Pagina 2 di 3

Jinhao 159

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 14:14
da Andrea_R
Il converter si doveva mettere in conto ;)

Buona fortuna per la tenuta delle finiture! Interessante il confronto con la lamy...

Jinhao 159

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 14:23
da lolnarcan
Non prendere il converter waterman!

Jinhao 159

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 17:24
da Andrea C
luis82 ha scritto:Jinhao arrivata. bella penna esteticamente ( ovvio copia la MB :D ) peccato per il fermaglio
troppo vistoso. esteticamente non mi aggrada. Per il resto è fatta bene e bella massiccia.
L'unico neo è che il converter si è scassato subito :shock:
.
Non mi dire che non ti avevo avvisato...!!! :lol:

Jinhao 159

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 18:05
da luis82
Si, infatti ti ho pensato, ma credevo che arrivasse almeno all'ora di cena :D
tu che mi consigli di prendere un converter o cartucce, la penna mi stuzzica 8-)

Jinhao 159

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 18:13
da luis82
Scusa ''l'ignoranzismo: entra qualsiasi tipo di cartuccia?

Jinhao 159

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 19:15
da Andrea_R
Cartucce standard internazionali, tipo pelikan per capirci

Jinhao 159

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 19:57
da luis82
Perfetto. se la MB, scrive bene come questa ci faccio un pensierino :D

Re: Jinhao 159

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 1:57
da enny82
Andrea C ha scritto:Le Jinhao usano tutte lo standard "normale", cioè Pelikan.
I converter originali Pelikan sono ottimi come qualità.
Scusate ma sono l'unico a cui è arrivata con converter LAMY e che monta cartucce LAMY ?!?
Comunque penna fantastica per il prezzo e per chi ama le "pennone" (ho una LOOM :oops: ) e sono in attesa del pennino flex
allego foto...

Re: Jinhao 159

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 17:12
da in_costante
Dove trovi i pennini flex per le jinhao?

Re: Jinhao 159

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 12:18
da ciro
in_costante ha scritto:Dove trovi i pennini flex per le jinhao?

Re: Jinhao 159

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 12:39
da in_costante
enny82 ha scritto:Comunque penna fantastica per il prezzo e per chi ama le "pennone" (ho una LOOM :oops: ) e sono in attesa del pennino flex
allego foto...
E' vero, non avevo messo il quote :oops:

Dove lo trovi il pennino flex per la jinhao?

Re: Jinhao 159

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 17:18
da enny82
Sono quelli indiani di Fountain Pen Revolution, da quello che ho scoperto su internet le Jinhao montano pennini n.6 e loro li vendo, poi quando arriva faccio sapere se va bene davvero :lol: , l'originale non va bene per scrivere in piccolo, come detto da tanti è un pennarello (va bene per segnare i punti di scopa, non per segnare le note sull'agenda :thumbup: )

P.s.: lo so che non sono veri flex, ma l'extra fine era finito e il flex (non-flexato :D ) aveva le stesse dimensioni di scrittura, la tentazione è stata più forte dell'attesa che ridiventassero disponibili :shh:

Jinhao 159

Inviato: venerdì 15 luglio 2016, 18:28
da Contax1961
enny82 ha scritto:
Andrea C ha scritto:Le Jinhao usano tutte lo standard "normale", cioè Pelikan.
I converter originali Pelikan sono ottimi come qualità.
Scusate ma sono l'unico a cui è arrivata con converter LAMY e che monta cartucce LAMY ?!?
Comunque penna fantastica per il prezzo e per chi ama le "pennone" (ho una LOOM :oops: ) e sono in attesa del pennino flex
allego foto...
dalle foto sembra circa 4mm di diametro interno e circa 5,5 esterno, possibile? ciao e grazie in anticipo :thumbup:


Jinhao 159

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 9:55
da atnike
Buona giornata,
ho appena ordinato questa penna. L'ho fatto soprattutto per provare inchiostri ferro gallici. Ho ancora ricordi di quando alle elementari usavo penna e calamaio ed a casa scrivevamo con questo tipo di inchiostri. Ricordo le tonalità di nero che a distanza di tempo trasmetteva lo scritto...
Leggo che alcuni di voi si sono cimentati nella sostituzione del pennino originale con un pennino flex di migliore qualità.
Immagino che una scrittura fluida e senza false partenze dipenda anche dall'alimentatore abbinato al pennino. Sapete se, per esempio, oltre al pennino si possa sostituire anche l'alimentatore? Sarà possibile trovare pennino + alimentatore compatibili con la penna? Naturalmente parlo di componenti di maggiore qualità rispetto agli originali cinesi. Grazie

Jinhao 159

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 12:35
da rolex hunter
atnike ha scritto: lunedì 9 aprile 2018, 9:55 ...
Leggo che alcuni di voi si sono cimentati nella sostituzione del pennino originale con un pennino flex di migliore qualità.
Immagino che una scrittura fluida e senza false partenze dipenda anche dall'alimentatore abbinato al pennino. Sapete se, per esempio, oltre al pennino si possa sostituire anche l'alimentatore? Sarà possibile trovare pennino + alimentatore compatibili con la penna? Naturalmente parlo di componenti di maggiore qualità rispetto agli originali cinesi. Grazie
"enny82" segnala i pennini flex di FPR (fountain Pen Revolution); io li ho provati e non posso dirne male, un paio li ho montati su alcune Noodler's e scrivono meglio degli originali. non sono ancora "flex" come un Waterman degli anni 20 ma insomma.... per quello che costano sono OK :thumbup:
Il sito in oggetto vende anche, in accoppiata con i pennini, anche degli alimentatori (in ebanite) che vengono modificati per garantire un afflusso di inchiostro "maggiorato"; Sul sito si trovano alimentatori "standard" e "flex", nonchè i "combo": pennino e alimentatore, entrambi "flex"; suggerisco di seguire qesta strada