Pagina 2 di 3
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 9:41
da roberto v
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 9:43
da roberto v
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 10:41
da piccardi
Roberto hai tutta la mia invidia...
Simone
PS appena ho 10 minuti sfrutterò le tue foto per metterle sul wiki...
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 10:51
da Daniele
Bellissimo!
Quanto pesa?
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 10:53
da Ottorino
Simone ??
Io ho ritrovato il passamontagna !!
Quando ritrovi il tuo si organizza una spedizione sulla costa ??
PS
basta anche una calza da donna.
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 14:18
da roberto v
piccardi ha scritto:Roberto hai tutta la mia invidia...
Simone
PS appena ho 10 minuti sfrutterò le tue foto per metterle sul wiki...
Se si decide a fare un po' di tempo più bello, vedo di fare due foto più decenti da mettere nel wiki
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 14:19
da roberto v
Daniele ha scritto:Bellissimo!
Quanto pesa?
750 gr, acciaio inox
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 15:25
da giannidr
Mio nonno ne aveva uno simile e lo usava per rompere le noci!
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 15:34
da Irishtales
E' talmente bello che è un peccato usarlo...
Io lo terrei sulla scrivania come oggetto da ammirare. Un esemplare d'arte contemporanea.
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 15:50
da roberto v
giannidr ha scritto:Mio nonno ne aveva uno simile e lo usava per rompere le noci!
Allora corri a recuperarlo LOL
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 15:58
da roberto v
Allora, per quelli che non lo sapessero:
si tratta di un "Nib block", ovvero di un utensile usato per raddrizzare i pennini.
Le parti coniche concave e convessa servono per appoggiarci il pennino che poi viene "lavorato" con un altro utensile (tipo quello autocostruito che si vede in foto). Essendo l'oro più malleabile dell'acciaio, si riescono a fare dei bei lavoretti.
In questo modo si possono raddrizzare le punte, spianare le gobbe, allineare i rebbi senza che il pennino perda la sua geometria.
Inoltre la superficie lucidata fa sì che il pennino non subisca rigature durante la lavorazione.
I fori sulla base vengono usati per estrarre pennini e alimentatori dalle rispettive sezioni.

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 16:00
da Irishtales
...scusa ho capito bene?! ...."autocostruito"?

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 16:14
da Ottorino
Non penserai mica che questa roba la facciano industrialmente, vero ?
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 16:25
da Fabilus
Wow!
E' incredibile quante possono essere le cose che si vengono a conoscere su questo forum..
Fabio
Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 16:41
da roberto v
Irishtales ha scritto:...scusa ho capito bene?! ...."autocostruito"?

Sì, l'utensile (in inglese si chiama burnisher) nasce da un vecchio cacciavite.
Con la mola è stato troncato alla lunghezza adatta (cioè a occhio) e sgrossato in modo che fosse concavo dal lato superiore e convesso da quello inferiore.
Poi è stato rifinito con la carta smeriglio del 150, poi la 320, carta vetrata 1000 e poi la 2000.
Infine, dremel con spazzola di cotone e cera abrasiva.
Siccome è stato fatto tutto a occhio, devo adesso testarlo sul campo per vedere se va bene così o se va ulteriormente modificato.
Il bello di quest'hobby è che molti degli utensili te li devi inventare....
