Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
DISEGNO ORNATO
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
DISEGNO ORNATO
Adesso basterebbe trovare di che nazioni si tratti, proprio per non chiamarli "Popoli della Terra 1" e "Popoli della Terra 2".
Ci riuscirai?
Ci riuscirai?
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
DISEGNO ORNATO
Allora, in confronto, si tratta di disegni piuttosto semplici. Chissà perché è stata fatta questa svolta nell'insegnamento del disegno. Quante ore settimanali fate? Noi ne facevamo due per tutti i cinque anni.Andrea_R ha scritto:Si ma non vista in prospettiva in sostanza veniva bidimensionale
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
DISEGNO ORNATO
Due ma divise in una per storia dell'arte e una per disegno
Il nostro però è un indirizzo sperimentale (l'informatico) il tradizionale e il biologico per quanto riguarda disegno hanno un programma ancora più ridotto
Il nostro però è un indirizzo sperimentale (l'informatico) il tradizionale e il biologico per quanto riguarda disegno hanno un programma ancora più ridotto
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
DISEGNO ORNATO
La seconda immagine è riferita al popolo di Israele, ma l'altra non saprei dire; devo al più presto sollecitare una ricerca tramite qualche amico in loco che verifichi su un buon libro d'arte o d'architettura sulla Secessione Praghese. Spero che la ricerca sia fruttuosaLafountain ha scritto:Adesso basterebbe trovare di che nazioni si tratti, proprio per non chiamarli "Popoli della Terra 1" e "Popoli della Terra 2".
Ci riuscirai?

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
DISEGNO ORNATO
Storia dell'arte, naturalmente, la facevamo anche noi, ma la divisione non era così rigida.Andrea_R ha scritto:Due ma divise in una per storia dell'arte e una per disegno
Il nostro però è un indirizzo sperimentale (l'informatico) il tradizionale e il biologico per quanto riguarda disegno hanno un programma ancora più ridotto
Per quanto riguarda la riduzione del programma, dal mio punto di vista è un vero peccato.
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- SBAIUBERN
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 16:06
- La mia penna preferita: Pelikan 400 NN
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Rosso
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Milano/Mantova
DISEGNO ORNATO
[quote="LafountainSono lieto che ti piacciano le cose che faccio SBAIUBERN, disegni anche tu?
Marco[/quote]
Ciao Marco, scusami per la tardiva risposta! Il forum è per me ancora poco famigliare e a volte mi perdo nelle varie sezioni per poi non ricordarmi più dove stava un topic preciso!
Sì, diciamo che anche io "disegno", anche se in verità ho una rudimentalissima preparazione tecnica al riguardo! Sono però appassionato d'arte e quindi, a volte, mi vengono degli impulsi artistici che mi spingono a disegnare o a dipingere. Con la stilografica, però, "lavoro" pochissimo e quando mi capita tutto parte generalmente da un piccolo ed estemporaneo segno involontario (tipo uno scarabocchio
) che poi inizio a elaborare sempre più; come tale, non ho mai utilizzato la stilografica come strumento "consapevole" da disegno (cioè non mi sono mai messo lì e ho detto "ora faccio un disegno), ma più che altro come strumento "istitivo", in qualche modo autonomo, che ti spinge alla creazione!
Per questo la maggior parte dei "disegni" che faccio con la stilo sono per lo più informali segnici con una forte tendenza decorativa che contempla, però, anche qualche elemento simbolico. Naturalmente non sono assolutamente paragonabili alla superiore qualità tecnica e visiva dei tuoi lavori, ove sussiste un chiaro intento rappresentativo e ove la tecnica si lega in maniera armoniosa e consapevole al risultato, però, nella loro istintualità e nella loro spontaneità mi rendono in qualche modo contento perchè penso rappresentino bene la mia personalità e il mio "approccio"!
Magari quando ho tempo ne posto alcuni, se vi può essere di qualche interesse!
Altra cosa, invece, è quando dipingo effettivamente usando vernici e idropitture, anche in tal caso rimango sempre su territori informali e raramente rappresentativi, ma il livello di impegno e riflessione artistica che riverso nel processo è molto più approfondito e "serio".
Comunque non vedo l'ora di ammirare le tue versioni "stilografiche" delle bellisime sculture praghesi postate da Daniela! Le attendo!
Andrea
Marco[/quote]
Ciao Marco, scusami per la tardiva risposta! Il forum è per me ancora poco famigliare e a volte mi perdo nelle varie sezioni per poi non ricordarmi più dove stava un topic preciso!
Sì, diciamo che anche io "disegno", anche se in verità ho una rudimentalissima preparazione tecnica al riguardo! Sono però appassionato d'arte e quindi, a volte, mi vengono degli impulsi artistici che mi spingono a disegnare o a dipingere. Con la stilografica, però, "lavoro" pochissimo e quando mi capita tutto parte generalmente da un piccolo ed estemporaneo segno involontario (tipo uno scarabocchio

