Pagina 2 di 3

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:18
da Guenda
colex ha scritto: Ciao... Forse era lei?!? Dovrai chiedere a Stefano, ma ne aveva molte altre :D
Mhhh.. Mi sa che il negozio è quello ;) ma, tranquillo quella che ho visto non montava un EF quindi.. non ho messo le mani (seppur delicatamente e con un certo "timore") sulla tua!! :lol:
E poi, se parlaimao dello stesso Stefano, sai bene quanto sia scrupoloso!

Non la inchiostriii?!?!?! :o Beh.. avrai i tuoi buoni motivi!!

Grazie mille per aver postato le prove di scrittura dell'EF Extra Flessibile
Non ho ancora una stilografica con un pennino come questo.. e mi piacerebbe molto....
Mi sa che torno a vederla.. :mrgreen:

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:28
da colex
Guenda ha scritto:
colex ha scritto: Ciao... Forse era lei?!? Dovrai chiedere a Stefano, ma ne aveva molte altre
Mhhh.. Mi sa che il negozio è quello ;) ma, tranquillo quella che ho visto non montava un EF quindi.. non ho messo le mani (seppur delicatamente e con un certo "timore") sulla tua!! :lol:
E poi, se parlaimao dello stesso Stefano, sai bene quanto sia scrupoloso!

Non la inchiostriii?!?!?! Beh.. avrai i tuoi buoni motivi!!

Grazie mille per aver postato le prove di scrittura dell'EF Extra Flessibile
Non ho ancora una stilografica con un pennino come questo.. e mi piacerebbe molto....
Mi sa che torno a vederla.. :mrgreen:

Quella "in mostra" che hai visto era con un pennino Medio Extra Flessibile.

... La mia rimarrà da "collezione", la celluloide è oltremodo difficile da produrre e molto pericolosa e, purtroppo, in dismissione in favore della semplice plastica derivata dal petrolio.
Il pennino di questa Extra Lucens è semplicemente il migliore in cui io mi sia imbattuto fin'oggi, se la scegli, visto che Stefano le ha prese tutte con l'Extra Flessibile da 14Kt., non te ne pentirai... In più lo ottieni su una celluloide che Omas produce (quando ci riesce) col contagocce! Io l'ho potuta acquistare solo oggi dopo due anni di una miriade di richieste sia dirette che col tramite di rivenditori italiani ed USA... E non sai quanto sono rompi :idea: !!! :mrgreen:

Ciao

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 23:12
da Guenda
colex ha scritto:
Quella "in mostra" che hai visto era con un pennino Medio Extra Flessibile.

... La mia rimarrà da "collezione", la celluloide è oltremodo difficile da produrre e molto pericolosa e, purtroppo, in dismissione in favore della semplice plastica derivata dal petrolio.
Il pennino di questa Extra Lucens è semplicemente il migliore in cui io mi sia imbattuto fin'oggi, se la scegli, visto che Stefano le ha prese tutte con l'Extra Flessibile da 14Kt., non te ne pentirai... In più lo ottieni su una celluloide che Omas produce (quando ci riesce) col contagocce! Io l'ho potuta acquistare solo oggi dopo due anni di una miriade di richieste sia dirette che col tramite di rivenditori italiani ed USA... E non sai quanto sono rompi :idea: !!! :mrgreen:

Ciao
Per quel che mi dici, sono molto tentata da questa penna... Io però la inchiostrerei subito! :mrgreen:
Ho "paura" di andarla a rivedere perché potrei fare grossi danni presa dal raptus dello stilofilo a tu per tu con un esemplare notevole e prezioso.. Ci penserò su.. Grazie per le info! ;)

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 11:06
da sampei
Sto salivando come un Wildo ehm mucca :D

Dagli USA la potrei avere per 700 EUR, questi negozianti Romani a che prezzo arrivano?

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 11:11
da colex
sampei ha scritto:Sto salivando come un Wildo ehm mucca :D

Dagli USA la potrei avere per 700 EUR, questi negozianti Romani a che prezzo arrivano?
...Ed i dazi e l'IVA dove li metti?!?! Calcola un 21% di IVA e il 4% di dazio... Poi aggiungi le stratosferiche spese di spedizioni per un pacco da un kg... Siamo nell'ordine dei 900/950 euro! :shock:

A Roma (o altrove) se sei simpatico al venditore la porti a casa con poco meno di 800 euri :mrgreen:

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 11:15
da sampei
colex ha scritto:
sampei ha scritto:Sto salivando come un Wildo ehm mucca :D

Dagli USA la potrei avere per 700 EUR, questi negozianti Romani a che prezzo arrivano?
...Ed i dazi e l'IVA dove li metti?!?! Calcola un 21% di IVA e il 4% di dazio... Poi aggiungi le stratosferiche spese di spedizioni per un pacco da un kg... Siamo nell'ordine dei 900/950 euro! :shock:

A Roma (o altrove) se sei simpatico al venditore la porti a casa con poco meno di 800 euri :mrgreen:
Allora ci mando una mia amica bionda con seno abbondante al mio rivenditore di fiducia a Trieste :lol:

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 11:21
da colex
sampei ha scritto:
Allora ci mando una mia amica bionda con seno abbondante al mio rivenditore di fiducia a Trieste :lol:
Non voglio mettere in dubbio le tue capacità "marpioniche" ma, mi sembrerebbe più facile telefonare a Roma, dicendo che sei un forumista di Fountainpen.it e che dietro mio consiglio (mi conoscono di persona e con nickname) vedrai che avrai lo sconto assicurato... ;)

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 13:55
da sampei
Grazie per la dritta Sergio!

Potresti per favore postare la penna del forum e la extra lucens in una foto insieme per avere una impressione della differenza di dimensioni?

Grazie,
David

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 17:06
da colex
sampei ha scritto:Grazie per la dritta Sergio!

Potresti per favore postare la penna del forum e la extra lucens in una foto insieme per avere una impressione della differenza di dimensioni?

Grazie,
David

Eccoti accontentato... :roll:

Immagine


Dopo questo fuoco di fila di domande se non la compri... Ti banno a vita! :mrgreen:

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 19:58
da sampei
Grazie Sergio sei un fenomeno, ti devo almeno un caffe!

Lo ordinata :D

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:32
da sampei
La mia e partita oggi!
E il buco del portafogli si ampia ... :o

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:42
da colex
sampei ha scritto:La mia e partita oggi!
E il buco del portafogli si ampia ... :o
:o
Bene, con quale pennino l'hai presa?

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:49
da sampei
Ho preso il fine extra flessibile. Forse queste sara finalmente "La penna".

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:54
da colex
sampei ha scritto:Ho preso il fine extra flessibile. Forse queste sara finalmente "La penna".
Bene, non te ne pentirai...

Ricordo solo che, come ho scritto diverse volte, le misure degli Extra Flessibili OMAS sono un pò più abbondanti delle controparti semi-rigidi; per essere più chiari un EF corrisponde ad un F, e così via...

Nuova OMAS Extra Lucens L.E. 331

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:00
da sampei
Infatti io scrivo normalmente con un medio, e Stefano mi ha detto di prenderu il fine, speriamo sia la scelta giusto, visto che con questi pennini Omas e tutta una confusione (pre 2000, post 2000, titanio, oro, extra flessibile ...).
Addiritura ho letto che i pennini delle vecchie 360 sono piu spessi delle attuali 360.