Pagina 2 di 2
Re: Acetato di cellulosa
Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 10:04
da scossa
FedericoPari ha scritto:magari meglio un prodotto apposito ma chissa' che il dentifricio non faccia miracoli

Questo:
Displex
sui display dei telefonini e sui vetrini degli orologi funziona (però ... una fatica a strofinare il tempo necessario!), sulle penne non ho mai provato anche se ho una Montblanc Mozart, rovinata da luuuumgaaaaaaa permanenza nella SUA pochette in pelle, su cui mi deciderò a provare prima o poi.
Re: Acetato di cellulosa
Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:31
da FedericoPari
si' qualcosa del genere l'avevo provato sul display del mio orologio e per i graffi non troppo profondi ha funzionato
Re: Acetato di cellulosa
Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 17:57
da cassullo
scossa ha scritto:FedericoPari ha scritto:magari meglio un prodotto apposito ma chissa' che il dentifricio non faccia miracoli

Questo:
Displex
sui display dei telefonini e sui vetrini degli orologi funziona (però ... una fatica a strofinare il tempo necessario!), sulle penne non ho mai provato anche se ho una Montblanc Mozart, rovinata da luuuumgaaaaaaa permanenza nella SUA pochette in pelle, su cui mi deciderò a provare prima o poi.
Ma è vero che si è rovinata lasciandola nella sua pochette ???