Per questo la maggior parte dei "disegni" che faccio con la stilo sono per lo più informali segnici con una forte tendenza decorativa che contempla, però, anche qualche elemento simbolico. Naturalmente non sono assolutamente paragonabili alla superiore qualità tecnica e visiva dei tuoi lavori, ove sussiste un chiaro intento rappresentativo e ove la tecnica si lega in maniera armoniosa e consapevole al risultato, però, nella loro istintualità e nella loro spontaneità mi rendono in qualche modo contento perchè penso rappresentino bene la mia personalità e il mio "approccio"!
Magari quando ho tempo ne posto alcuni, se vi può essere di qualche interesse!

Altra cosa, invece, è quando dipingo effettivamente usando vernici e idropitture, anche in tal caso rimango sempre su territori informali e raramente rappresentativi, ma il livello di impegno e riflessione artistica che riverso nel processo è molto più approfondito e "serio".
Comunque non vedo l'ora di ammirare le tue versioni "stilografiche" delle bellisime sculture praghesi postate da Daniela! Le attendo!

Andrea
Nell'involucro del simbolo la nostra intuizione è inscritta.
Andrea
Andrea
DISEGNO ORNATO
Caro Marco.....ma quanto sei bravo !!!!! mi fai rimanere a bocca aperta...
stefano
stefano
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
DISEGNO ORNATO
Sono molto lieto, Stefano, che ti piacciano le cose che faccio, e ti ringrazio di cuore per i complimenti.
Tutte le volte che ti leggo nel Forum mi viene in mente la fatidica profezia della tua risposta (in ordine cronologico era appena la terza dopo Alessandro-vikingo60 e Gianni-giannidr) al mio messaggio di presentazione:
Un saluto che più cordiale non si può
Marco
Tutte le volte che ti leggo nel Forum mi viene in mente la fatidica profezia della tua risposta (in ordine cronologico era appena la terza dopo Alessandro-vikingo60 e Gianni-giannidr) al mio messaggio di presentazione:
Hai visto che razza di "arpionata"?rembrandt54 ha scritto:Accidenti quanto sei bravo !!!! Complimenti e benvenuto tra noi .
Appena ti vede Irishtales, ti "arpiona" subito.
stefano
Un saluto che più cordiale non si può
Marco
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
DISEGNO ORNATO
Caro Andrea,SBAIUBERN ha scritto:
Per questo la maggior parte dei "disegni" che faccio con la stilo sono per lo più informali segnici con una forte tendenza decorativa che contempla, però, anche qualche elemento simbolico. [...] nella loro istintualità e nella loro spontaneità mi rendono in qualche modo contento perchè penso rappresentino bene la mia personalità e il mio "approccio"!
Magari quando ho tempo ne posto alcuni, se vi può essere di qualche interesse!![]()
Altra cosa, invece, è quando dipingo effettivamente usando vernici e idropitture, anche in tal caso rimango sempre su territori informali e raramente rappresentativi, ma il livello di impegno e riflessione artistica che riverso nel processo è molto più approfondito e "serio".
Comunque non vedo l'ora di ammirare le tue versioni "stilografiche" delle bellissime sculture praghesi postate da Daniela! Le attendo!
Andrea
C'è chi si esprime nel genere figurativo, e c'è chi lo fa nell'informale. Certamente mi piacerebbe vedere qualcosa di tuo. Tutto ciò che ti faccia piacere pubblicare nel forum. L'unica condizione (indovina!) è che siano cose realizzate ad inchiostro.
Così ora tu non vedi l'ora di vedere la mia versione stilografica delle foto di Daniela, e io non vedo l'ora di vedere il tuo informale. Vediamo chi fa prima?
Cordialità
Marco
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
DISEGNO ORNATO
Carico qui due disegni che ho in corso di esecuzione con due scopi, il primo è quello di far vedere in una fase intermedia il procedimento che uso per questo genere di lavori, il secondo è quello di esporre alcune considerazioni sul perché di alcune scelte che porteranno i disegni finiti a differenziarsi, per alcuni aspetti, dai modelli fotografici.
Metto per prime le fotografie che, come ormai si sa, rappresentano dei particolari decorativi in stile Art Nouveau tratti dalla stazione ferroviaria di Praga Centrale.(Le ho un po' scurite, rispetto a quelle ricevute da Daniela, per poter avere dei neri e non solo grigi). Di seguito i due disegni in fase di lavoro. Trattandosi di una coppia indivisibile ho preferito procedere contemporaneamente con l'uno e l'altro al fine di ridurre quanto più possibile differenze di mano tra uno e l'altro. Prima che esprima io i miei pensieri sul come proseguire, volete dire voi quello che fareste?
Metto per prime le fotografie che, come ormai si sa, rappresentano dei particolari decorativi in stile Art Nouveau tratti dalla stazione ferroviaria di Praga Centrale.(Le ho un po' scurite, rispetto a quelle ricevute da Daniela, per poter avere dei neri e non solo grigi). Di seguito i due disegni in fase di lavoro. Trattandosi di una coppia indivisibile ho preferito procedere contemporaneamente con l'uno e l'altro al fine di ridurre quanto più possibile differenze di mano tra uno e l'altro. Prima che esprima io i miei pensieri sul come proseguire, volete dire voi quello che fareste?
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
DISEGNO ORNATO
Quello che farei io è ...adottarti!
Ma a parte questo, andrei a campire le zone con texture dalla più chiara alla più scura. Senza pensare per il momento ai decoloranti.
Sto andando alla cieca, con la mentalità mutuata dagli acquerelli, quindi di certo c'è qualche errore nel mio tentativo...
Sono bellissimi anche così, ancora incompleti!!!
Purtroppo gli amici praghesi non mi hanno saputo dire quale popolo fosse rappresentato nella prima foto...

