Stypen (United brands Paris)
Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 2:29
Confermo l'effetto squagliamento!Irishtales ha scritto:... con un batuffolo di ovatta imbevuto d'alcool il rivestimento si dissolve del tutto e lascia il posto alla sottostante plastica. I problemi "strutturali" invece sono irrisolvibili...
Proprio oggi ho riesumato dalla scatola delle "pennine" un stypen 2000 Green il cui rivestimento vellutato e gommoso ha fatto la fine di quelli della Fiat Multipla prima serie: squagliato e divenuto appiccicaticcio.
Anche io ho provato a rimuovere il residuo verde con alcool etilico ed un tovagliolo di carta: è venuta benissimo, riportando alla luce una plasticaccia nera ma facilmente lucidabile.
Tutto sommato l'aspetto finale è forse persino più accattivante di prima...
Fortunatamente funziona ancora bene, flusso non abbondantissimo, il tratto è un medio-fine.
Come penna da battaglia, finchè resiste va bene.
Ciao a tutti,
Salvatore

così era da nuova
ed ecco com'è diventata: