Pagina 2 di 2

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: giovedì 13 novembre 2025, 15:07
da sansenri
sì, purtroppo le discariche (dipende dove) sono spesso un terno al lotto, ho esperienze di vario tipo, incluso risposte anche un po' scocciate del tipo "lo butti nella indifferenziata" quando è invece evidente che uno sforzo per differenziare si potrebbe fare...

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: giovedì 13 novembre 2025, 18:37
da mastrogigino
Ma la boccetta di vetro non puoi riutilizzarla?

Io avevo un fondo di' AltGoldgrun che aveva fatto della "roba" bianca.

Ho buttato l'inchiostro e lavato la boccetta e il tappo, prima col sapone, poi l'ho sciacquata con un po' di alcool denaturato e poi sciacquata di nuovo.

Adesso è da 6 mesi che contiene il Diamine Evergreen e non mi ha fatto scherzi.

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: giovedì 13 novembre 2025, 20:32
da Automedonte
@Esme

Ma scusa la boccetta è di vetro o di plastica una volta vuotata e sciacquata la butti nel vetro o nella plastica.

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: giovedì 13 novembre 2025, 22:26
da Esme
@Automedonte mi auto cito:
Esme ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 10:58 Buttare la boccetta nell'indifferenziata è la scelta ecologicamente meno indicata, perché per pochi millilitri di inchiostro non si differenzia correttamente vetro e plastica.
Quindi sì. ;)

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: giovedì 13 novembre 2025, 22:38
da Automedonte
Esme ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 22:26 @Automedonte mi auto cito:
Esme ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 10:58 Buttare la boccetta nell'indifferenziata è la scelta ecologicamente meno indicata, perché per pochi millilitri di inchiostro non si differenzia correttamente vetro e plastica.
Quindi sì. ;)
:thumbup:

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: sabato 15 novembre 2025, 20:27
da lillolix
sansenri ha scritto: mercoledì 12 novembre 2025, 18:08 bella domanda, ma non c'è una risposta molto utile, se non nello scarico, che io sappia.
Considera che un inchiostro al 98-99% è acqua e il resto è componenti non tossici, quindi nello scarico versandolo poco a poco nell'acqua corrente in modo che si diluisca ulteriormente.
Grazie a te e a tutti quelli che hanno scritto, temevo che l'inchiostro fosse fatto di componenti chimici pericolosi, invece non sono tossici.

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: sabato 15 novembre 2025, 21:15
da Polemarco
Io lo bevo !

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: domenica 16 novembre 2025, 0:04
da RisottoPensa
Polemarco ha scritto: sabato 15 novembre 2025, 21:15 Io lo bevo !
La bottiglia o l'inchiostro? :mrgreen:

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: domenica 16 novembre 2025, 1:23
da sansenri
Polemarco ha scritto: sabato 15 novembre 2025, 21:15 Io lo bevo !
a parte gli scherzi, da qualche parte in uno dei suoi siti, Pelikan rispondeva ad una domanda dicendo che il royal blue lo puoi bere senza particolari inconvenienti (eccettuato la lingua blu)

inchiostro rovinato, dove si butta?

Inviato: domenica 16 novembre 2025, 10:52
da Linos
sansenri ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 1:23
Polemarco ha scritto: sabato 15 novembre 2025, 21:15 Io lo bevo !
a parte gli scherzi, da qualche parte in uno dei suoi siti, Pelikan rispondeva ad una domanda dicendo che il royal blue lo puoi bere senza particolari inconvenienti (eccettuato la lingua blu)
I Puffi si sono fidati...