Blocco appunti quale scegliere?
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 13:12
Ecco una prima prova
Proprio così !! il tratto sull'80 gr è più corposoFabilus ha scritto:Forse è strano...... ma a me piace di più la resa sulla carta da 80 gr che non quella sulla carta più pregiata.
Sarà che preferisco il tratto corposo e mi sembra che lo sia di più sulla prima prova.
Almeno a giudicare dalle foto![]()
Fabio
Stefano, apprezzo fortemente il tuo garbo nel tentare alacremente di virare la conversazione, riconcosco lo stile, e hai la mia completa approvazione per il modo scelto.rembrandt54 ha scritto:Ho appena acquistato un quaderno spiralato della "Ruggeri" con 70 fogli da 100 gr al costo di € 2,70.
Appena provato vi dirò le mie impressioni![]()
stefano
eh no...sandrofe ha scritto:
Scusatemi se mi permetto di chiudere queste mie poche righe con una leggera provocazione, vi assicuro che non è per forzare la mano, ma io vorrei tanto che i bambini che muoiono per denutrizione a seguito di movimenti sociopoliti ed etici derivanti da scelte umane o religiose, avessero una bistecca ogni giorno.
Eppure non vengono difesi con la stessa fattiva e indefessa motivazione etica con cui mi è stato detto che ho una porta-fogli di cadavere.
Un saluto a tutti.
Sandro
Sono daccordo il tono del mio intervento era proprio indirizzato su questa strada.rembrandt54 ha scritto:Caro Sandro, sono sicuro che nessuno intendeva offenderti .
Qui ognuno è libero di manifestare educatamente le proprie opinioni, ma senza "condannare" chi non la pensa come lui !!
stefano
purtroppo è cosi.i bambini che citi tu non morirebbero di fame se tutti noi anzichè allevare con 15kg di cereali ogni 1kg di carne (e non ti dico quanta
acqua, e quanti antibiotici, e quanto gas serra emettono per ogni kg di carne gli animali allevati)
avessimo quei 15 kg d cereali (soia, miglio, orzo) pronti e li dessimo ai paesi poveri.....
senza parlare della deforestazione dell'enorme coltura di cereali proprio per gli allevamenti e non per le popolazioni locali!