Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Bernardosalines
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2024, 11:59
Il mio inchiostro preferito: Sargasso Sea, Writer's Blood
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da Bernardosalines »

Grazie del confronto fotografico, è stato utile anche a me. Mi incuriosiscono le penne in ebanite e queste le trovo interessanti, solo che dalle foto mi sembravano delle pennone.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1297
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da Enbi »

Silvia1974 ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 22:34 Uhm, sto vedendo il sito. Il colore brown-black dovrebbe essere quello un po’ più spento del chocolate-black credo. Hanno in casa alcune modello 008 che non mi dispiace affatto. Jowo 5. Quasi….
Si allora il "brown" per gli indiani è in verità una sorta di giallino spento, una sorta di color senape. Il "chocolate" per PLP è invece quello che per me è un marrone vero e proprio, forse un po' sul fulvo.
Il modello 008 dovrebbe essere uno dei loro modelli più compatti, interessante con il Jowo numero 5.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1297
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da Enbi »

sansenri ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 22:39 ora che stai provando una "vera *" eyedropper, mi interessa il tuo parere nell'uso.
Noti differenze con altri sistemi di caricamento (sia positivi che negativi)? Il flusso, la prontezza a partire, la tendenza ad asciugare quando lasciata inusata, il temuto burping, gocciolamento nel cappuccio, etc. (magari ti serve un po' di più per valutare).

* per vera intendo con inserimento di pennino e alimentatore in ebanite a frizione direttamente nella sezione (usare una penna nata per uso con il converter, togliendo il converter e riempiendo il fusto di inchiostro, non è un "vero" utilizzo eyedropper).
In verità è ancora presto per dirlo, però quello che posso vedere adesso è che sicuramente il flusso è sempre pronto (mi ricorda le vintage a levetta o pulsante di fondo). Devo fare prove, ma non sembra malvagio come sistema. Purping un pochino poco dopo la carica, ma non so se fosse dovuto al fatto che il sistema dovesse ancora andare a regime (era la prima carica di una penna "vergine").

P.S. la pratica di convertire una penna a cartuccia-converter a contagocce a me sembra solo un'americanata e una scusa per inzozzarsi le mani di inchiostro :mrgreen:
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1297
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da Enbi »

Bernardosalines ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 9:25 Grazie del confronto fotografico, è stato utile anche a me. Mi incuriosiscono le penne in ebanite e queste le trovo interessanti, solo che dalle foto mi sembravano delle pennone.
Soprattutto la Scenic non è una penna piccola, per me è di dimensioni medio-grandi, la Velan è un po' più su dimensioni medie. Hanno anche modelli più piccoli a catalogo comunque, come la 008.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7629
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da sansenri »

Enbi ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 12:04
sansenri ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 22:39 ora che stai provando una "vera *" eyedropper, mi interessa il tuo parere nell'uso.
Noti differenze con altri sistemi di caricamento (sia positivi che negativi)? Il flusso, la prontezza a partire, la tendenza ad asciugare quando lasciata inusata, il temuto burping, gocciolamento nel cappuccio, etc. (magari ti serve un po' di più per valutare).

* per vera intendo con inserimento di pennino e alimentatore in ebanite a frizione direttamente nella sezione (usare una penna nata per uso con il converter, togliendo il converter e riempiendo il fusto di inchiostro, non è un "vero" utilizzo eyedropper).
In verità è ancora presto per dirlo, però quello che posso vedere adesso è che sicuramente il flusso è sempre pronto (mi ricorda le vintage a levetta o pulsante di fondo). Devo fare prove, ma non sembra malvagio come sistema. Purping un pochino poco dopo la carica, ma non so se fosse dovuto al fatto che il sistema dovesse ancora andare a regime (era la prima carica di una penna "vergine").

P.S. la pratica di convertire una penna a cartuccia-converter a contagocce a me sembra solo un'americanata e una scusa per inzozzarsi le mani di inchiostro :mrgreen:
anche gli indiani un po' ci marciano sulla questione, dato che il classico sistema CC, sulle loro penne diventa "three in one!" (cartridge, converter, eyedropper...). L'unico argomento a favore che hanno (a parte caricare con quintalate di inchiostro) è che le loro penne tipicamente non contengono metallo nei meccanismi di riempimento, per cui non c'è interazione con gli inchiostri.

Burping dopo la carica, fai attenzione a non riempire oltre la filettatura interna, lasciati qualche millimetro di agio.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1383
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da Mir70 »

Enbi ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 11:56 ...
Il modello 008 dovrebbe essere uno dei loro modelli più compatti, interessante con il Jowo numero 5.
Produttore decisamente interessante, con ebaniti a motivi e colori molto belli, come lo sono le due penne che hai mostrato e per le quali ti faccio i miei complimenti.

Molto particolare la Velan con la filettatura ad inizio impugnatura, che mi ricorda la vecchie stilografiche rientranti.
Stavo per acquistarla ma ho poi optato per la modello 008 (a sigaro ne ho già fin troppe) in colorazione red-black e un poco più piccolina rispetto alla Velan.
Penna indiana, pennino indiano (Ambitious nr.5), a contagocce.

Enrico, non so se ringraziarti o meno... :mrgreen:
Mirko
aferrarini
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da aferrarini »

Penne interessanti, soprattutto l'opzione eyedropper e tra le due che hai preso la Velan èb quella esteticamente più attraente.

È da parecchio che vorrei una penna in ebanite e queste potrebbero essere una buona opzione, originale e a costo relativamente basso. Quello che un po' mi frena è la spedizione dall'India ma per il costo potrei anche rischiare.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7629
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Lunga vita all'ebanite! Ovvero: due modelli PLP Pens

Messaggio da sansenri »

Mir70 ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 18:13
Enbi ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 11:56 ...
Il modello 008 dovrebbe essere uno dei loro modelli più compatti, interessante con il Jowo numero 5.
Produttore decisamente interessante, con ebaniti a motivi e colori molto belli, come lo sono le due penne che hai mostrato e per le quali ti faccio i miei complimenti.

Molto particolare la Velan con la filettatura ad inizio impugnatura, che mi ricorda la vecchie stilografiche rientranti.
Stavo per acquistarla ma ho poi optato per la modello 008 (a sigaro ne ho già fin troppe) in colorazione red-black e un poco più piccolina rispetto alla Velan.
Penna indiana, pennino indiano (Ambitious nr.5), a contagocce.

Enrico, non so se ringraziarti o meno... :mrgreen:
be' ci farai sapere :) (Enrichi entrambi)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”