Pagina 2 di 3

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 20:42
da Andrea1979
Grazie a entrambi per le risposte. Sarà probabilmente la mia prossima stilografica.

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: martedì 14 maggio 2013, 8:38
da Rogozin
La Capless è una penna che mi è sempre interessata (come del resto la dinovo edge che abbiamo in comune :) )

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:32
da DelNegro
Ho appena comprato la Pilot Capless Carbonesque, secondo me il modello che meglio interpreta nel design questa penna, a 160 euro, nuova. La classica ne penalizza la linea, secondo me. E' una bellissima penna, complimenti anche per la Black che, insieme alla Carbonesque, considero il modello esteticamente più riuscito. Il pennino è in oro bianco a 18 carati ma non capisco perché, almeno nella mia, non c'è la punzonatura 18k. Comunque do la cosa per scontata :) :)

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:37
da Daniele
Non è scontato.
In Asia vendono delle Capless con pennino in "special alloy". Che di oro non ve n'è.
Per essere più precisi esistono anche i 14K, che sono quelli che si trovano in quelle vendute sul mercato europeo e americano.

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 12:32
da airlato
Daniele ha scritto:Non è scontato.
In Asia vendono delle Capless con pennino in "special alloy". Che di oro non ve n'è.
Per essere più precisi esistono anche i 14K, che sono quelli che si trovano in quelle vendute sul mercato europeo e americano.
Quoto ;)
Comunque sul mio esemplare la dicitura c'è bisogna aprire la capless ed estrarre tutto il corpo pennino perché sulla parte esterna non si vede

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 15:14
da DelNegro
La mia è questa, appena fotografata. Svitando il corpo penna c'è un numero (710 mi pare di leggere, microscopico, forse il seriale), la punzonatura F (la misura del pennino) e l'altra punzonatura 18 k. Quindi il pennino dovrebbe essere in oro bianco a 18, non a 14 carati.

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 15:16
da DelNegro
Spero si veda la foto della Pilot Capless Carbonesque.

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 17:19
da airlato
Perfetto allora come vedi è 18 kt ;)

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 20:35
da FilippoP
Ciao,
in merito alla Matte Black, sbaglio o ne esiste anche una versione con il pennino nero?
Mi pare di averla vista ma non vorrei ricordarmi male.

Grazie

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 20:57
da airlato
FilippoP ha scritto:Ciao,
in merito alla Matte Black, sbaglio o ne esiste anche una versione con il pennino nero?
Mi pare di averla vista ma non vorrei ricordarmi male.

Grazie
Non l'ho mai vista....ma potrei sbagliare.

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 21:55
da AeRoberto
FilippoP ha scritto:Ciao,
in merito alla Matte Black, sbaglio o ne esiste anche una versione con il pennino nero?
Mi pare di averla vista ma non vorrei ricordarmi male.

Grazie
Sai che forse esiste? Anche se forse mi sbaglio anche io, ho una specie di "sensazione" :) .

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 21:16
da MrOz
Ciao a tutti,

intervengo in quanto a mia volta felice possessore di una Pilot Capless Matte Black.

Il pennino sulla mia è un fine e scrive d'incanto (più sottile di un Fine visto su una Lamy Safari, per esempio).
Complimenti, una finitura davvero interessante.
Che idea ti sei fatto sulla tenuta nel tempo della finitura? Ti pare soggetta a graffi?
La penna mi è arrivata attorno al 25 aprile 2014, e l'ho utilizzata per più di sei mesi in concerti, prove, studio in tutte le condizioni. Devo confessare che mi è caduta un paio di volte e in un punto, dove tende a fregare l'anello che porto al pollice, la copertura si è graffiata lasciando intravedere la doratura. Però la penna non ha perso per nulla il suo fascino, anzi, ha acquisito una sorta di personalità unica.
Molto bella. La clip situata proprio lì non dà fastidio?
In realtà la clip in quella posizione aiuta a non far girare la penna in mano. Con il pennino così liscio a dire il vero non è mai stato un problema, ma se uno volesse farsi "italicizzare" un pennino, non avrebbe problemi di feedback in quanto sarebbe condizionato a tenere la penna correttamente proprio grazie alla posizione della clip
Ciao,
in merito alla Matte Black, sbaglio o ne esiste anche una versione con il pennino nero?
Mi pare di averla vista ma non vorrei ricordarmi male.

Grazie
Che io sappia il pennino nero esiste sulla versione bianca con le finiture nere (credo si chiami "Black & White"), ma non sulla Matte Black. Comunque è acquistabile separatamente ed è totalmente compatibile con le altre Pilot Capless.

Spero di essere stato utile, le mie risposte sono basate sull'esperienza personale e non pretendono di essere assoluti di alcun genere.

Grazie per la recensione e per le informazioni, come sempre dettagliate e approfondite.

A presto.

S

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 22:07
da Resvis71
Complimenti a chi c'è l'ha ;)
Davvero una bellissima penna che deve essere anche di una comodità notevole :thumbup:

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:14
da player77
Io mi ci trovo talemtne bene che ne ho due: una nera e oro e l'altra blu e argento.
Oltre ad essere bellissime sono di una comodita' infita in viaggio.
Entrambi i pennini sono 18k ma quello della blu e' rodiato per non constrare con l'argento delle fniture della penna.
Dopo un po' di tempo che le utilizzo sono sempre piu' convinto che quello non rodiato sia piu' morbido dell'altro.
Forse e' solo una mia fantasia....voi avete mai riscontrato questa cosa??

Giuseppe

Pilot Capless special edition Matte Black

Inviato: sabato 19 aprile 2014, 11:47
da 1963wega
Mi avete convinto,mi avete!Ho preso la carbonesque e devo dire che ha un peso ben equilibrato e le finiture sono ottime.E' certamente una penna molto pratica per via del meccanismo di"vanishing point".

Salvo