Ma a parte questo, andrei a campire le zone con texture dalla più chiara alla più scura. Senza pensare per il momento ai decoloranti.
Sto andando alla cieca, con la mentalità mutuata dagli acquerelli, quindi di certo c'è qualche errore nel mio tentativo...
Sono bellissimi anche così, ancora incompleti!!!
Purtroppo gli amici praghesi non mi hanno saputo dire quale popolo fosse rappresentato nella prima foto...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
DISEGNO ORNATO
Come nonno o bisnonno no, ma come trisnonno, se tu mi volessi proprio adottare, forse se ne potrebbe parlare...Irishtales ha scritto:Quello che farei io è ...adottarti!![]()
Ma a parte questo, andrei a campire le zone con texture dalla più chiara alla più scura. Senza pensare per il momento ai decoloranti.
Sto andando alla cieca, con la mentalità mutuata dagli acquerelli, quindi di certo c'è qualche errore nel mio tentativo...
Sono bellissimi anche così, ancora incompleti!!!
Purtroppo gli amici praghesi non mi hanno saputo dire quale popolo fosse rappresentato nella prima foto...
Temo di non essere stato abbastanza chiaro, Daniela, colpa mia. Intendevo dire come procedere e perché per portare "i disegni finiti a differenziarsi, per alcuni aspetti, dai modelli fotografici".
Fra un po' ne parlerò, visto che, dei quasi venticinque visitatori che nel frattempo sono passati per questa pagina, nessuno ha voluto sbilanciarsi.
Tranne te, naturalmente.
Io veramente non so quale popolo sia rappresentato nemmeno nella seconda foto...
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
DISEGNO ORNATO
Scusa Marco, mi era sfuggito il senso della domanda che invece era chiarissimo...per differenziarli e dare "vita" ai bei volti Art Nouveau userei, come hai fatto nei mirabili esempi precedentemente inseriti, una nota di colore. Contrasti.
Quale colore e come (decolorazione o inchiostri colorati) non saprei dire perché non sono sufficientemente preparata sulla decolorazione...certo è che la curiosità a questo punto è tanta...
Quale colore e come (decolorazione o inchiostri colorati) non saprei dire perché non sono sufficientemente preparata sulla decolorazione...certo è che la curiosità a questo punto è tanta...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Artista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
DISEGNO ORNATO
Taccio, nel doveroso rispetto di quel sano principio che è espresso magistralmente nella firma Di Lafountain. 
Ops...
Dannazione, ho imbrattato il silenzio per l'imbarazzo di non sapere cosa dire...
Saluti.

Ops...
Dannazione, ho imbrattato il silenzio per l'imbarazzo di non sapere cosa dire...

Saluti.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
R. M. Pirsig