu usassi una penna con il corpo in resina
nera, guardandola in controluce vedresti quelle che normalmente chiamiamo "impronte digitali" ...o più
comunemente "ditate" :lol: (ed in questo modo avresti escluso il discorso della doratura!)

Il fatto che tu passi ripetutamente ed energicamente la veretta tra le dita, ha un'azione detergente, perchè rimuove il sebo/sudore
lasciato precedentemente, ma quello lasciato durante lo strofinio, nel tempo tenderà nuovamente a scurirsi (ossidazione dei fluidi? Boh?!).
Questo bisognerebbe sentirlo da un dermatologo o da un chimico! :?:

Per ora, usa pure le penne tranquillamente...tanto sai che basta una pulitina!

@rembrandt
riguardo alla verniciatura trasparente protettiva dell'ottone e simili.... ben venga, anche se,industrialmente è un soluzione a basso costo!
Nello

Ossidazione Dorature Pelikan 140

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 10:39
da SBAIUBERN
Vi ringrazio ancora per le gentilissime e utili risposte, davvero, troppo gentili! :D

Sappiate che vi devo come minimo un caffè! Anzi una colazione!

Ok allora per il momento mi limito a pulirla quando non la utilizzo! Continuerò a tenere d'occhio la cosa e ad informarvi se ci sono novità!

Buon fine settimana! :)

Saluti,

Andrea